COSA LEGGERÀ LA REDAZIONE TUNUÉ IN VACANZA
È arrivato il momento dell’anno di tirare fuori anche le nostre wishlist, ecco allora cosa leggerà la redazione Tunué in vacanza!
È arrivato il momento dell’anno di tirare fuori anche le nostre wishlist, ecco allora cosa leggerà la redazione Tunué in vacanza!
Al San Diego Comic-Con, la Disney ha ufficialmente presentato American Born Chinese, la serie TV Disney+ Original ispirata all’omonimo graphic novel di Gene Luen Yang, in uscita in Italia per Tunué il prossimo 6 settembre. American Born Chinese è la storia di Jin Wang, un adolescente cino-americano alle prese con la scuola e la famiglia, […]
L’estate è ufficialmente iniziata ma le storie Tunué non vanno in vacanza! Scopri l’iniziativa.
Quest’estate prenditi una pausa dal grande caldo con le freddure di PERA TOONS: sfoggia il tuo telo (d’a)mare o proteggiti la tua auto con un parasole tutto da ridere… Sono arrivati i nuovi gadget.
Come si possono unire musica, sostenibilità e fumetto? Ce lo mostra A2A, life company che si occupa di ambiente, acqua, energia e risorse naturali e che quest’estate, con la partecipazione della Redazione Fonti Attendibili, seguirà le tappe del Jova Beach Party.
Scopri il cortometraggio prodotto da studenti e studentesse dell’istituto.
L’opera di Emily Carroll ospita sette narrazioni a fumetti, brevi e brevissime, che costituiscono altrettante riletture del concetto di fiaba oscura.
La vita che desideri è stato inserito nella lista dei dieci libri che meglio rappresentano la memoria della comunità LGBT italiana.
Pubblichiamo con emozione la bellissima lettera che ci hanno scritto i ragazzi e le ragazze insieme ai messaggi per Ireneo, Viola e i personaggi di Per Sempre.
Il graphic novel edito Tunué riceve il nuovo marchio di qualità “À la page / Libro scelto”, un progetto dell’Institut Français Italia realizzato in partenariato con Ali Confcommercio – l’Associazione Librai Italiani.
L’estate è alle porte! Allora quale occasione migliore per segnalarvi le nostre letture estive a fumetti per ragazzi?
Giugno è il mese del Pride, in cui si manifesta per la lotta e la difesa dei diritti di tutta la comunità LGBTQ+.
Tunué è sempre stata sensibile ai temi dell’integrazione, della parità di genere, dell’omosessualità e della libertà, ecco quindi una lista di proposte LGBTQ+.
Per le scuole secondarie di secondo grado abbiamo deciso di proporre dei titoli adatti ai delicati anni dell’adolescenza.
Ecco le letture estive a fumetti per la scuola media, dalla prima alla terza classe!
I fumetti sono sicuramente il linguaggio più adatto per avvicinare ragazzi e ragazze alla lettura, ecco quindi le letture estive a fumetti per la scuola primaria.
Il 30 e il 31 maggio andrà in onda in prima serata su Rai 1 la serie tv tratta dallo straordinario graphic novel edito Tunué.
Lo straordinario graphic novel di Sabrina Gabrielli non è solo un’idea originale ma anche l’occasione di un perfetto connubio di testo e immagine.
Tunué lancia una piccola grande rivoluzione nel mercato del fumetto. Da oggi sarà possibile per le fumetterie il reso assoluto che riguarda le novità e gli imperdibili del catalogo Tunué.
Sabrina Gabrielli racconta qualche retroscena su Colori invisibili, il suo graphic novel d’esordio.
A partire dal 5 maggio acquistando Colori invisibili in fumetteria riceverai in omaggio un’esclusiva serigrafia limitata in 500 pezzi numerati.
Dal 13 maggio al 12 giugno arriva a Roma la mostra “Le case di carta”, un percorso attraverso le opere di Paco Roca, fumettista spagnolo, autore di innumerevoli capolavori, tra cui Rughe – premiato in Spagna come miglior fumetto del 2008 – Ritorno all’Eden, La Casa, I solchi del destino.
Tunué si aggiudica due dei premi più ambiti al prestigioso e ventennale concorso per la nona arte.
È stata annunciata a Lucca Collezionando la vendita dell’opzione dei diritti esclusivi di riduzione cinematografica, televisiva e in audiovisiva della serie a fumetti edita da Tunué.
Da quelli più giocherelloni a quelli più pigri, da quelli più mansueti a quelli più vivaci, i gatti sono, spesso, i veri protagonisti delle nostre giornate.
Battute, freddure, vignette e giochi di parole brillanti: ecco i 5 titoli Tunué per ridere insieme a tutta la famiglia.
Tunué accoglie la sfida per il raggiungimento degli obiettivi creando una bibliografia ad hoc che possa essere utile a docenti, librai e lettori. Liste di titoli utili per approfondire i punti dell’agenda 2030, graphic novel che in modi diversi fotografano il mondo contemporaneo e le sue urgenze. Speriamo possano essere d’ispirazione per trovare nuove strategie con cui educare al rispetto dell’ambiente e degli altri.
Finalmente è giunta una buona occasione per aumentare il numero di graphic novel presenti nelle biblioteche, grazie alla firma dei decreti attuativi del DL Rilancio con cui lo Stato italiano mette a disposizione per la filiera del libro 30 milioni di euro. Due terzi della somma stanziata sono destinati a un acquisto straordinario di libri […]
La seconda generazione, formata da figlie e figli di immigrate e immigrati, rappresenta una grande percentuale della popolazione italiana. Raccontare le loro storie è importante per fotografare la realtà presente e proiettarci verso il futuro. Per questo motivo, vi consigliamo 3 graphic novel con protagonisti e personaggi di seconda generazione.
Vi consigliamo 7 graphic novel che mettono in primo piano i rapporti genitori-figli nelle loro diverse forme e sfumature.