Donne a fumetti: 10 graphic novel per l’8 marzo
In un mondo lontano o nella Sicilia medievale, in America o in un regno fantasy; ecco i nove graphic novel firmati Tunué che raccontano la vita, le battaglie, le conquiste, il coraggio delle donne.
In un mondo lontano o nella Sicilia medievale, in America o in un regno fantasy; ecco i nove graphic novel firmati Tunué che raccontano la vita, le battaglie, le conquiste, il coraggio delle donne.
San Valentino Tunué: i fumetti da leggere per vivere storie d’amore appassionanti, divertenti, non convenzionali e contro i pregiudizi.
Al Salon du Livre de Montréal è stata inaugurata la mostra Une mer de nouvelles bandes dessinées italiennes la prima esposizione dedicata interamente al mondo del fumetto che presenta una selezione di fumetti pubblicati negli ultimi anni da venticinque case editrici italiane, tra cui Tunué.
Pubblichiamo con emozione la bellissima lettera che ci hanno scritto i ragazzi e le ragazze insieme ai messaggi per Ireneo, Viola e i personaggi di Per Sempre.
“All’inizio le insegnanti ci contattavano perché vedevano nel nostro libro uno strumento efficace per trattare alcune questioni in classe: i diritti delle donne, gli stereotipi di genere, il processo di liberazione femminile.”
Tunué è felice di partecipare con un appuntamento dedicato a Per sempre di Assia Petricelli e Sergio Riccardi al Bande de Femmes, il festival del fumetto e dell’illustrazione delle donne organizzato dalla libreria delle donne Tuba. Il festival, ormai giunto alla quinta edizione, si svolgerà dal 5 all’8 dicembre 2020. Bande de Femmes: il festival […]