Stalin + Bianca
12,00 €Candidato al Premio Strega 2015, il romanzo di Barison
racconta la feroce e al contempo tenera storia di una fuga
Candidato al Premio Strega 2015, il romanzo di Barison
racconta la feroce e al contempo tenera storia di una fuga
La rievocazione febbrile e allucinata della propria storia in una Sicilia spiritata e ancestrale.
Autore: Orazio Labbate
Collana: Romanzi
Formato: 15×21; 120 pp; brossurato con alette
Un romanzo fatto di frammenti che trattengono la forza del racconto,
una storia in cui prosa e poesia si amalgamano
«Poi avrei guardato un film, aspettando il sonno, nella mia casa vuota.
E il giorno dopo, al termine di un’attesa di anni, avrei saputo cosa aspettarmi»
Il ritratto di una donna eccentrica
alla ricerca di se stessa
tra immagini e impressionanti meditazioni
«C’è tutto, per strano che possa sembrare.
L’albergo, la finestra, lo scorrere delle nuvole
così come milioni di draghi che volano
e allagano il mondo
con diluvi di squame iridescenti… »
Menzione speciale al Premio Calvino,
un esordio che ribalta in dramma gli stilemi della letteratura adolescenziale per dare un ritratto urticante
della condizione femminile nell’Italia contemporanea.
Un romanzo graffiante ed elettrico
che percorre le strade imprevedibili della follia.
“Dove vanno a finire le colpe dei padri?“
Il ripercuotersi del male
in un romanzo noir scioccante
dove la mafia è raccontata
da un’angolatura diversa
“Un libro feroce e senza compromessi“
Dall’autore de I segnalati e Io odio John Updike
Una narrazione magnetica
e felicemente provocatoria
per un testo perturbante e pregno di desiderio.