Miti del Nord. Volume 2

Autori

19,90 

Condividi

“Semplicemente non esiste modo migliore per sperimentare le fondamenta della mitologia norrena.”
DC COMICS NEWS

[gsf_space desktop=”35″ tablet=”30″ tablet_portrait=”20″ mobile_landscape=”10″ mobile=”10″]
[gsf_space desktop=”35″ tablet=”30″ tablet_portrait=”20″ mobile_landscape=”10″ mobile=”10″]

Esplora il fumetto

[gsf_space desktop=”35″ tablet=”30″ tablet_portrait=”20″ mobile_landscape=”10″ mobile=”10″]

La trama

L’autore di bestseller del New York Times, Neil Gaiman, e la leggenda dei fumetti vincitrice dell’Eisner Award, P. Craig Russell, danno nuova vita alle antiche storie norrene in questo adattamento a fumetti del romanzo di successo “Norse Mythology”.

Gaiman e Russell collaborano ancora una volta con una leggendaria squadra di artisti per dare vita ad altri miti norreni; le origini della poesia, un idromele fatale per molti, il viaggio movimentato di Thor e Loki nella terra dei giganti e il viaggio dell’amato dio Frey nel Valhalla e oltre per ritrovare qualcosa che gli manca.

[gsf_space desktop=”35″ tablet=”30″ tablet_portrait=”20″ mobile_landscape=”10″ mobile=”10″]
[gsf_space desktop=”35″ tablet=”30″ tablet_portrait=”20″ mobile_landscape=”10″ mobile=”10″]

Gli autori

Neil Gaiman è autore bestseller di Coraline, Sandman, Il figlio del cimitero, Good Omnes, American Gods e molti altri. Scrittore cardine della British Invasion. Insieme ad Alan Moore ha rivoluzionato il fumetto contemporaneo con le sue riletture di supereroi magici e mistici. I suoi romanzi hanno vinto i principali premi di settore: Nebula, Hugo, Bram Stoker, Eisner e la Carnegie Medal. Alcune delle sue opere sono state trasposte in film e serie tv. Gaiman ha scritto anche sceneggiature televisive, storie per l’infanzia, testi di canzoni e drammi radiofonici.

P. Graig Russell è un fumettista e illustratore statunitense. Inizia a disegnare fumetti per la Marvel Comics, su albi di nicchia (Killraven e Dottor Strange) che gli valgono l’ammirazione di critica e pubblico per le influenze neoclassiche e la chiarezza del segno. Craig ha completato cinque volumi dell’ adattamento grafico Fairy Tales di Oscar Wilde, e ha dato vita a diversi personaggi come Batman, Conan, Hellboy e The Sandman. Ha vinto un Eisner Awards. 

A collaborare con loro, nella realizzazione di Miti del nord, un team eccezionale di autori: Matt Horak, Mark Buckingham, Gabriel Hernȧndez Walta, Sandy Jarrell, Lovern Kindzierski, Galen Showman

[gsf_space desktop=”35″ tablet=”30″ tablet_portrait=”20″ mobile_landscape=”10″ mobile=”10″]
[gsf_space desktop=”35″ tablet=”30″ tablet_portrait=”20″ mobile_landscape=”10″ mobile=”10″]
Dopo aver conseguito un Master in Belle Arti, Gabriel Hernández Walta si è dedicato all'illustrazione e alla pittura per bambini. Vincitore del premio Injuve nel 2002 ha deciso di passare, poi, al fumetto, iniziando con l'editore IDW. Numerosi i suoi lavori, tra cui ricordiamo The Werewolf of Fever Swamp e diversi capitoli per la Marvel Comics (New Mutants, X-Men) e alcuni racconti per la DC Comics. Ha lavorato anche a Miti del Nord (Tunué), con P.Craig Russell e una nutrita squadra di altri disegnatori.
Nato nel 1966 a Clevedon, una cittadina sulla costa inglese, Mark Buckingham lavora nel mondo dei fumetti dal 1988. Oltre ad aver illustrato tutta la saga post-Alan Moore su Miracleman scritta da Neil Gaiman nei primi anni ‘90, Buckingham ha contribuito alle chine di Sandman e delle miniserie collegate intitolate Death: l’alto costo della vita e Death: il grande momento della tua vita. Nello stesso periodo inoltre ha lavorato su vari titoli Vertigo, Marvel e DC. Nel 2002 è diventato il disegnatore regolare di Fables, una delle serie Vertigo più popolari del nuovo millennio. Al momento è il disegnatore della serie I Ragazzi Morti Detective, con protagonisti i due giovani fantasmi investigatori creati da Neil Gaiman su Sandman.
Matt Horak è un fumettista e designer americano. Ha lavorato al fumetto Marvel The Punisher e a numerose altre opere. Ha contribuito anche al secondo volume di Miti del Nord, con P.Craig Russell è una serie di altri strepitosi autori.
Nato nel 1960 nel Regno Unito, Neil Gaiman è uno scrittore pluripremiato di libri, graphic novel, storie brevi e film per tutte le età. i suoi lavori includono Norse Mythology, The Graveyard Book, Coraline, The View from the  Cheap Street, The Ocean at the End of the Lane, Neverwhere, The Sandman e American Gods, il cui adattamento televisivo si è concluso con la sua terza stagione nel 2021. I suoi racconti hanno vinto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui la medaglia Newbery e Il Carnegie Medal in Literature, nonché i premi Eisner, Hugo, Nebula e World Fantasy. 
Philip Craig Russell (Wellsville, 30 ottobre 1951) è un fumettista e illustratore statunitense. Laureato in Pittura all'Università di Cincinnati, inizia a disegnare fumetti per la Marvel Comics, su albi di nicchia (Killraven e Dottor Strange) che gli valgono l'ammirazione di critica e pubblico per le influenze neoclassiche e la chiarezza del segno. Craig ha completato cinque volumi dell’ adattamento grafico Fairy Tales di Oscar Wilde, e ha dato vita a diversi personaggi come Batman, Conan, Hellboy e The Sandman. Alcuni dei suoi lavori più recenti includono gli adattamenti delle storie di Gaiman: Coraline e The Graveyard Book. Ha vinto un Eisner Awards.
Sandy Jarrell è un artista di fumetti americano. Ha lavorato a Miti del nord, insieme a P.Craig Russell e una serie di altri autori di successo.
ISBN: 9788867905713