1748464410
3
21.70
https://www.tunue.com/product/inchiostro-di-jack/
18.90 48028
Inchiostro di Jack
A Catania, in due universi paralleli e opposti, si dipanano le vite di un ragazzo e di una ragazza – Gene e Gaia – e i loro rapporti con l’altro sesso, di fronte alle relazioni familiari, al percorso di studi e al desiderio di crescita e d’indipendenza.
In ciascun universo, il protagonista vive l’esistenza dell’altro come se questi fosse solo un sogno, sintomo di schizofrenia per la solitudine o il senso di colpa, chiedendosi quale dei due sia la vera illusione.
Inchiostro di Jack sorprende per la maturità e la ricerca della struttura narrativa, in bilico tra introspezioni psicologiche e fantasie sentimentali.
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/inchiostro_di_jack_cover_FO_1000h-330x466.jpg
8.90
instock
Graphic novelcataniadestini incrociatigraphic noveljackpaola cannatellaprospero's books 0
0.00
0
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/inchiostro_di_jack_cover_FO_1000h-330x466.jpg
8.90
8.90 0.00
0.00
2020-01-20T19:07:03+01:00
https://www.tunue.com/product/dove-nessuno-puo-arrivare/
17.90 48027
Dove nessuno può arrivare
La supereroica umanità e l'immenso amore di un uomo in lotta contro le forze oscure della mente e della realtà. Una storia intensa, una visione intima e lirica, ricca di una struggente «poetica del perdente», dove le esperienze personali si intrecciano con lo strano percorso della vita.
David Rubín illustra con maestria un universo narrativo pieno d'amore e solitudine, desiderio e illusione, gioia e sofferenza, che in un crescendo emozionale, e attraverso piani multipli di lettura, ci porta lì Dove nessuno può arrivare.
«È stata una gioia leggere quest'opera! David Rubín dà prova di dominare i codici della narrazione, come disegnatore e come sceneggiatore. La storia riesce a trasmettere una tenerezza che in nessun momento diventa sdolcinata o nauseante. È un lavoro contenuto, con pochi personaggi e una struttura ambiziosa molto ben intrecciata. Ha qualcosa che personalmente ritengo molto speciale in narrativa: tempo e silenzi».
Dalla prefazione di Miguelanxo Prado
Sfoglia l'anteprima:
[real3dflipbook id='286']
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/dove_nessuno_FO_1000H-330x470.jpg
7.90
instock
Graphic novelamoreDavid Rubinmiguelanxo Pradoprospero's bookssupereroesupereroi 0
0.00
0
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/dove_nessuno_FO_1000H-330x470.jpg
7.90
7.90 0.00
0.00
2020-01-20T19:07:03+01:00
https://www.tunue.com/product/jiro-taniguchi/
14.90 48084
Jiro Taniguchi
Taniguchi è un autore eclettico, famoso per il suo tratto così delicato e preciso e per le sue storie spesso pacate, poetiche e dalle atmosfere malinconiche, ma anche per il suo impegno in fumetti d'azione, ambientati nell'avventuroso passato del Giappone, e in opere di respiro storico che gli hanno valso numerosi premi.
Conosciuto in Italia per racconti come L'uomo che cammina, Allevare un cane e L'olmo, Taniguchi può essere definito come il più europeo dei fumettisti giapponesi, ma questo libro rende giustizia alla sua completezza autoriale con una disamina approfondita di tutte le sue storie.
Il lavoro di Grilli è uno strumento fondamentale per il lettore italiano di fumetti, che sia o meno appassionato di manga, perché l'opera di Taniguchi è patrimonio comune per tutte le persone di cultura.
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/jiro_taniguchi_cover_HR-330x495.jpg
4.90
instock
SaggisticagiapponeLe virgolemangasaggistica 0
0.00
0
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/jiro_taniguchi_cover_HR-330x495.jpg
4.90
4.90 0.00
0.00
2020-01-20T19:07:44+01:00