Incuriosito da questa travolgente – e famosissima – serie ti sei chiesto: “Come faccio se voglio recuperare i capitoli precedenti?”. Già, orientarsi attraverso il mondo complesso di Avatar non è facile: fumetti, serie tv, graphic novel… da dove iniziare?
In attesa di leggere tutti i nuovi capitoli che Tunué ha già in cantiere, facciamo allora chiarezza sull’ordine in cui recuperare la serie, tra animazione e fumetti!
Come orientarsi nel mondo di Avatar
Il mondo di Avatar è una realtà complessa, che ha come punto di partenza la serie televisiva Avatar – La Leggenda di Aang la serie animata statunitense creata da Michael Dante DiMartino e Bryan Konietzko. Questo è solamente il terreno di lancio di Avatar che si snoda in un universo polimediale, creato dalla perfetta convivenza di romanzi, fumetti e graphic novel, videogiochi e giochi di ruolo, ma anche cosplay. Insomma, Avatar ha riscontrato un successo straordinario fin dai primi esordi, ammaliando migliaia di fan provenienti da tutto il mondo.
Questi i titoli dei graphic novel di Avatar. I primi cinque capitoli della saga sono già stati pubblicati da Tunué.
–Avatar. The Last Airbender. La promessa
–Avatar. The Last Airbender. La ricerca
–Avatar. The Last Airbender. La frattura
–Avatar. The Last Airbender. Fumo e ombra
–Avatar. The Last Airbender. Nord e Sud
–Avatar. The Last Airbender. Squilibrio (in uscita il 28 ottobre 2022)
Pubblicate da Dark Horse Comics, le prime cinque storie sono state scritte da Gene Luen Yang e disegnate dal team di artisti Gurihiru. Nel 2018, Faith Erin Hicks subentra come scrittore con Peter Wartman come disegnatore.
Volumi unici:
-Katara and the Pirates’s Silver
-Toph Beifong’s Metalbending Academy
Abbiamo poi Avatar. The Lost Adventures, un libro che raccoglie una serie di vecchi fumetti, più qualche nuovo racconto. Pubblicato a fine giugno 2011, si divide in:
-Book 1: Water
-Book 2: Earth
-Book 3: Fire
A completare la collezione c’è The Lost Scrolls, una serie di libri canonici scritti e illustrati da vari autori. Essi si dividono in:
– Water
– Fire
– Earth
– Air
Senza dimenticarci del libro: The Earth Kingdom Chronicles: The Tale of Aang.
E non solo. Oltre alla serie animata, ai fumetti e hai romanzi, è stato pubblicato un artbook dal titolo The Art of the Animated Series, ma anche tantissimo merchandise!
Nel febbraio 2006 la Upper Deck Company ha creato Avatar: The Last Airbender Trading Card Game, un gioco di carte collezionabili basato sulla serie animata e, nell’estate del 2006, LEGO ha messo in commercio, insieme a SpongeBob SquarePants, due set basati sulla prima stagione della serie animata: Air Temple e Fire Nation Ship.

I personaggi di Avatar: Aang, Katara, Sokka, Toph, Appa, Iroh, Zuko e Azula sono anche diventati FunkoPop!

Infine di Avatar. The Last Airbender sono stati realizzati anche dei romanzi, inediti in italia:
-Sozin’s Comet: the Final Battle
-Avatar: the Last Airbender. Legacy
-Avatar: the Last Airbender. Legacy of the Fire Nation
-Avatar: the Last Airbender. The Rise Of Kyoshi
-Avatar the Last Airbenderd. The Shadow of Kyoshi
Avatar. La Leggenda di Aang: la serie animata
Avatar – La Leggenda di Aang è una serie animata statunitense creata da Michael Dante DiMartino e Bryan Konietzko.
La trama segue le vicende di Aang, l’ultimo Avatar a cui spetta il compito di riappacificare le quattro nazioni, in guerra da un secolo, grazie alla sua abilità di padroneggiare tutti e quattro gli elementi. Aang viaggia quindi insieme ai suoi amici Katara, Sokka, Toph, che lo accompagnano nelle sue avventure in giro per il mondo. Insieme conoscono culture e mondi diversi dal loro, superano difficoltà, acquisendo nuovi poteri e abilità.

La prima stagione di Avatar è stata trasmessa in Italia per la prima volta su Nickelodeon tra il dicembre 2008 e l’agosto 2010.
Alla prima stagione ne sono state tratte altre due e tutte basate sui romanzi di Avatar. La prima stagione è infatti tratta dal Libro primo: Acqua, adattato anche in un film live-action; la seconda stagione dal Libro secondo: Terra e la terza dal Libro terzo: Fuoco. Nonostante la passione dei fan, è improbabile che Avatar: The Last Airbender continui con una quarta stagione della serie principale, come dichiarato dallo scrittore Aaron Ehasz in un Twitter nel 2019.
Nel 2010 è uscito il film L’ultimo dominatore dell’aria, basato parzialmente sulla prima stagione di Avatar, diretto da M. Night Shyamalan. Dal 2012 al 2014 viene trasmesso su Nickelodeon La Leggenda di Korra, scritta e prodotta dagli stessi creatori e i produttori della serie originale.
Avatar – La promessa: la prima delle graphic novel
Portato in Italia dalla Tunué il graphic di Avatar – La promessa, inizia esattamente alla fine degli eventi della stagione animata: l’Avatar Aang e il re del fuoco Zuko si alleano per aiutare il Re della Terra e riportare l’armonia nel mondo, sconfiggendo le colonie della Nazione del Fuoco. Presto però le tensioni si intensificano, perché la volontà di ripristinare l’armonia separando i regni dell’Acqua, dell’Aria, del Fuoco e della Terra è in realtà solo un’illusione, che avrebbe conseguenze ancora più terribili.
Come ormai abbiamo capito guardando la serie animata, Avatar non è solo una storia per bambini, ma tratta di argomenti delicati e di grande attualità, quali l’integrazione delle popolazioni, di culture così diverse tra di loro da generare conflitti.
Gene Luen Yang, autore di Avatar. The Last Airbender, trova che il graphic La promessa sia l’occasione perfetta per esplorare l’eterogeneità culturale in una serie che è stata in gran parte costruita intorno al dogma che la pace si ottiene solo attraverso l’omogeneità culturale. Non solo. Nel La Promessa vengono affrontati anche i temi della morte e della coscienza sociale, mettendo in scena il binomio del bene e male e di cosa sia giusto fare quando il proprio cuore collima con le credenze sociali di un paese.
Avatar. La Leggenda di Korra: il sequel della serie animata
La storia di Avatar. La Leggenda di Korra è scritta e prodotta dai creatori e i produttori della serie originale. In Italia lo show è andato in onda su Nickelodeon tra il dicembre 2012 e l’agosto 2015.
Come nella serie precedente, i personaggi sono in grado di dominare i quattro elementi (acqua, terra, fuoco, aria), ma solo una persona, chiamata Avatar, può dominarli tutti e quattro, e lui o lei, è responsabile di mantenere la pace e l’equilibrio nel mondo. In questa serie, ambientata settanta anni dopo gli eventi de La leggenda di Aang, seguiamo le avventure di Korra, una ragazza proveniente dalla Tribù dell’Acqua del Sud e attuale reincarnazione dell’Avatar, erede di Aang dopo la morte di quest’ultimo.
The Legend of Korra: il fumetto
La Leggenda di Korra continua in una serie di fumetti in tre parti e si svolge immediatamente dopo il finale della serie, concentrandosi sul rapporto tra Korra e Asami quando emerge una nuova minaccia.
Dopo il tempo di Aang, Korra si è rivela essere il nuovo Avatar. Dopo l’addestramento con il figlio di Aang, Tenzin, l’Avatar Korra riuscirà a riportare la pace tra il mondo degli spiriti e la città della Repubblica.
Il primo volume è stato pubblicato il 26 luglio 2017, il secondo volume è stato pubblicato il 17 gennaio 2018, mentre il terzo ed ultimo il 22 agosto 2018. Un sequel, intitolato Le rovine dell’impero, è stato pubblicato nel febbraio 2019 e uscirà per Tunué il 4 novembre.
Sempre basati sul La Leggenda di Korra sono stati pubblicati da Dark Horse Comics quattro artbook con la copertina rigida, uno per ogni stagione, scritti da Michael Dante DiMartino, Bryan Konietzko e Joaquim Dos Santos.
Artbook
The Legend of Korra: Enhanced Experience:
-The Legend of Korra: The Art of The Animated Series. Book 1: Air
-The Legend of Korra: The Art of The Animated Series. Book 2: Spirits
-The Legend of Korra: The Art of the Animated Series, Book 3: Change
The Legend of Korra: The Art of The Animated Series. Book 4: Balance
Libri
The Legend of Korra: An Avatar’s Chronicle:
-Revolution
-Endgame
Infine, Activision ha pubblicato due videogiochi basati sulla serie nell’ottobre 2014. Il primo, intitolato solo The Legend of Korra per Xbox One, Xbox 360, PlayStation 4, PlayStation 3; il secondo gioco, The Legend of Korra: A New Era Begins, è un gioco di strategia a turni sviluppato da Webfoot Technologies per Nintendo 3DS.
Cosa ci aspetta per il futuro: i prossimi capitoli Tunué
Nel corso della serie televisiva, abbiamo imparato ad amare i personaggi di Avatar, siamo entranti in empatia con loro e insieme a loro abbiamo riso, scherzato, pianto e sofferto. Avatar è di certo una serie che presenta una vasta quantità di personaggi complessi, ognuno con un proprio codice etico e una propria morale.
Gli autori del graphic: Avatar. The Last Airbender – La promessa Gene, Luen Yang, Bryan Konietzko, Michael Dante DiMartino e Gurihiru (pseudonimo per gli artisti giapponesi Sasaki e Kawano) riescono a ricreare la complessità dei personaggi di Avatar in modo naturale, mostrando lati del loro carattere forse prima lasciati in sospeso, ponendo in luce il fatto che, prima di essere eroi, sono esseri umani e, come tali, si ritrovano di fronte a scelte che mettono in gioco il senso morale della vita.
Di certo questi non saranno gli unici fumetti del vastissimo mondo di Avatar che la Tunué è pronta a portare in Italia. Intanto, vi auguriamo una buona lettura sperando che questo articolo vi sia servito a fare un po’ di chiarezza!
Avatar. The Last Airbender: le storie brevi a fumetti
Chiudiamo per completezza anche con le storie brevi a fumetti del mondo di Avatar.

Il primo, Avatar: The Last Airbender – The Lost Adventures, della casa editrice Dark Horse Comics, è stato pubblicato da «Nickelodeon Magazine» il 15 giugno 2011. Si tratta di un’antologia che comprende ventotto storie di vari scrittori e artisti, molti dei quali hanno lavorato alla serie animata originale. The Lost Adventures è diviso in tre libri: Acqua, Terra e Fuoco, corrispondenti alle tre stagioni della serie TV.
Avatar: The Last Airbender – Team Avatar Tales è il secondo libro antologico dopo The Lost Adventures, che raccoglie le storie del Free Comic Book 2013-2015 insieme ad altre completamente nuove. Anche questa è un’antologia di storie ambientate nell’universo Avatar, che racconta eventi inediti durante e dopo la prima serie. Viene pubblicato il 25 ottobre 2019.
-
The Legend of Korra. Le rovine dell’impero16,90 €
-
The legend of Korra16,90 €