Professione sceneggiatore
€15,50Il libro ideale per i corsi e le scuole di scrittura creativa.
Un classico in una nuova ediziona ampliata e aggiornata.
Il libro ideale per i corsi e le scuole di scrittura creativa.
Un classico in una nuova ediziona ampliata e aggiornata.
Un quadro aggiornato sugli anime che interesserà molto gli studiosi dei media e marketing e che appassionerà tutti gli amanti dell’animazione giapponese.
Le sfide più epiche degli sportivi italiani.
La passione
senza alcun limite,
nemmeno quelli fisici.
Il libro che soddisfa tutte le curiosità
sui cartoni animati
Un punto di riferimento unico
per gli appassionati e non solo.
Un volume che racconta l’enorme impatto
dell’animazione giapponese in Italia e in Occidente
Storia, valori e linguaggi
della Goldrake – generation
dal 1978 al nuovo secolo.
Un volume che racconta l’enorme impatto
dell’animazione giapponese in Italia e in Occidente.
Storia, valori e linguaggi
della Goldrake – generation
dal 1978 al nuovo secolo.
Il bestseller che a cento anni dalla nascita dell’animazione
ripercorre tutte le tappe sul territorio giapponese.
A cinque anni dal debutto e dal grande successo editoriale,
il saggio, ormai esaurito da tempo,
torna alla luce con una ristampa imperdibile
con un capitolo di Marco Pellitteri.
«Un eccellente modo per fare il punto e, naturalmente, stimolare un dibattito che non ha alcuna intenzione di chiudersi.»
Fumettologica
Il romanzo e il fumetto: storia dei rapporti fra letteratura e arte sequenziale
Nel nuovo saggio Tunué della collana Lapilli, Priscilla Mancini fa una vasta analisi sul cinema d’animazione indipendente italiano dal 1911 al 1949, donandogli nuova attualità.
Il fumetto spiegato… con il fumetto!
Un manuale che è anche una provocazione, un monito ad imparare, una divertente e spronante espressione che ci guida nel cuore del fumetto e della sua storia.
In questa nuova edizione la cover specchiata potrà finalmente dare l’agognata risposta alla domanda: Tutti possono fare fumetti?
Finalmente in Italia un libro di storia e teoria generale dei videogiochi
“Se qualcuno legge le mie strisce ogni giorno,
mi conoscerà di certo; saprà con certezza chi sono”