• 0 Items - 0,00 
    • Nessun prodotto nel carrello

Graphic novel. Storia e teoria del romanzo a fumetti e del rapporto fra parola e immagine

35,00 

«Un eccellente modo per fare il punto e, naturalmente, stimolare un dibattito che non ha alcuna intenzione di chiudersi.»
Fumettologica


Il romanzo e il fumetto: s
toria dei rapporti fra letteratura e arte sequenziale

L’animazione dipinta

16,90 

Nel nuovo saggio Tunué della collana Lapilli, Priscilla Mancini fa una vasta analisi sul cinema d’animazione indipendente italiano dal 1911 al 1949, donandogli nuova attualità.                                  

Tutti possono fare fumetti ed. specchio

14,90 

Il fumetto spiegato… con il fumetto!
Un manuale che è anche una provocazione, un monito ad imparare, una divertente e spronante espressione che ci guida nel cuore del fumetto e della sua storia.
In questa nuova edizione la cover specchiata potrà finalmente dare l’agognata risposta alla domanda: Tutti possono fare fumetti?   

Conoscere i videogiochi

9,99 24,00 

Finalmente in Italia un libro di storia e teoria generale dei videogiochi

Schulz e i Peanuts

29,00 

“Se qualcuno legge le mie strisce ogni giorno,
mi conoscerà di certo; saprà con certezza chi sono”

 

Dissolvenze

16,90 

Una panoramica indispensabile sull’evoluzione del cinema dalla televisione a oggi.

Il fumetto digitale

9,99 14,90 

Il manuale che vi accompagna nel viaggio dell’insegnamento dalla matita alla tavoletta grafica.

Tutti possono fare fumetti

9,99 14,90 

Il fumetto spiegato… con il fumetto!

Le origini dell’animazione italiana

16,50 

Dagli archivi dell’Istituto Nazionale Luce alle testimonianze dirette degli eredi, il racconto inedito della nascita del cinema d’animazione in italia nei primi cinquant’anni del secolo scorso

Autore: Raffaella Scrimitore

Collana: Lapilli

Formato: 14×19; pp. 224

Album

9,90 

Marco D’Aponte (Torino, 1952), diplomato all’Accademia Albertina di Belle Arti, ha esordito nel mondo del fumetto negli anni Ottanta su Orient Express e Tiramolla. E’ attivo nel campo della comunicazione e della pubblicità, oltre ad essere docente di discipline pittoriche, collabora con i maggiori editori italiani.