1755080521
4
76.00
https://www.tunue.com/product/come-creare-fumetti-guida-pratica-per-scrivere-e-disegnare-storie/
116.50 62225
Come creare fumetti - Guida pratica per scrivere e disegnare storie
ANTEPRIMA
Registrati e scarica l'anteprima esclusiva del libro.
[cp_popup display="inline" style_id="64130"][/cp_popup]
Se sei una o un docente, un educatore o una educatrice alla lettura abbiamo realizzato un'anteprima dedicata. Scaricala qui!
ESPLORA IL SAGGIO
Come creare fumetti è una guida pratica per insegnare ai ragazzi come creare storie (a fumetti) nata dalla penna di Gud, uno dei più importanti autori italiani.
Uno strumento tanto desiderato e atteso non solo dai giovani autori in erba, ma anche dai genitori e insegnanti per soddisfare la crescente voglia di creare storie a fumetti.
Il libro nasce dall'esperienza pluriennale di workshop nelle scuole, che si è intensificata grazie al Progetto scuole de Il Castoro e di cui diventa strumento essenziale.
Raccontare il fumetto nelle scuole significa donare alle nuove generazioni la conoscenza di un linguaggio dirompente e la forza di uno strumento di comunicazione che può aiutare a migliorare il mondo, una vignetta alla volta.
SULL'AUTORE
Gud (Daniele Bonomo) è il più importante autore italiano di graphic novel per ragazzi della scuola primaria.
Nato a Roma nel 1976, si è laureato poi nel 2000 in Scienze Politiche e diplomato, lo stesso anno, alla Scuola Internazionale di Comics.
Gud è capace di incantare ed emozionare centinaia di bambini in spettacolari e coinvolgenti laboratori. Molti conoscono infatti Timothy Top, graphic novel con il quale ha scaldato i cuori del pubblico e dei librai (pubblicato anche negli Stati Uniti). Oltretutto, l'autore ha adattato in graphic novel l’opera teatrale di Dacia Maraini La notte dei giocattoli e ha pubblicato diversi titoli, tutti con Tunué, tra cui Jo e i tre cappottini. È uno degli ideatori dell’ “ARF!”: il Festival del Fumetto di Roma.
Dal 2001 al 2006 ha curato la sezione dedicata al fumetto, all’animazione e all’illustrazione della rivista mensile Next Exit. Dal 2001 al 2017 ha insegnato fumetto, scenografia per l’animazione e storia del fumetto presso la sede romana della Scuola Internazionale di Comics e cura laboratori di narrativa disegnata per diverse scuole (elementari, medie, licei e università) e per strutture private come il Centro italiano di Solidarietà.
Dal 2001 dirige il settimanale umoristico on line www.segnalidifumo.it e dal 2002 al 2005 realizza vignette per la telefonia mobile per conto di ACOTEL.
Nel 2005, poi, è stato responsabile comunicazione e marketing del fumetto Sara e Pol. Dal 2009 al 2011 è co-curatore con Sergio Badino della rivista semestrale Mono edita da Tunué. Per Sky Italia è stato il fumettista in diretta di MasterChef Italia. Vincitore del “campionato di vignette sul ring” (2003, 2005 e 2007) e “XV Edizione del Premio Libro per l’Ambiente” promosso da Legambiente e La Nuova Ecologia. Menzione speciale, inoltre, per il libro Gaia Blues (2014). Per Sky Italia è stato il fumettista in diretta di MasterChef Italia ed è ideatore di ARF! Il festival del fumetto di Roma.
Per Tunué ha pubblicato inoltre i volumi precedenti della saga di Timothy Top, tutti leggibili indipendentemente: Timothy Top: Verde Cinghiale, Timothy Top: Giallo Balena e infine Timothy Top: Rosso Plumbee.
UNA VIGNETTA ALLA VOLTA
Una vignetta alla volta è uno spazio in cui l’autore Gud dialoga con numerosi colleghe e colleghi che, come lui nella scuola primaria, accompagnano i piccoli lettori nelle storie disegnate.
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2021/12/ccf_cover_scheda_REV2-330x483.jpg
16.50
instock
SaggisticaCreare storie a fumettiDiventa un autoreFare fumetti con Gudfumettigudinsegnamentoprogetto scuolescuola 0
0.00
0
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2021/12/ccf_cover_scheda_REV2-330x483.jpg
16.50
16.50 0.00
0.00
2021-12-30T08:38:26+01:00
https://www.tunue.com/product/storia-di-una-famiglia/
121.00 67945
Storia di una famiglia
L’arredatrice Flaminia e la sua numerosa famiglia allargata attraversano un momento di crisi.
Il matrimonio di Flaminia con Paolo non funziona, e di certo le continue incursioni di Filippo, il suo ex marito, non migliorano la situazione.
Mentre l’adolescente Giorgia affronta una rottura e una nuova infatuazione, a lezione di pianoforte il fratellino Samuele conosce una bambina in difficoltà. La più piccola è Beatrice, molto legata alla nonna Clara.
Mentre Paolo è sempre più distratto dal suo lavoro da avvocato e dall’affascinante imputata che difende, a Flaminia viene proposto un lavoro misterioso e intrigante.
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2021/09/storia_famiglia_cover-330x469.jpg
21.00
instock
Graphic noveladolescenzadivorziodramma familiareFamigliafumettigraphic novelItaliarapporto genitori figliromanzo tvstoria d'amore 0
0.00
0
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2021/09/storia_famiglia_cover-330x469.jpg
21.00
21.00 0.00
0.00
2023-05-16T11:00:00+02:00
https://www.tunue.com/product/daisy-integrale/
121.00 67552
Daisy (integrale)
Alla piccola e solare Daisy accade letteralmente di sprofondare nel misterioso libro scritto dal padre e di trasformarsi nella protagonista dell'avventura lì raccontata. Catapultata così in un regno fantastico governato da un'ambigua regina, Daisy sarà aiutata dal saggio Paglia e dal coraggioso Leaf, per salvare e riscrivere il destino di due mondi.
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2023/03/Daisy-integrale_cover_HR_rgb-330x470.jpg
21.00
instock
KidsAvventuraDaisyfantasiaFantasyFantasy YAfumetti per ragazzigraphic novellibriLorenza Di SepioMagiaMarco Barretta 0
0.00
0
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2023/03/Daisy-integrale_cover_HR_rgb-330x470.jpg
21.00
21.00 0.00
0.00
2023-05-02T19:00:28+02:00
https://www.tunue.com/product/il-paradiso-delle-trottole-storie-e-canzoni-per-bambini-cresciuti/
117.50 48106
Il paradiso delle trottole. Storie e canzoni per bambini cresciuti
Un volume di storie illustrate, dove si racconta tra fumetti e musica, il bizzarro mélange tra l'attualità più stretta (le figure del lavoro precario, ad esempio, ma più in generale l'immersione nel sociale) e un'inattualità programmatica e conclamata, tipica di una banda musicale popolare.
Fumetti e illustrazioni di:
Miguel Angel Martin, Gino Gavioli, Lucho Villani, Luca Enoch, Massimo Giacon, Akab, Marco Manini, Cristina Benintende, Lola Airaghi, Onofrio Catacchio, Pistrice, Otto Gabos, Davide Barzi, Danilo Loizedda, Tobin Florio.
Special guests musicali:
Roberto 'Freak' Antoni, Daniele Sepe, Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Mauro Ermanno Giovanardi, Ivano Marescotti, Bebo Storti, Fausto Amodei, Alessio Lega e tanti altri.
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/PROSPERO_Il-paradiso-delle-trottole_COV_HR-scaled-e1587371665937-330x466.jpg
17.50
instock
Graphic novelProspero's books Extra 0
0.00
0
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/PROSPERO_Il-paradiso-delle-trottole_COV_HR-scaled-e1587371665937-330x466.jpg
17.50
17.50 0.00
0.00
2020-01-20T19:07:51+01:00