Avatar. The Last Airbender – La frattura
16,90 €Una delle migliori nuove mitologie della cultura pop che ha debuttato negli ultimi dieci anni.
Una delle migliori nuove mitologie della cultura pop che ha debuttato negli ultimi dieci anni.
Una nuova edizione di assoluto prestigio de L’approdo di Shaun Tan con all’interno uno stupendo sketchbook e una preziosa sovraccoperta.
Grandi atleti nella realtà e nell’animazione giapponese.
Con interviste a grandi campioni come Sara Simeoni, Dino Zoff, Bebe Vio, Vincenzo Nibali, Andrea Zorzi e Giuseppe Maddaloni.
Per gli amanti dei draghi, della magia e delle leggende.
Un tratto accattivante in stile Disney.
Un volume che racconta l’enorme impatto
dell’animazione giapponese in Italia e in Occidente.
Storia, valori e linguaggi
della Goldrake – generation
dal 1978 al nuovo secolo.
Come si può interpretare il crescente interesse verso il genere cinematografico del documentario animato? Perché gli autori scelgono di documentare la realtà con questo particolare mezzo d’espressione? E quali sono le reazioni degli spettatori a questo genere di opere?
Autore: Thomas Martinelli
Collana: Lapilli
Formato: 16,5×18; pp. 160
Vita da cartoni è un documentario, scritto e diretto da Elettra Dafne Infante e un volume, realizzato con la collaborazione di Fabio Bartoli, che ci porta a scoprire tutte le persone che hanno regalato un sogno e colorato l’infanzia di intere generazioni in questi primi cento anni dalla sua nascita.
Autore: Fabio Bartoli
Collana: Frizzz
Formato: 16,5×18; pp. 96
Artisti e opere che raccontano il vicino, in senso geografico, Medioriente. Eppure così lontano culturalmente
Autore: Serenella Di Marco
Collana: Lapilli
Formato: 14×19; pp. 192
Dai Simpson a South Park, passando per i Griffin e American Dad: i modelli culturali che emergono dalle serie animate
Il nuovo saggio di Gianluca Aicadi, in occasione dell’uscita del film Cars, diretto da John Lasseter, scopre origini e peculiarità della società creata dal guru della Apple, Steve Jobs