Gli abitanti di Oldmill Village sono nel panico: un maremoto di violenza inaudita si sta scatenando sulla costa di Bigburg a causa di una creatura deforme emersa dalle profondità dell’oceano e pronta a divorare ogni cosa. Come se non bastasse, Zob è costretto a nascondersi come un fuggiasco da Deputhy-Deth, il tutore massimo del mondo dei mostri che tiene in ostaggio la sua casa, ma soprattutto Zick e Greta, a cui viene proibito di muovere anche un solo passo senza la sorveglianza di un coniglietto rabbioso e delle guardie giunte in città. Zob, tuttavia, è pronto a uscire allo scoperto pur di difendere i suoi cari e Oldmill Village, mentre Elena Patata riceve da Greta un dono che l’aiuterà a proteggere Zick, ancora una volta alle prese con i suoi poteri di domatore alle prime armi.
Sfoglia l'anteprima: [real3dflipbook id="243"]Un libro che, pur partendo da testi risalenti a centocinquanta anni fa, è tremendamente attuale, come afferma lo stesso Selznick: “Partendo dalla sua personale esperienza, il poeta sembra dirci che, anche se sembra impossibile, anche se ne usciamo devastati, si può sopravvivere al dolore. La grandezza di Whitman sta proprio nel saper raccontare le proprie esperienze come se parlasse di quelle del lettore” (Andersen, n.372)
“Le illustrazione di Selznick sono poesia, proprio come quella di Walt Whitman, lo scrittore statunitense che ha attraversato tutto l’Ottocento segnandolo con la sua vita esagerata, appassionata, sempre alla ricerca di una pienezza impossibile“ (Luca Raffaelli, Robinson, La Repubblica)
Sfoglia l'anteprima: [real3dflipbook id='90'] Rassegna stampa: - La quercia - Io leggo con te (segnalazione) - La Quercia: il cuore ardente di Walt Whitman rivive in una raccolta inedita – La scimmia pensa (recensione di Luca Varriale) - La Quercia | Recensione – MangaForever (recensione di Manuel Lucaroni) - La Quercia, l'amore, Walt Whitman e io – Robinson, La Repubblica (recensione di Luca Raffaelli) - Brian Selznick, nell'eco di Whitman – Andersen (intervista di Martina Russo) - Com'è moderno Whitman – Donna Moderna (recensione di Gian Luca Favetto) - Il vizio di leggere – Tg1, Billy - La QUERCIA – Walt Whitman illustrato da Brian Selznick – Bsides Magazine (recensione di Srefano Rizzo) - Brian Selznik e Walt Whitman: immagini e poesie d’amore per un uomo - fumettologica (recensione di Erik Balzaretti) https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/quercia_cover_HR_rgb-e1588576257797-330x486.jpg 19.90 instock Picture bookYoung AdultBrian SelznickLGBTMirariWalt Whitman 0 0.00 0 https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/quercia_cover_HR_rgb-e1588576257797-330x486.jpg 19.90 19.90 0.00 0.00 2020-01-22T16:57:25+01:00- "UN SINGOLO PASSO": L'ERASMUS, IL VIAGGIO, LA SCOPERTA DEL MONDO E DI SE STESSI – Gli Audaci (intervista)
- “Un singolo passo” di Coltellacci, Cedeno e Rollo – SoloLibri.net (recensione di Eva Luna Mascolino) - "Un singolo passo": una nuova graphic novel Tunué – ChiaramenteLettrice (recensione) - Un singolo passo - Focus Hi-Tech (segnalazione)