https://www.tunue.com/product/dietro-il-brillio-delle-stelle/119.9083426Dietro il brillio delle stelleAmici inseparabili fin dall'infanzia, Gaia e Martino crescono tra i vicoli di Napoli, legati da un luogo speciale: una terrazza segreta, rifugio dei loro sogni e complice del primo amore sotto un cielo stellato.
Ma Gaia vive un tormento invisibile. Si sente a disagio nel suo corpo, soffre nel dover indossare abiti femminili e fingere di essere ciò che gli altri si aspettano. Quando finalmente trova il coraggio di riconoscere la sua vera identità maschile, la sua vita cambia per sempre. La sua famiglia decide di trasferirsi in un'altra città. Gaia sparisce così dalla vita di Martino senza trovare il coraggio di dargli spiegazioni.
Con il cuore spezzato, Martino continua a vivere la sua vita deciso a frequentare più ragazze possibile senza innamorarsi mai. Finché l'ultimo anno di università non incontra Carlo, un ragazzo dall’aria stranamente familiare, che lo fa stare bene e che lo fa essere di nuovo sé stesso.
Dietro il brillio delle stelle affronta il tema della transizione di genere non inquadrandola come una battaglia sociale e culturale contro l’omofobia e per la libertà personale, ma come una storia d’amore che è anche una storia di formazione, un percorso di scoperta di sé, un desiderio di accettarsi e trovare il proprio posto nel mondo.https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2025/03/dietro_brillio_cover_HR_rgb-330x467.jpg19.90instockYoung AdultArielComing of Agedisforia di genereFilippo ParisFrancesca CaizziFriends to Loversfumetti young adultgraphic novel young adultLGBTQ+napoliPride monthqueerRomanceromance a fumettiromance LGBTQ+romance young adultStorie di formazionetransgendertransizione di genere00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2025/03/dietro_brillio_cover_HR_rgb-330x467.jpg19.9019.900.000.002025-03-26T12:52:24+01:00
https://www.tunue.com/product/avatar-the-last-airbender-lartbook-della-serie-animata/127.0076210Avatar. The Last Airbender – L'artbook della serie animataTutti i segreti della serie animata di Avatar The Last Airbender in un artbook che raccoglie centinaia di tavole, concept art, layout, bozzetti dall'idea iniziale fino all’ultimo frame della serie, informazioni inedite su tutti i personaggi. I creatori Michael DiMartino e Bryan Konietzko ci accompagnano lungo questo viaggio raccontando il processo creativo che ha dato vita all'universo di Avatar. Con una prefazione inedita dello sceneggiatore della serie a fumetti, Gene Luen Yang.
Un volume prestigioso di grande formato attesissimo dai fan della serie tv Nickelodeon, disponibile su Netflix e da sempre in testa alle classifiche di gradimento grazie alla sua attivissima community di appassionati. All'interno del volume, una cartolina esclusiva.
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2024/09/avatar_artbook_cover-330x436.jpg27.00instockPicture bookYoung AdultArtbookAvatarAvatar – The Last AirbenderAvventuraBryan KonietzkoFantasyFantasy YAfriendshipGene Luen YangMagiaMichael Dante DiMartinoyoung adult00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2024/09/avatar_artbook_cover-330x436.jpg27.0027.000.000.002024-10-10T11:15:08+02:00
https://www.tunue.com/product/avatar-the-last-airbender-la-frattura/116.9059733Avatar. The Last Airbender - La fratturaRiuscirà Toph a ricomporre la frattura che la separa dal padre?
E il padre si renderà conto che Toph, seppur cieca, è diventata la più grande Dominatrice della terra di tutti i tempi?
L'Avatar Aang e i suoi amici, dopo cento anni di assenza, sono in vacanza nell'Air Nomad; ma le visite criptiche dello spirito dell'Avatar Yangchen portano Aang in una raffineria posta su una terra sacra ai Dominatori dell'aria. La compagnia si ritroverà presto in pericolo mentre uno spirito antico e terribilmente potente si risveglia con piani di vendetta e distruzione.
Extra
✿ Qual è il tuo dominio? Fai il test✿ In che ordine guardare e leggere i titoli di Avatar? La guida✿ Com'è nata la saga di Avatar?https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2021/05/avatar_frattura_cover_scheda-e1621415844393-330x486.jpg16.90instockKidsYoung AdultamiciziaAvatarAvatar – The Last AirbenderAvventuraFantasyFantasy YAfriendshipfriendship breakupsGene Luen Yang00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2021/05/avatar_frattura_cover_scheda-e1621415844393-330x486.jpg16.9016.900.000.002021-11-24T09:25:05+01:00
https://www.tunue.com/product/emma-e-lunicorno-dana-simpson/115.5053736Emma e l'UnicornoMentre, arrabbiata, sta lanciando dei sassi in uno stagno, Emma incontra l’unicorno Marigold Musetto Divinoed esprime il desiderio che diventi sua amica.
Possono una bambina un po' cinica e una mitica creatura fantastica trovare un terreno comune? Pare proprio di sì. E infatti la vita di Emma si riempie di magia e l'amicizia con Marigold le farà superare incertezze e paure, ma anche vivere numerose e buffe avventure.
Scritta e disegnata da Dana Simpson, la serie a fumetti di Emma e l’unicorno ha registrato oltre 2 milioni di copie vendute negli Stati Uniti e un grandissimo successo anche in Italia, arricchendosi di anno in anno di nuovi, irresistibili episodi.
https://www.tunue.com/product/dirt-2-skeentopolis-rincione/124.0074047Dirt. SkeentopolisL'improbabile duo formato dall'irriverente Dirt e dall'animatore Mark Gerber prosegue il proprio vagabondare tra le terre desolate del post pandemia fino a Skeentopolis, l'ultima comunità umana fondata dal noto influencer Darius Skeento, dove i cartoni animati sembrano trovare nuova vita. Il loro destino sembra cambiare per sempre quando scoprono che il cartone a capo della città è proprio Mister Magic, la prima creazione animata di Mark! Solo sfidando gli altri cartoni animati in una battaglia all'ultimo follower, Dirt avrà la possibilità di dimostrare che il suo show è il “TOP”, ritrovando così la fama un tempo perduta, e magari scoprendo perché i suoi sogni siano tormentati da una misteriosa ragazzina che sembra legata al suo passato.
La seconda parte della serie post-apocalittica di Giulio Rincione.
Approfondisci qui:
https://www.tunue.com/product/furiosa/242.0084470FuriosaRe Artù non è il sovrano eroico delle leggende: è un vecchio re decaduto, reso potente solo dalla spada magica forgiata da Merlino per sconfiggere le orde di demoni che anni addietro minacciavano il regno dei Pendragon. Mentre l'arma incantata si annoia profondamente, la principessa Ysabelle, figlia di Artù, è furiosa perché è stata promessa in sposa al meschino baronetto di Cumbre.
Decisa a prendere in mano il proprio destino, Ysa si allea con la spada per fuggire dal castello e andare alla ricerca di Maxine, la sorella maggiore scomparsa. Ma il mondo è spietato con una principessa cresciuta nei palazzi reali, e le vere intenzioni della spada potrebbero essere meno nobili di quanto sembrano.
Un fantasy avventuroso e ironico, che cala le leggende arturiane in un'atmosfera da fiaba nera per raccontare una storia modernissima e dolceamara di ribellione ed emancipazione.
Premi e riconoscimenti
★ Prix Lyon BD (2023)★ Prix Pépite Bande Dessinée al Salon du Livre de Montreuil (2022)https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2025/05/furiosa_cover3-330x452.png21.00instockGraphic novelAvventuraCommediacrescita personaledeliri di onnipotenzadiscriminazione di genereemancipazione femminileempowerment femminileExcaliburFantasyFemminismofiaba nerafiaba per adultifratelli e sorellegirl powerleggende arturianeMago Merlinopotere che logoraprincipessa guerrieraRe Artùretellingspada nella rocciastereotipi di genereUmorismoviolenza di genere00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2025/05/furiosa_cover3-330x452.png21.0021.000.000.002025-07-22T12:30:46+02:00
https://www.tunue.com/product/emma-e-lunicorno-nei-panni-degli-altri/115.5069416Emma e l'Unicorno - Nei panni degli altriMarigold è un unicorno dai mille talenti. Emma, la sua amica, è una bambina ironica e divertente, sempre pronta a dire la sua.
Mentre Dakota, l'aminemica di Emma, diventa amica della Regina dei Goblin e Max porta avanti i suoi interessi da nerd, Emma comincia con lo scarso entusiasmo di sempre un nuovo anno scolastico.
Nel frattempo Marigold si prepara alle elezioni unicorniche e si impegna a chiarire una volta per tutte che gli unicorni non hanno niente a che vedere con i cavalli.
Il settimo volume dell'amatissima serie a fumetti di Dana Simpson.
https://www.tunue.com/product/avatar-the-last-airbender-la-ricerca/116.9057880Avatar. The Last Airbender - La ricercaChi è la mamma di Zuko e che fine ha fatto?
Finalmente la risposta alla domanda che tutti i fan di Avatar si sono sempre fatti. Trovato finalmente un indizio, Zuko chiede l'aiuto del team Avatar e dell'alleato più improbabile di tutti, la temibile sorella Azula sua arcinemica, per aiutarlo a scoprire il più grande segreto della sua vita.
La versione a fumetti di Avatar è scritta da Gene Luen Yang, vincitore dell’Eisner e Harvey Awards con Dragon Hoops, portato in Italia sempre dalla Tunué, Bryan Konietzko, Michael Dante Di Martino e Gurihiru (pseudonimo per gli artisti giapponesi Sasaki e Kawano).
https://www.tunue.com/product/le-guerriere-della-valle-le-novizie/114.5081181Le guerriere della valle. Le novizieMolly, la giovanissima novizia che sogna di entrare nell'ordine delle guerriere della valle, e Barbanera, la sua impetuosa capretta, devono imparare a controllarsi a vicenda perché li attende un'importante missione: con le compagne, l’amico Liam e il suo cagnolone Vladimir, hanno il compito di attraversare un misterioso labirinto, dove una bestia terrificante sembra sfidarli. Riusciranno a superare le loro paure e a svelare il segreto della fondazione del villaggio?
Un albo illustrato che presenta l’universo de Le guerriere della valle a chi non lo conosce e che offre contenuti speciali a chi già ha letto il graphic novel, grazie ai testi originali di Jonathan Garnier e ai coloratissimi acquerelli di Amélie Fléchais. Un nuovo viaggio in un mondo fantasy e fiabesco, ispirato alle leggende celtiche e che esalta il legame profondo tra gli esseri umani e la natura circostante.https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2025/01/guerriere_valle_novizie_cover_HR_rgb-330x457.jpg14.50instockKidsPicture bookalbo illustratoAmélie FlechaisAvventuracrescitadonneFantasyfantasy celticofantasy medievalefavole illustrategirl powergraphic novel per ragazziguerraGuerrieralabirintoLe guerriere della valle00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2025/01/guerriere_valle_novizie_cover_HR_rgb-330x457.jpg14.5014.500.000.002025-01-17T13:09:21+01:00
https://www.tunue.com/product/greenwood-volume-1-la-strega-urania/114.5072461GreenWood – Volume 1. La strega Urania
Entrate in un viaggio incantato attraverso i segreti della natura di GREENWOOD, una serie di 12 libri a cadenza semestrale. Creata da Barbara Canepa e sceneggiata con Anais Halard, ogni volume sarà disegnato da diversi autori internazionali che si passeranno il testimone di volume in volume.
Nelle vicinanze del villaggio di Greenwood vive Urania, una strega che conosce i segreti più antichi del bosco, ne ascolta le voci e ne conserva i racconti. Intorno a lei per ascoltarla, ogni sera si raduna un gruppo di piccoli amici: tra loro ci sono Honey, i fratelli Snow e Winter, Moon, Shadow e Vanilla. E per loro ogni consiglio di Urania è prezioso. La loro sfida di quest’anno è vincere il Grande Concorso di Pasticceria e l’ambita "Coppa d’Oro”. Ma non sarà semplice stavolta: la torta dovrà essere realizzata senza l’aiuto degli adulti, con ingredienti provenienti dalla foresta, ma soprattutto… vegetali!
Si apre così la porta magica di un piccolo mondo nascosto, per questo capitolo magistralmente disegnato da Florent Sacré, direttore artistico di fama internazionale del mondo dei videogiochi e arricchito dai colori di Barbara Canepa e da pagine enciclopediche illustrate da Giovanni Rigano. Greenwood conduce grandi e piccini nel cuore di un universo antropomorfo, per far scoprire loro la lettura incantevole dei segni e dei misteri che offre la natura. Un progetto quindi a tutto tondo, con aspetti ludici e didattici per far divertire e amare la natura che ci circonda e che, spesso, dimentichiamo di osservare.
GreenWood è una delle storie che incantano, in libreria ogni primo venerdì del mese.
https://www.tunue.com/product/investigators/114.5057878InvestiGatorsMango e Sciallo sono una coppia di simpatici alligatori detective. Viaggiano attraverso le fogne e combattono le forze del male con la loro super tecnologia da spia. In questa prima avventura, sono alle prese con la risoluzione del caso di rapimento di un famosissimo pasticcere, mentre al convegno scientifico della Scienza-A-Porter sta per essere svelata un’invenzione incredibile, in grado di cambiare il mondo. Coincidenze, oppure i nostri agenti scopriranno cosa lega questi due eventi? E chi è quella misteriosa figura che si aggira per le fogne della città?
https://www.tunue.com/product/da-che-parte-stai-tutti-siamo-chiamati-a-scegliere/235.0083457Da che parte stai? Tutti siamo chiamati a sceglierePer molti anni la mafia ha seminato il terrore, colpendo e uccidendo chiunque si opponesse alle sue logiche di potere. Ne hanno fatto le spese persone comuni, sindacalisti, rappresentanti delle forze dell'ordine e uomini delle istituzioni, tutti falcidiati senza pietà da colpi di kalashnikov o da attentati esplosivi.
In questo contesto di violenza e paura, un ragazzino, figlio di un magistrato antimafia, si trova ad attraversare eventi che modificano per sempre la storia del nostro paese e indirizzano in maniera inequivocabile anche la sua vita, provando sulla sua pelle che cosa voglia dire scegliere da che parte stare.
Da una vicenda vissuta in prima persona dal figlio di Pietro Grasso, ex magistrato e Procuratore nazionale antimafia ed ex Presidente del Senato, un affresco della nostra storia recente, dall'omicidio di Placido Rizzotto a quello di Piersanti Mattarella, dalla nascita del Pool Antimafia al primo Maxiprocesso a Cosa Nostra, dagli attentati a Falcone e Borsellino alle agghiaccianti rivelazioni di Giovanni Brusca. Un graphic novel che ricorda quanto sia importante fare la cosa giusta, sempre.https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2025/03/da_che_parte_cover_HR_rgb-330x467.jpg17.50instockKidsYoung AdultantimafiaCosa Nostracrime young adulteducazione alla legalitàeducazione civicafumetto nonfictionGiovanni BruscaGiovanni Falconegraphic memoirlotta alle mafiemafiaPaolo BorsellinoPiersanti MattarellaPietro GrassoPlacido Rizzottostoria di formazionestorie vere a fumettiviolenza mafiosa00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2025/03/da_che_parte_cover_HR_rgb-330x467.jpg17.5017.500.000.002025-03-25T16:49:35+01:00
Dopo il clamoroso successo di Ridi che è meglio, arriva
una nuova avventura firmata PERA TOONS che vi farà morire dalle risate!
C’è fermento nella scuola di Pera, un nuovo studente è arrivato da pochi giorni ma si è già fatto conoscere fin troppo bene e ha un gran seguito: è Alfie. Pera lo evita, ma quando sta per chiedere a Ely, sua compagna di classe, di uscire, Alfie lo sfida proprio sul suo campo di battaglia: le battute fulminanti. Pera si sente sicuro, ma Alfie gli risponde per le rime con un paio di freddure che causano un boato tra gli studenti e gettano Pera in una profonda crisi.
Pera con l’aiuto del suo amico Kenny e del Guru dovrà riscoprire le battute e freddure che hanno reso grande il suo repertorio, ma anche rinnovarlo per poter sconfiggere Alfie, il bullo della scuola, e poter uscire con Ely.
Ce la farà Pera?
Ely si lascerà semplicemente contendere oppure sarà proprio lei a decidere le sorti della sfida e della sua vita?
SULL'AUTORE PERA TOONS
PERA TOONS, classe 1982, al secolo Alessandro Perugini, è un fumettista e grafico pubblicitario. Si afferma grazie al famosissimo format Chi ha ucciso Kenny?, ora pubblicato anche negli Stati Uniti. I suoi account social contano ormai più di 3,5 milioni di fan. Come grafico ha collaborato per anni con brand e agenzie di primaria importanza. Ridi che è meglio si sta dimostrando come la sua consacrazione, con diverse ristampe nel giro di pochissimi mesi.
NUMERI SOCIAL DA FAR SPAVENTO!
PERA TOONS, con i suoi 710K followers su Instagram, 1,9M followers su TikTok, senza parlare poi di Facebook, Youtube e la pagina Instagram di PERA GAMES, è un vero e proprio fenomeno che gode della copertura mensile di più di 30 milioni di contatti!
Tantissimi casi da risolvere e una sola vittima: il mitico Kenny! Chi ha ucciso Kenny? è un libro-gioco che ti terrà incollato ai suoi enigmi finché non li avrai risolti tutti e sarai diventato un vero Pera Detective!
«Quello che faccio sembra semplice intrattenimento; in verità ogni giorno moltissimi fan (Pere) mi ringraziano perché con i miei piccoli “allenamenti” ludici riescono anche ad analizzare meglio la realtà che li circonda. La verità non si manifesta subito, va ricercata talvolta nei dettagli e soprattutto nel movente!»
SULL’AUTORE PERA TOONS
PERA TOONS, classe 1982, al secolo Alessandro Perugini, è un fumettista e grafico pubblicitario. Si afferma grazie al famosissimo format Chi ha ucciso Kenny?, ora pubblicato anche negli Stati Uniti. I suoi account social contano ormai più di 3,5 milioni di fan. Come grafico ha collaborato per anni con brand e agenzie di primaria importanza. Ridi che è meglio si sta dimostrando come la sua consacrazione, con l'ennesima ristampa nel giro di pochissimi mesi.
NUMERI SOCIAL DA FAR SPAVENTO!
PERA TOONS (Instagram): 710k
PERA TOONS (Tik Tok): 1,9M
PERA TOONS (Facebook): 401k
PERA TOONS (Youtube): 292k
PERA GAMES (Instagram) 416kPer una copertura mensile di più di 40 milioni di contatti!
https://www.tunue.com/product/t-shirt-fa-come-vuoi/118.0084522T-shirt Fa come vuoiT-shirt del titolo Fa' come vuoi di Hope LarsonDETTAGLI
100% cotone organico
Maniche a giro
Costina 1x1 sul colletto
Nastro interno sul collo in tessuto principale
Cucitura a punto doppio sul polsino e sull'orlo
MISURE:
- XXS
- XS
- S
- L
*mandaci una mail per dirci quale taglia vuoi
accountcomunicazione@tunue.com
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2025/05/Screenshot-2025-05-17-alle-11.55.10-330x417.png18.00instockGadget e T-shirtfa come vuoi00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2025/05/Screenshot-2025-05-17-alle-11.55.10-330x417.png18.0018.000.000.002025-05-17T12:06:49+02:00
https://www.tunue.com/product/memorial/114.9064287Memorial (Ediz. italiana)[vc_row][vc_column][vc_column_text]Al termine della Grande Guerra, dei reduci piantano un albero come memoriale per i caduti. L'albero cresce e con esso cresce il loro villaggio che diventa una città. Ora l'albero toglie spazio al cemento e alla vigilia del suo abbattimento una famiglia vi si raccoglie rievocandone i ricordi. Le storie della famiglia si intrecciano con quelle della città e danno prova di come la memoria sia più forte della guerra, dei tempi e del progresso.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
Sull'autore
[/vc_column_text][gsf_space desktop="20" tablet="10" tablet_portrait="10" mobile_landscape="5" mobile="5"][/vc_column][vc_column width="1/4"][vc_single_image image="48877" img_size="full" alignment="center" responsive="vc_hidden-xs"][/vc_column][vc_column width="3/4"][vc_column_text]Shaun Tan (1974), star internazionale dell’illustrazione e dell’animazione, è cresciuto a Perth, nell’Australia Occidentale, e ha iniziato la sua carriera curando le illustrazioni in romanzi di fantascienza e libri dell’orrore per ragazzi. Nel 2011, si aggiudica il Premio Oscar per il miglior cortometraggio d'animazione tratto da La cosa smarrita.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2022/03/memorial-min-330x361.jpg14.90instockPicture bookFantasticoGrande Guerraguerrapicture bookPrima Guerra mondialeShaun TanVisioni00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2022/03/memorial-min-330x361.jpg14.9014.900.000.002021-12-10T14:12:16+01:00
https://www.tunue.com/product/shopper-de-la-spaventosa-paura-di-epiphanie-frayeur/115.0084518Shopper de La spaventosa paura di Epiphanie Frayeur
LA BORSA
Shopper esclusiva con illustrazione di Clément Lefévre, in occasione del Salone del libro 2025.
I DETTAGLI
Shopper in cotone biologico 100%, con manico lungo 58 cm. e soffietto. D
Dimensioni: 38 x 42 x 13 cm.
Capacità: 21 litri.https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2025/05/epiphanie-330x496.png15.00instockGadget e T-shirtClément Lefèvre00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2025/05/epiphanie-330x496.png15.0015.000.000.002025-05-17T11:49:21+02:00
https://www.tunue.com/product/investigators-viaggio-al-centro-della-tazza/115.5064093InvestiGators. Viaggio al centro della tazzaIl quartier generale è stato attaccato. Mango e Sciallo, agenti sotto copertura, si precipitano per risolvere la situazione. Durante la ricerca del colpevole, tuttavia, le fogne in cui viaggiano attraverso il sistema “WC travel” si guastano e i due vengono ritenuti colpevoli. Riusciranno i nostri alligatori a ripristinare il loro buon nome e a mettere il vero colpevole dietro le sbarre prima che l'intera città sia sommersa dalle acque?
Tutte le curiosità e i contenuti speciali dedicati a InvestiGators ›https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2022/03/investigators_vol2-min-330x480.jpg15.50instockKidsAnimaliAvventuraCommediainvestiGatorsMystery00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2022/03/investigators_vol2-min-330x480.jpg15.5015.500.000.002021-12-19T09:18:29+01:00
https://www.tunue.com/product/piccole-storie-dal-centro-shaun-tan/122.0053749Piccole storie dal centro
Libro finalista al Premio Andersen 2021 nella categoria "Miglior libro oltre i 15 anni"
Dove possiamo vivere se non nell’ombra dell’altro? L’artista di fama mondiale Shaun Tan, vincitore di numerosi premi, tra cui l'Astrid Lindgren, Bologna Children Book Fair, Angoulême e un premio Oscar, applica la sua immaginazione unica a una riflessione sulla natura dell’uomo e degli animali e sulla nostra convivenza urbana. Dal coccodrillo alla rana, dalla tigre all’ape, questa è un’esplorazione surreale dell’amore e della distruzione perenni che sentiamo e infliggiamo - di come gli animali possono salvarci e di come le nostre vite sono intrecciate per sempre, nel bene e nel male.
SULL'AUTORE SHAUN TAN
Shaun Tan, star internazionale dell’illustrazione e dell’animazione, è cresciuto a Perth, nell’Australia Occidentale, e ha iniziato la sua carriera curando le illustrazioni in romanzi di fantascienza e libri dell’orrore per ragazzi.
ConL'approdo (Tunué, 2016) ottiene un grande successo a livello internazionale di pubblico e di critica, vincendo vari premi tra cui miglior libro al festival Angouleme nel 2008. Di Shaun Tan Tunué ha portato in Italia anche altre opere, tra cui Cicala; L'albero rosso; I conigli; La cosa smarrita; Piccole storie di periferia.
Inoltre, Piccole Storie dal Centro è finalista al Premio Andersen 2021 nella categoria "Miglior libro oltre i 15 anni".
PER CONOSCERE MEGLIO SHAUN TAN:
"I paesaggi dei libri di Shaun Tan sono luoghi dell’immaginario, impossibili da descrivere con mere parole, luoghi in cui la realtà si confonde con la fantasia, i cui protagonisti siamo noi in quanto esseri umani, con le nostre debolezze, i nostri bisogni, i nostri racconti, con la nostra voglia di amare, che troppo spesso cede all’odio e alla rabbia".
Shaun Tan: il racconto come metafora di vita
Siamo felici di comunicare cheShaun Tan, uno dei nostri autori di punta e uno dei più importanti autori di picture book contemporanei,ha conseguito il prestigioso premio Kate Greenway Medal 2020, come miglior illustratore nel Regno Unito di libri illustrati, con il suo Piccole storie dal centro.
Shaun Tan vince il premio Kate Greenway Medal 2020
https://www.tunue.com/product/chi-ha-ucciso-kenny-il-trono-di-kenny-pera-toons/112.0048937Chi ha ucciso Kenny? Il trono di KennyKenny è un ragazzo appassionato di enigmi che viene coinvolto in curiosi casi delittuosi e si ritrova, per oscure ragioni, a restarne regolarmente vittima. Sarai proprio tu, caro lettore, l'incaricato di svelare i misteri che riguardano Kenny, così da diventare un Pera Detective. Trenta casi inediti della superstar di Instagram e le origini di Kenny e Pera nell'Antica Roma!Sfoglia l'anteprima:
[real3dflipbook id='43']
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2022/04/trono_kenny_cover_ristampa_HR_rgb-min-330x429.jpg12.00instockKidsCommediaLibro giocoMysteryPera ToonsUmorismo00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2022/04/trono_kenny_cover_ristampa_HR_rgb-min-330x429.jpg12.0012.000.000.002020-01-23T11:16:52+01:00
https://www.tunue.com/product/la-spaventosa-paura-di-epiphanie-frayeur-vol-2/116.9081662La spaventosa paura di Epiphanie Frayeur. Vol. 2https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2025/01/epiphanie_v2_cover_HR_rgb-330x455.jpg16.90instockKidsadolescenzaCommediacrescita personaleemozioniLa spaventosa paura di Epiphanie Frayeurmondi fantasticiracconto di formazioneserie a fumettiSovrannaturaleWonder00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2025/01/epiphanie_v2_cover_HR_rgb-330x455.jpg16.9016.900.000.002025-02-06T15:51:02+01:00
https://www.tunue.com/product/emma-e-lunicorno-a-ruota-libera/115.5059238Emma e l'Unicorno - A ruota liberaDa quando sono amiche, Emma è meno arrabbiata e Marigold trascorre meno tempo a fissare la sua immagine.
Continuano le scaramucce della bambina con l'aminemica Dakota, che ha dei capelli magici a causa di un intervento dell’unicorno, e si fa più forte la simpatia per l'amichetto Max. Ma c’è una novità: Marigold finalmente ammette Emma nel mondo degli unicorni, dove vive, nascondendosi in un cespuglio o nella nebbia, l’unica creatura che Marigold ammira al di fuori di sé stessa: lo sfuggente Lord Splendida Umiltà.
Il secondo volume dell'amatissima serie a fumetti di Dana Simpson.
https://www.tunue.com/product/manuale-di-colorazione-digitale-per-lillustrazione-e-il-fumetto-tecniche-materiali-e-trucchi-per-diventare-professionista/119.0068779Manuale di colorazione digitale per l'illustrazione e il fumetto. Tecniche, materiali e trucchi per diventare professionista[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Sei un illustratore o un fumettista? Ti piace disegnare? Sei semplicemente curioso di sapere di più sulla colorazione digitale? Questo manuale fa senz'altro al caso tuo. Andrea Dotta ti svelerà tutte le tecniche moderne della colorazione digitale, partendo dalle basi e adoperando un metodo scientifico e comunicativo, e ti illustrerà le tecniche usate dai migliori professionisti in circolazione, tra illustratori, concept artist e fumettisti. Questo libro ti aiuterà a far diventare il tuo sogno realtà!
[/vc_column_text][gsf_space desktop="35" tablet="30" tablet_portrait="20" mobile_landscape="10" mobile="10"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/2"][vc_column_text el_class=""]
L'autore
Andrea Dotta ha una lunga esperienza nel settore maturato sia in Italia che all'estero con Studio Arancia (BOOM Studios, Zenescope, Dentiblu, Comma 22, Renoir, Panini), Comicup Creative Studio, Donald Duck, Tina, Zo Zit Dat (Disney SANOMA) Tom & Jerry (Disney EGMONT) Mickey Junior (Disney FRANCE) Lego e Pferd & Co. (Blue Ocean Entertainment). Dal 2018 insegna Illustrazione digitale e Colorazione digitale alla Scuola Internazionale di Comics di Genova.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width="1/2"][vc_single_image image="68782" img_size="full" alignment="center"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2021/08/manuale_colorazione_digitale_cover_HR_RGB-copia-330x488.jpg19.00instockSaggisticaclip studio paintcolorarecolorazione digitalediventare professionistimanuale colorazionephotoshopsaggio00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2021/08/manuale_colorazione_digitale_cover_HR_RGB-copia-330x488.jpg19.0019.000.000.002023-11-17T08:00:54+01:00
https://www.tunue.com/product/prova-a-non-ridere-pera-toons/115.5081234Prova a non riderePera Toons, l'autore più amato da bambini e bambine, torna con una nuova sfida per grandi e piccini: Prova a non ridere!Battute e freddure a fumetti, dall'umorismo tanto leggero quanto irresistibile.
Enigmi, indovinelli e intriganti misteri da risolvere. Il tutto in un volume dove l'ordine di lettura non è per forza lineare ma dipende dalle scelte che chi legge farà di pagina in pagina, come in ogni libro game che si rispetti.
Prova a non ridere! è tutto questo e anche di più: uno stimolo ad aguzzare l’ingegno, un pretesto per risvegliare il proprio spirito d’osservazione, un invito a giocare con la lingua italiana alla ricerca di rime, assonanze e giochi di parole.
È un volume che fa ridere e giocare ma fa anche qualcos’altro: ci ricorda che la lettura è prima di tutto un piacere. Come resistere?https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2025/01/prova_a_non_ridere_cover_HR_rgb-330x482.jpg15.50instockKidsbarzelletteCommediaDemenzialeenigmisticalibro gameLibro giocoPera ToonsUmorismo00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2025/01/prova_a_non_ridere_cover_HR_rgb-330x482.jpg15.5015.500.000.002025-02-06T15:49:08+01:00
https://www.tunue.com/product/the-books-of-clash-le-leggende-leggendarie-delle-leggendarissime-imprese-libro-4/114.5076018The Books of Clash. Libro 4
Una Valchiria Ronin senza alcun ricordo del proprio nome, della propria casa e del proprio passato, vaga da un villaggio all'altro combattendo per denaro, gloria, ed onore. Ma tutto questo sta per cambiare: quando inciampa (letteralmente) su un suo vecchio amico, che ricorda esattamente chi è lei e da dove viene, il suo destino inizia a prendere una piega inaspettata.
Il quarto volume della serie a fumetti scritta da Gene Luen Yang, ambasciatore del fumetto per le giovani generazioni negli Stati Uniti e vincitore di un Eisner Award e di un Printz Award, tratta dai videogiochi Clash of clans e Clash Royale, sviluppati dall’azienda finlandese Supercell, giocati da circa 100 milioni di utenti al giorno.
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2024/09/books_clash_v4_cover_HR_rgb-330x484.jpg14.50instockKidsamiciziaAvventuraFantasyFemminismoGene Luen YangMagiasfideThe Books of Clashvideogiochi00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2024/09/books_clash_v4_cover_HR_rgb-330x484.jpg14.5014.500.000.002024-10-09T10:50:53+02:00
https://www.tunue.com/product/la-spaventosa-paura-di-epiphanie-frayeur/116.9072464La spaventosa paura di Epiphanie FrayeurLa storia
Epiphanie è terrorizzata dalla sua ombra. Così, compiuti i 9 anni, decide finalmente di crescere e superare tutte le sue paure. In un viaggio di autoesplorazione, una serie di incontri magici e inaspettati saranno la svolta chiave della sua trasformazione: Epiphanie riuscirà a cambiare e sconfiggere, una volta per tutte, le sue paure.
Dedicato a chi cerca una storia di coraggio e crescita, avventura e amicizia, magia e incanto. Un graphic novel a tratti surreale, capace di ispirare e guidare alla scoperta di sé.https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2024/07/epiphanie_v1_n_ed_cover_low-330x456.jpg16.90instockGraphic novelYoung AdultAvventuraconsapevolezza di séFantasyFantasy YAFiabeLa spaventosa paura di Epiphanie FrayeurMagiaSovrannaturaleWonder00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2024/07/epiphanie_v1_n_ed_cover_low-330x456.jpg16.9016.900.000.002024-10-18T05:00:58+02:00
https://www.tunue.com/product/lost-in-taiwan-la-via-dei-sogni/119.0083434Lost in Taiwan. La via dei sogniL'adolescente Paul è a Taiwan per due settimane, ospite del fratello Theo che ha trovato un lavoro e una fidanzata ed è innamorato del paese. Il ragazzo non è entusiasta della vacanza, impostagli dal padre nel tentativo di staccarlo dai videogiochi e suscitare in lui un minimo di entusiasmo. Quando il fratello va via per un giorno, Paul esce di casa per la prima volta al solo scopo di acquistare una nuova edizione del Nintendo in un negozio di elettronica.
Ma il suo telefono cade in una pozzanghera e lo lascia senza la possibilità di contattare nessuno, senza GPS e senza alcuna speranza di ritrovare la via di casa. Completamente smarrito, Paul girovaga senza criterio per le stradine strette e tortuose della città finché non incontra Peijing, una coetanea taiwanese che parla molto bene inglese e che si mostra estremamente gentile con lui. Grazie alla ragazza, e alle persone che gli farà conoscere, Paul trascorrerà una giornata che lo cambierà profondamente, nella quale scoprirà la bellezza di Taiwan e ritroverà la voglia di mettersi alla prova e superare limiti e paure.
Lost in Taiwan è una storia di formazione fresca e leggera che ci ricorda come uscire dalla comfort zone sia a volte la miglior cosa che ci possa capitare.https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2025/03/lost_taiwan_cover_HR_rgb-330x463.jpg19.00instockYoung AdultamiciziaAsiacomfort zoneComing of AgeFamigliafumetti young adultgraphic novel young adultincontro tra culturelingua cineseMark Krilleysiblingsslice of lifestoria di formazionestorie di viaggioTaiwanuscire dalla comfort zone00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2025/03/lost_taiwan_cover_HR_rgb-330x463.jpg19.0019.000.000.002025-03-25T16:28:13+01:00
https://www.tunue.com/product/emma-e-lunicorno-bowling-con-lunicorno/115.5083374Emma e l’Unicorno – Bowling con l'unicornoCi si può abituare a un'amicizia magica? Dall'inverno all'estate, tra passeggiate nei boschi e lezioni sui banchi di scuola, Emma e la sfavillante unicorno Marigold Musetto Divino continuano a divertirsi insieme componendo canzoni, giocando a bowling e vestendo i panni di supereroine dai superpoteri bizzarri.
Certo, Emma deve sempre affrontare i dispetti della sua amica-nemica Dakota e confrontarsi con i pregiudizi relativi a che cosa una bambina dovrebbe indossare, fare e persino sognare. Ma per fortuna c’è Marigold: trascorrendo con lei una vacanza in un campo estivo per unicorni, la bambina capirà come trovare un personale compromesso tra il desiderio di emergere e quello di integrarsi. Dopotutto, è questo che fa la tua migliore amica: ti aiuta a brillare!
Il nono volume di Emma e l’Unicorno, la serie bestseller del New York Times scritta e disegnata da Dana Simpson, continua a raccontare con ironia le tante sfaccettature dell’amicizia: una magia che sorprende, un potere che sostiene nelle sfide quotidiane, una forza che aiuta a diventare quel che si sogna di essere.
Pera, Kenny ed Ely si ritrovano a partecipare ad un segretissimo torneo di battute: la F.U.R.I.A.Chi riuscirà a vincere? Lo scoprirete solo leggendo questa storia lunga intervallata da tantissime battute, barzellette e freddure!
Sull'autore
PERA TOONS, nome d’arte di Alessandro Perugini, è l’autore di fumetti più venduto in Italia e tra i primi in assoluto grazie ai suoi best sellerRidi a CreepyPelle, Giochi e risate, Sfida all’ultima battuta, Ridi che è meglio, Chi ha ucciso Kenny? e Chi ha ucciso Kenny? Il trono di Kenny, che hanno scalato le classifiche di vendita. Oltre che nella classifica fumetti, PERA TOONS primeggia anche in quella dei libri per ragazzi più venduti.
Grafico pubblicitario e fumettista, ha collaborato per anni con brand e agenzie di rilevanza nazionale.
Si afferma prima su Instagram con il famosissimo format Chi ha ucciso Kenny?, pubblicato anche negli Stati Uniti. Negli ultimi anni, sui social ha raggiunto numeri da capogiro, superando i 4 milioni e mezzo di follower tra TikTok, Youtube, Facebook, Instagram e Pinterest. PERA TOONS è riuscito a creare una community di appassionati di battute, freddure ed enigmi a fumetti.
https://www.tunue.com/product/avatar-the-last-airbender-le-avventure-perdute-i-racconti-del-team-avatar/117.5069508Avatar. The Last Airbender. Le avventure perduteSegui il Team Avatar nel suo nuovo viaggio attraverso le quattro nazioni. Ventisei storie ambientate nel mondo di Avatar. The Last Airbender riportano sul campo nuovi e vecchi personaggi: dal Re della Terra Kuei ai Guerrieri Kyoshi, da Mai al Masso. Aang, Katara, Toph e Sokka sono tornati con nuove avventure più divertenti che mai.
https://www.tunue.com/product/storia-dellanimazione-giapponese-nuova-edizione-ampliata-e-aggiornata/135.0066341Storia dell'animazione giapponese. Nuova edizione ampliata e aggiornata[vc_row][vc_column][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text el_class=""]Una nuova edizione aggiornata con 300 pagine inedite del bestseller di Guido Tavassi per la collana Lapilli dedicata ai fenomeni pop e dell’animazione curata da Marco Pellitteri, sociologo dei media e dei processi culturali.
Non è stato il primo libro a occuparsi del tema, ma il primo saggio storico ad affrontare nel dettaglio in ordine cronologico sia la produzione non commerciale sia quella industriale dell’animazione del Sol Levante offrendo una analisi di tutti i formati: cortometraggi sperimentali, film per le sale, serie televisive, home-video.
A cinque anni dalla sua uscita e del suo grande successo editoriale, il volume torna negli scaffali in un’edizione con contenuti inediti e un capitolo firmato da Marco Pellitteri sul successo e sulla diffusione dell’animazione televisiva nipponica nei Paesi europei e nordamericani tra gli anni Settanta e Ottanta.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
Il libro
Attraverso una costante attenzione all’oggettività e alla correttezza dei dati,Storia dell’animazione giapponese ha l’obiettivo di colmare un vuoto in un panorama povero di testi di base aggiornati e affidabili.
Indirizzato a un pubblico eterogeneo - appassionati di animazione, studenti e studiosi della materia, addetti ai lavori – il libro, in questa nuova e aggiornata edizione, propone un archivio di informazioni a vantaggio della letteratura scientifica e del dibattito critico andando ad analizzare il fenomeno anche nei tempi più recenti e le influenze che ha avuto il periodo pandemico ed il lockdown nella fruizione di questo medium.
Il periodo storico preso in considerazione parte dal 1917, più di un secolo di animazione giapponese in cui sono state prodotte più di 6000 opere. Non solo quindi la storia moderna della produzione mainstream del Sol Levante, ma un ricco riferimento anche ai primordi e ai maggiori artisti indipendenti non legati ai circuiti commerciali.
Uno studio che procede secondo il criterio cronologico, consegnando al lettore uno sguardo al campo dell’animazione giapponese che fotografa il suo processo evolutivo, attraverso l’illustrazione o la menzione delle opere, degli artisti, dei professionisti, delle tecniche e delle aziende ritenuti di riferimento.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
L'autore
Guido Tavassi (Pozzuoli [Na], 1969) vive e lavora a Napoli, dove fa l’avvocato. Cultore di cinema d’animazione, nel tempo ha tradotto il suo interesse in un’attività di studio e approfondimento sistematici dell’animazione nipponica in particolare, pubblicando vari articoli e contributi sull’argomento, dei quali Storia dell’animazione giapponese è l’esito saggistico più importante[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
L'indice
[/vc_column_text][vc_column_text][real3dflipbook id='348'][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2021/10/storia_animazione_giapponese_IIIed_cover_HR_rgb-1-330x502.jpg35.00instockSaggisticaAnimazioneAnimazione giapponeseanimeanime e mangagiapponesaggiosaggistica00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2021/10/storia_animazione_giapponese_IIIed_cover_HR_rgb-1-330x502.jpg35.0035.000.000.002022-12-16T07:30:54+01:00
https://www.tunue.com/product/le-sorelle-gremillet-il-sogno-di-sara/116.9059835Le sorelle Grémillet. Il sogno di Sara
Vincitore del Premio Romics del fumetto 2022
Miglior Libro per Bambini e Ragazzi
Un moderno racconto familiare che, dietro alle rivelazioni di un dramma del passato, celebra la complicità tra sorelle.
Con un tratto che ricorda i cartoni animati della propria infanzia, una storia piena di mistero e suspense che farà emozionare i più piccoli e i grandi nostalgici.
Sara, Cassiopea e Lucille sono tre sorelle completamente diverse. Una è perseguitata da un sogno ricorrente, l’altra ha sempre la testa tra le nuvole, creativa ed appassionata di ogni nuova scoperta e la più piccola, riservata e amante degli animali, si confida solo con il suo gatto. Un evento farà si che le ragazze trovino un punto in comune. Un giorno si imbattono in una misteriosa foto della madre. Cosa rappresenta quella immagine? E poi, perché è nascosta in soffitta? Queste sono le domande che spingono le ragazze all’avventura, la loro curiosità è più forte dei battibecchi. Le ragazze dovranno inoltrarsi nel fitto della foresta aggrovigliata dai segreti di famiglia. Un cammino avventuroso e pieno di nuove scoperte.
SUGLI AUTORI
Alessandro Barbucci inizia già a 18 anni a lavorare per la Walt Disney Company. Nel 1997 crea, con Elisabetta Gnone e Barbara Canepa, il mondo delle W.I.T.C.H., con il quale riscuote un successo a livello mondiale, quarta rivista al mondo per diffusione. In seguito, ha firmato diverse serie di successo internazionale, tra cui Monster Allergy,Sky Doll ed Ekhö.Giovanni Di Gregorio collabora regolarmente con Sergio Bonelli Editore alle serie di Dylan Dog e Dampyr, con Walt Disney Company (Topolino, Monster Allergy). Ha anche lavorato a diverse serie animate di fama internazionale e si occupa anche di storytelling per videogiochi.
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2021/01/Sorelle-Gremillet-cover-compress-330x460.jpeg16.90instockYoung AdultambienteAvventuraComing of AgeFamigliaLe sorelle GrémilletsiblingsSovrannaturaleWonder00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2021/01/Sorelle-Gremillet-cover-compress-330x460.jpeg16.9016.900.000.002021-11-08T09:25:34+01:00
https://www.tunue.com/product/beatrice-un-amore-senza-tempo/119.9067022Beatrice. Un amore senza tempoOgni giorno Beatrice, commessa in un grande magazzino parigino, pende il treno per andare a lavoro. Nella confusione della stazione dei treni, una borsa rossa attira la sua attenzione che, giorno dopo giorno, sembra attenderla nello stesso angolo. Non riuscendo a resistere alla curiosità, Beatrice raccoglie la borsa e la porta a casa. Al suo interno un diario e delle foto, che la spingono a indagare fino a… rivivere la vita di un’altra donna.
Rassegna stampa
Joris Mertens ci invita a fare un viaggio onirico attraverso il tempo! — France Net Infos
Abbagliante, sia graficamente che emozionalmente. Senza precedenti. Beatrice è un lavoro sorprendente, virtuoso e poetico. — Le Figaro
Romanticismo brillante. Joris Mertens sfida le nostre prospettive sulle realtà della vita in maniera magistrale. — Le Soirhttps://www.tunue.com/wp-content/uploads/2022/11/beatrice-330x457.jpeg19.90instockPicture bookamorebeatriceillustratosentimentisenza temposilent bookstoriastoria d'amoreTunuéun amore senza tempo00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2022/11/beatrice-330x457.jpeg19.9019.900.000.002023-02-03T10:16:28+01:00
https://www.tunue.com/product/il-carillon-2-il-segreto-di-cyprien/114.5083929Il carillon 2. Il segreto di CyprienNola non vede l'ora di tornare a Pandorient, il mondo nascosto nel carillon appartenuto a sua madre che ha ricevuto come regalo di compleanno. Ha voglia di ritrovare i suoi amici Andrea e Igor, e anche di conoscere meglio le avventure che la sua defunta madre ha vissuto lì quando aveva la sua età.
Quando finalmente si ritrova di nuovo a Pandorient, scopre di essere nel bel mezzo di una festa nazionale, la sfilata del re Ettore I. Per passare inosservata in mezzo alla folla, Anton, un merlinese (stregone) in grado di fare grandi prodigi, gli lascia usare la polvere mimetica, che anni prima aveva creato proprio per la madre della ragazzina.
Nola fa presto la conoscenza del giovane figlio di Anton, Cyprien, colto in flagrante mentre cerca di rubare alcune erbe magiche del padre. Il bambino è in realtà vittima di un ricatto di alcuni malintenzionati che forse stanno macchinando qualcosa di grave.
Carbone e Gijé ci riportano ancora una volta in un mondo colorato e fiabesco dove però si riconoscono dinamiche e problemi molto simili a quelli reali, con la ferma volontà di raccontare senza edulcorare. Per questo motivo Il carillon è una serie che riesce a incantare ma anche a stimolare riflessioni e domande.
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2025/04/carillon_v2_cover_HR_rgb-330x452.jpg14.50instockGraphic novelamiciziaAvventurabullismocarilloncomplotticrescitaFamigliaFantasyFantasy KidsluttoMagiamisteromusicaPremi e menzioni specialiricattoWonder00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2025/04/carillon_v2_cover_HR_rgb-330x452.jpg14.5014.500.000.002025-04-08T16:07:03+02:00
https://www.tunue.com/product/emma-e-lunicorno-avanti-tutta/115.5067000Emma e l'Unicorno - Avanti tutta!Il tempo vola quando ci si diverte e in men che non si dica le due inseparabili amiche, Emma e l'unicorno Marigold, affrontano insieme la festa di Halloween, la neve invernale, le giornate primaverili e i compiti delle vacanze.
Nel frattempo Dakota ha chiamato Blaartolomeo il suo inseparabile goblin e Marigold va in una spa unicornica con sua sorella Florence, lasciando Emma in balia di una durissima astinenza da unicorno.
Il quinto volume dell'amatissima serie a fumetti di Dana Simpson.
https://www.tunue.com/product/sonic-the-hedgehog-volume-2-destino-dr-eggman/113.5074078Sonic the Hedgehog 2. Il destino del Dr. EggmanDopo l'epica battaglia che ha visto la sconfitta degli eserciti meccanici del Dr. Eggman, Sonic sembra aver finalmente trovato un po' di pace. Eppure, il riccio blu non sembra potersi godere il meritato riposo.
Quando il Team Chaotix lo informa che il suo acerrimo nemico è stato ritrovato in stato di amnesia, il suo storico rivale, Shadow, compare all'improvviso, pronto ad eliminare una volta per tutte il crudele dottore.
In una folle corsa contro il tempo, Sonic dovrà chiedere tutto l'aiuto possibile dei suoi migliori amici, Tails e Knuckles, per unire le forze e difendere, inaspettatamente, quello che è stato da sempre la sua nemesi. Ma il malvagio Dr. Eggman è veramente cambiato?
La seconda avventura della serie dedicata al celebre personaggio dei videogiochi Sega.
https://www.tunue.com/product/lanimazione-dipinta/116.9048298L'animazione dipintaSono autori completamente indipendenti, eppure da qualche anno si è cominciato a parlare di loro come di una vera e propria corrente nell'ambito del cinema d'animazione. Massi, Toccafondo, Catani, Ferrara, Guidi, Cerri, Chiesa, Pierri, Ottoni, o i Neopittorici, come sono stati denominati, pur agendo in autonomia presentano stile e caratteristiche comuni. Il saggio ne esplora l'azione cercando le possibili radici della corrente, inquadrandone le specifiche e i tratti peculiari e completando la panoramica con analisi, interviste e veri e propri ritratti di ogni singolo autore. Indispensabile per ogni appassionato di arte, nuovi linguaggi e animazione.Rassegna stampa:
27/09/2016, L'animazione dipinta. La corrente neopittorica del cartoon italiano, Film Tv
31/07/2016, L'animazione dipinta, di Cinzia Bottini, Bottega Partigiana
19/07/2016, 7 libri sui fumetti da leggere questa estate 2016, di Andrea Fontana, Fumettologica
13/07/2016, L'animazione dipinta e la corrente neopittorica italiana, di Stefania Pilu, nientepopcorn.it
11/07/2016, L'animazione dipinta di Priscilla Mancini, di Anita Pulvirenti, Chili di libri
29/06/2016, L'animazione dipinta. La corrente neopittorica del cartoon italiano, liberweb
28/05/2016, L'animazione dipinta: un saggio di Priscilla Mancini sul cinema d'animazione indipendente, orgoglionerd.ithttps://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/animazione_dipinta_cover_HR-e1586941304209-330x448.jpg16.90instockSaggisticacartoonLapillineopottoricopriscilla mancinisaggio00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/animazione_dipinta_cover_HR-e1586941304209-330x448.jpg16.9016.900.000.002020-01-20T19:10:19+01:00
https://www.tunue.com/product/le-sorelle-gremillet-il-camoscio-e-la-cometa/116.9072146Le sorelle Grémillet. Il camoscio e la cometaSara, Cassiopea e Lucille intraprendono un viaggio avventuroso verso le maestose Alpi francesi, una meraviglia naturale che si fonde armoniosamente con la maestosità della natura. Il loro obiettivo è l'osservatorio astronomico, un luogo affascinante dove lavora un importantissimo astronomo, la cui dedizione è così profonda da assorbire completamente. Quest'uomo è nientemeno
che Philippe Grémillet, il padre delle nostre protagoniste! Philippe, immerso nei suoi studi, attende con ansia l'arrivo della cometa, che aspetta di studiare da tutta la vita. Ma le sue adorate figlie arrivano proprio nel momento cruciale in cui il firmamento promette uno spettacolo celestiale senza pari. Come reagiranno le tre sorelle dinanzi a questo padre così immerso nel suo mondo? Mentre si
avvicinano alla loro meta, si apre di fronte a loro un mondo affascinante, colmo di stelle, pianeti e segreti cosmici...https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2024/06/cover_Gremillet_Camoscio_cometa-330x458.jpeg16.90instockYoung AdultambienteAvventuraComing of AgeFamigliaLe sorelle GrémilletsiblingsSovrannaturaleWonder00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2024/06/cover_Gremillet_Camoscio_cometa-330x458.jpeg16.9016.900.000.002024-07-18T08:19:37+02:00
https://www.tunue.com/product/le-sorelle-gremillet-il-segreto-di-lucille/116.9068578Le sorelle Grémillet. Il tesoro di LucilleLa madre ha iscritto le sorelle Grémillet a un campo estivo sulla costa della Normandia, dove Lucille, Sara e Cassiopea scoprono l’Oceano Atlantico, il proverbiale maltempo, un antico faro e... un’enorme balena che all’improvviso si arena sulla spiaggia. Per Lucille non ci sono dubbi: l’animale è arrivato per avvisarli di un grave pericolo! La popolazione locale, però, crede che Lucille abbia solo una fervida immaginazione. Riuscirà la più giovane delle sorelle Grémillet a far sentire la sua voce?https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2023/09/sorelle_gremillet_v3_cover_HR_rgb-330x458.jpg16.90instockYoung AdultambienteAvventuraComing of AgeFamigliaLe sorelle GrémilletsiblingsSovrannaturaleWonder00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2023/09/sorelle_gremillet_v3_cover_HR_rgb-330x458.jpg16.9016.900.000.002023-09-05T09:10:10+02:00
dark-science-fiction
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.