Cernobyl. La zona
7,99 € – 16,90 €A trent’anni dal più grande disastro naturale europeo della storia.
Vincitore del Prix Tournesol al FIBD – Angoulême, Francia.
Miglior fumetto a ImaginaMálaga Festival – Malaga, Spagna.
A trent’anni dal più grande disastro naturale europeo della storia.
Vincitore del Prix Tournesol al FIBD – Angoulême, Francia.
Miglior fumetto a ImaginaMálaga Festival – Malaga, Spagna.
«Il racconto singolare e brillante di un autore giovanissimo.»
Andrea Lupoli, Corriere dello sport
Il potente esordio di Mattia Iacono:
una lotta contro entità esterne e interne
raccontata attraverso tavole evocative,
con narrazione essenziale e coinvolgente.
Stefano Casini, una delle maggiori firme del fumetto italiano, ci conduce in un viaggio nella provincia toscana lungo il filo suggestivo della memoria.
Stefano Casini, una delle maggiori firme del fumetto italiano, ci conduce in un viaggio nella provincia toscana lungo il filo suggestivo della memoria.
Passione, casualità, delusione, fragilità, rivalsa: Jimmie Nicol, un batterista semisconosciuto, si trova nel giro di 48 ore a vivere 10 giorni da Beatles per poi finire nel dimenticatoio, una storia appassionante che dimostra gioie e dolori dalle luci della ribalta.
Da Liverpool in Australia passando dai Paesi Bassi, la Cina e ovviamente, da Londra, in un turbine di emozioni velocissimo, un sogno si realizza mostrandoci la fragilità umana davanti al destino beffardo.
David Rubín, in Dove nessuno può arrivare, descrive una situazione al limite del reale, una storia d’amore intensa e profonda
Autore: David Rubín
Collana: Prospero’s Books
Formato: cm 17×24; pp. 64
Un intrigante fantasy urbano con un’atmosfera vicina a Donnie Darko.
Il racconto a fumetti della vita di Gabriel García Márquez,
premio Nobel per la letteratura nel 1982, gigante indiscusso
della letteratura mondiale.