Cart
Totale carrello
Subtotale | 99,80 € |
---|---|
Spedizione |
Spedizione a LATINA. |
Totale | 99,80 € |
Subtotale | 99,80 € |
---|---|
Spedizione |
Spedizione a LATINA. |
Totale | 99,80 € |
— OR —
Contiene: prefazione di Andrea Tosti e Dario Moccia, schede dei personaggi, episodi 1-15 e storie parallele
Nata in casa Disney dallo studio Red Whale, Monster Allergy torna oggi grazie a Tunué nella sua veste definitiva, una Deluxe Edition che in due volumi cartonati di oltre 700 pagine ripropone tutta la serie nella sua interezza. Non solo: siamo lieti di annunciare che entrambi i volumi della deluxe conterranno una pioggia di materiale inedito (storie, extra, testi, schede dei personaggi e altro) ma soprattutto l'episodio 30, il vero finale ufficiale della serie.Contiene: prefazione di Andrea Tosti e Dario Moccia, schede dei personaggi, episodi 1-15 e storie parallele
Sfoglia l'anteprima: [real3dflipbook id="148"] Rassegna stampa: 07/07/2016, Monster Allergy torna in libreria, Mondo Fox, di Lorenzo Bianchi 07/06/2016, Aggiornamento camera 6.0 26/10/2015, Dario Moccia a Lucca Comics and Games 2015, di Dario Moccia 26/10/2015, Il numero finale e inedito di Monster Allergy, a Lucca Comics, Fumettologica.it https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/MA_deluxe1_cover_HR_rgb-scaled-e1586504125886-330x466.jpg 47.40 instock KidsbambinifumettiintegraleMonster AllergyMonster Allergy DeluxepauraTipitondi 0 0.00 0 https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/MA_deluxe1_cover_HR_rgb-scaled-e1586504125886-330x466.jpg 49.90 47.40 2.50 5.01 2020-01-20T19:09:40+01:00★ Il graphic novel è stato primo per settanta settimane nella classifica New York Times Bestseller.
✎ Avatar – La promessa – Dalla saga animata arriva il seguito a fumetti della leggenda di Aang, Discorsivo (recensione di Simone Galli) ✎ Avatar – La promessa: la recensione, Comixisland - Annalisa Zignani ✎ Avatar: The Last Airbender – La promessa, Nerd devil (recensione di Nina-chan) ✎ Avatar – La promessa: il graphic novel tratto dalla serie animata per ragazzi, L'armadillo furioso (recensione di Chiara Spaziano)
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/08/avatar_promessa_cover-1-e1599821038767-330x484.jpg 16.90 instock Young AdultAvatarAvatar – The Last AirbenderAvventuraFantasyFantasy YAfriendshipGene Luen Yang 0 0.00 0 https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/08/avatar_promessa_cover-1-e1599821038767-330x484.jpg 16.90 16.90 0.00 0.00 2020-12-21T18:00:15+01:00“Possiamo essere tutto”: il valore di ogni essere umano
Rassegna stampa: - Integrazione, Hadi e le sue sorelle nel labirinto delle identità - ilsole24ore (recensione di Letizia Giangualano) - L'amicizia ai tempi del Coronavirus - Junior (segnalazione di Anna Garbagna) - Da Aldobrando alla Bomba: sei imperdibili graphic novel - La Gazzetta di Modena (segnalazione di Monica Tappa) - Possiamo combattere le discriminazioni - Huffingtonpost (recensione di Marilu Oliva) - Imminenza scuola. Tre fumetti per essere pronti - Il quotidiano del sud (segnalazione di Andrea Mazzotta, Davide Occhicone e Roberto Melis) - Stranieri a metà la battaglia a fumetti dei figli degli immigrati (recensione di Marta Occhipinti) - Noi siamo un futuro poliglotta, colorato e riscattato - Left - (recensione di Fatima Bouhtouch) - Possiamo essere tutto - Amnesty International Italia (segnalazione)- POSSIAMO ESSERE TUTTO: UN GRAPHIC NOVEL SULLE NUOVE GENERAZIONI DI ITALIANI - integrazionemigranti.gov.it (approfondimento)
- Arafrischk per bambini, ragazzini ed eterni ragazzi - L'Espresso (segnalazione di Angiola Codacci Pisanelli)- Possiamo essere tutto, recensione: sotto il velo delle donne - Cultura Pop (recensione di Francesca Sirtori)
- Stranieri a metà la battaglia a fumetti dei figli di migranti - MimesiTemp - La Repubblica (recensione di Marta Occhipinti)
- Tunuè: “Qui C’è Tutto il Mondo”, e “Possiamo essere tutto”, iniziano il loro viaggio - afNews.info (segnalazione di Domenico Vescio)
- 5 titoli per scoprire la new wave femminista del fumetto - Wired (segnalazione di Andrea Curiat) - Francesca Ceci: «"Possiamo essere tutto" è un invito alla libertà di autodeterminazione femminile» - Il Messaggero (intervista di di Valentina Venturi) - COSA POSSIAMO ESSERE? TUTTO. - Radio Bullets (recensione di Valentina Barile) - POSSIAMO ESSERE TUTTO - A6 Fanzine (segnalazione)- Possiamo essere tutto - Libri per bambini e ragazzi (segnalazione)
- Possiamo essere tutto, il graphic novel in collaborazione con Amnesty International - Durama View (recensione di Davide Belardo) - Integrazione, Hadi e le sue sorelle nel labirinto delle identità - Il Sole 24 ore (recensione Letizia Giangualano) - Da Aldobrando alla Bomba: sei imperdibili graphic novel - Gazzetta di Modena (segnalazione Monica Zappa) - GRAPHIC NOVEL: POSSIAMO ESSERE TUTTO DI FRANCESCA CECI E ALESSIA PULEO - Il salotto del gatto libraio (recensione) - I libri di NRW: Possiamo essere tutto - Nuoveradici.world (recensione) - La normalità è una grossa bugia - Pulp libri (recensione) - Possiamo essere tutto, la recensione - Badtaste.it (recensione Carlo A. Montori) - L'amicizia ai tempi del coronavirus - Leggere Tutti (segnalazione) - Iman, l'orango e altre storie sotto l'albero - Il Venerdì (segnalazione) - Un graphic novel sulle "seconde generazioni" - Africarivista.it (recensione) - Possiamo essere tutto - Scalabriniani (recensione) https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/06/possiamo_cover-1-scaled-e1592891228488-330x464.jpg 14.50 instock Graphic novelaccoglienzaAmnestydiversitàgraphic novelimmigrazionepregiudizioProspero's Bookyoug adult 0 0.00 0 https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/06/possiamo_cover-1-scaled-e1592891228488-330x464.jpg 14.50 14.50 0.00 0.00 2020-06-23T07:53:34+02:00