Cart
Totale carrello
Subtotale | 32,40 € |
---|---|
Spedizione |
Spedizione a LATINA. |
Totale | 32,40 € |
Subtotale | 32,40 € |
---|---|
Spedizione |
Spedizione a LATINA. |
Totale | 32,40 € |
— OR —
Quando Piero Origo seduce Emilia, la moglie del suo migliore amico, si sente un antropologo dell’adulterio che studia il tradimento come un rito di passaggio universale. Piero cerca il limite oltre il quale la tavola della legge va in frantumi, così i “triangoli”, la vita in una comune dove regna l’anarchia sessuale, l’amicizia con un sacerdote che tenta di imbrigliare il suo edonismo, l’incontro con una giovane vergine dai sogni purissimi, fino al ritorno di Emilia, misteriosamente velata, saranno tappe di un viaggio nella volontà di violare il comandamento-tabù che, in una società che non rispetta nulla, incute ancora soggezione e attrazione: non desiderare la donna d’altri. Un romanzo di grande respiro e felice immoralità dove lo spirito dei great american narcissists – Updike, Mailer e Roth su tutti – incontra il nichilismo di Houllebecq e la raffinatezza sensuale e ironica di un Buñuel.
Rassegna stampa:
02/04/2018, "Tabù" di Giordano Tedoldi, Teatri e culture, di Elide Apice 31/03/2018, Giordano Tedoldi: "Sono una persona orribile, ma il problema è quello che scrivo", Esquire, di Iacopo Barison 26/03/2018, Tabù, Convenzionali, di Gabriele Ottaviani 12/03/2018, "Si, è vero, sono una persona orribile". A tu-per-tu con Giordano Tedoldi, il cattivo della letteratura italiana, Pangea, di Gianluca Barbera 08/01/2018, I residui morali di Giordano Tedoldi, Flanerí, di Luigi Ippoliti 15/12/2017, Idee regalo da mettere sotto l’albero? The Answer is … un libro!, La Gazzetta della Val d’Agri, di Michela Castelluccio 08/12/2017, Tabù di Giordano Tedoldi, La Lettura del Corriere della Sera 29/11/2017, Tabù, Mangialibri, di Giulio Papadia 16/11/2017, Tabù di Giordano Tedoldi, RMagazine, di Angela Santini Iocca 05/11/2017, I Tabù allucinati di Giordano Tedoldi, Un antidoto contro la solitudine, di Andrea Sirna 00/11/2017, Tabù di Giordano Tedoldi, Recensire il mondo 16/10/2017, Tabù di Giordano Tedoldi, Sole 24 Ore, di Fillippo La Porta 11/10/2017, Tabù di Giordano Tedoldi, L’Espresso Kult_Ex, di Manuela Caserta 28/09/2017, Tabù di Giordano Tedoldi, Il Tascabile, di Raoul Bruni 21/09/2017, Un colloquio massimalista con Giordano Tedoldi, Crapula Club, di Andrea Zandomeneghi 13/09/2017, Tabù: il vangelo nero di Giordano Tedoldi, La Balena Bianca, di Luca Marinelli 28/08/2017, Tabù di Giordano Tedoldi, Radio Radicale 22/08/2017, Giordano Tedoldi, Tabù, Panorama.it, di Michele Lauro 20/08/2017, Tabù – Sui limiti del desiderio e i comandamenti violati, Marco Quaglia, di Marco Quaglia 19/08/2017, Infrangere i tabù è un tabù, Nazione Indiana, di Francesca Fiorletta 04/08/2017, Tabù di Giordano Tedoldi,Treccani magazine, di Tamara Baris 30/07/2017, Chi non legge attentamente è perduto, Robinson La Repubblica, di Fabio Galati 26/07/2017, Non desiderare la donna d’altri. Un tabù infranto, Il Manifesto, di Stefano Gallerani 20/07/2017, Un’intervista con giordano Tedoldi, Liberi di scrivere, di Giulietta Iannone 18/07/2017, Giordano Tedoldi racconta Tabù, Leteratitudine 17/07/2017 Tabù di Giordano Tedoldi, Tunuè, Gente della notte 16/07/2017, Il desiderio e la morale. Scene di una resa dei conti, La Lettura del Corriere della Sera, di Alessandro Beretta 06/07/2017, Nitimur in vetitum: Tabù di Giordano Tedoldi, Nazione Indiana, di Alfredo Zucchi 03/07/2017, Il teatro del Tabù, Stanza251, di Stefano Loria 00/07/2017, Deflagrazione di parole e pulsioni, L'Indice dei Libri del Mese, di Filippo Polenchi 29/06/2017, Giordano Tedoldi, Tabù di Gianni Montieri, Poetarum silva, di Gianni Montieri 27/06/2017, Tabù-Giordano Tedoldi, Bookblister, di Chiara Beretta Mazzotta 27/06/2017, Il corpo è morto, viva il corpo: Tabù di Giordano Tedoldi, Il mondo dietro la porta, di Fabrizia Gagliardi 20/06/2017, Tabù: un estratto, minima&moralia 19/06/2017, Tedoldi, l'alieno della narrativa italiana, Rivista Studio, di Francesco Longo 16/06/2017, Un inquieto professore di Tabù, Pagina99, di Marco Di Marco 16/06/2017, Estratto. Tabù di Giordano Tedoldi: Un romanzo di magica immoralità, Il Libraio 16/06/2017, Tabù di Giordano Tedoldi, TorinoSette 15/06/2017, Le radici del desiderio: Tabù di Giordano Tedoldi, Ultima Pagina, di Giovanni Bitetto 15/06/2017, Tabù di Giordano Tedoldi, SoloLibri, di Vincenzo Mazzaccaro 15/06/2017, Tabù di Giordano Tedoldi, Zest Letteratura Sostenibile, di Erika Nannini 10/06/2017, Tabù di Giordano Tedoldi, Internazionale 08/06/2017, Giordano Tedoldi racconta Tabù, Il Fatto Quotidiano 04/06/2017, Antropologia di un adulterio, Il Foglio, di Manuela Madamma 02/06/2017, Intervista a Giordano Tedoldi, Fahrenheit Radio3, con Graziano Graziani 00/06/2017, Il triangolo sì, Rolling Stone, di Veronica Raimo 30/05/2017, Tabù di Giordano Tedoldi di Gianluca Minotti 28/05/2017, Quando sul «Tabù» si abbatte la folgore del castino divino, Il Giornale, di Gianluca Barbera SFOGLIA L'ANTEPRIMA: https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/tabù_cover_HR_rgb-e1586427027869-330x451.jpg 14.90 instock RomanziamiciziaamorelibroRomanziromanzoseduzionetradimentoTunué 0 0.00 0 https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/tabù_cover_HR_rgb-e1586427027869-330x451.jpg 14.90 14.90 0.00 0.00 2020-01-20T19:10:53+01:00- «Per sempre», l’estate in cui si diventa adulti - Il Manifesto (recensione di Virginia Tonfoni)
- PER SEMPRE di Assia Petricelli e Sergio Riccardi, TUNUÈ - Il mondo di Chri (recensione)- Recensione di “Per Sempre” - StoriaDiLetturaQuotidiana (recensione)
- Per sempre” la seconda graphic novel della collana Ariel firmata Tunue’ - Colpo di tosse (recensione)
- Per sempre di Assia Petricelli e Sergio Riccardi (Tunué, 2020) a cura di Elena Romanello - Liberi di Scrivere (recensione)- “Per Sempre” ( Tunuè ) intervista a Assia Petricelli e Sergio Riccardi - af News (a cura di Domenico Vescio)
- Vacanze al villaggio - Andersen (segnalazione di Martina Russo) - Novità in libreria #31: cinque fumetti per bambini in cinque righe! – Lo Spazio Bianco (segnalazione di Chiara Montani) - Recensione “Per sempre” – Assia Petricelli & Sergio Riccardi – Love Is All Around (recensione di Slanif) - Per Sempre, recensione del Graphic Novel edito da Tunué – Lascimmiapensa.com (recensione di Erika Pomella) - Assia Petricelli ospite a I Padrieterni – Radio24 (intervista) - 15 fumetti in uscita a febbraio – Wired (segnalazione di Andrea Curiat) - GRAPHIC NOVEL: PER SEMPRE DI ASSIA PETRICELLI E SERGIO RICCARDI – Il Salotto del Gatto Librario (recensione) - "Per sempre”: la magia del primo amore e l’accettazione delle diversità – Il Libraio (segnalazione) - Storia di Viola, graphic novel ispirata ai libri della Ferrante – La Repubblica di Napoli (articolo di Alessandro Di Nocera) - "Per sempre": oggi presentazione a Napoli del graphic novel – Metropolis Torrese (articolo di Arturo Blocchi) - Assia Petricelli, Sergio Riccardi, Per sempre, Tunué – YouKid (recensione) - "PER SEMPRE" DI ASSIA PETRICELLI E SERGIO RICCARDI – Gli Audaci (recensione) - Assia Petricelli/Sergio Riccardi – Per sempre (Tunué) – Indiepercui (recensione) - “Per Sempre", una graphic novel giovanile che guarda a Elena Ferrante – La Repubblica di Napoli (segnalazione di Alessandro Di Nocera) - Per Sempre di Assia Petricelli & Sergio Riccardi | Recensione – MangaForever (recensione di Davide Landi) - Per sempre: la scoperta della “contr’ora” – Lo Spazio Bianco (recensione di Claudia Grieco) - L’adolescenza continua anche in quarantena – #Alleybooks, Il Sole 24 Ore (recensione di Letizia Giangualano) - Segnali di fumo – La lettura, Il Corriere della Sera (segnalazione di Alessandro Trevisani) - Per sempre: la recensione – Comixisland (recensione di Annalisa Zignani) - PER SEMPRE – “Ma poi cos’è questo amore di cui tutti parlano?” - Alir (recensione) - Per sempre - Una storia estiva di crescita e primi amori – Tropismi (recensione di Cristina Catanese) - Segni e parole per dirlo – Leggendaria (recensione di Maria Vittoria Vittori) - "L'amore finisce ma resta dentro per sempre" – Il Mattino (recensione di Emiliano Reali) - Per Sempre – Recensione Libri – LeggereDonna (recensione) - L'amicizia ai tempi del coronavirus - Leggere Tutti (segnalazione) - Per Sempre, romanzo di formazione a fumetti - (recensione di Alice Bigli) https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/per_sempre_cover_HR_rgb-scaled-e1586264843287-330x469.jpg 17.50 instock Young AdultadolescenzaamoreArielfumettigraphicnovelLGBTper sempreragazziscuola mediayoung adult 0 0.00 0 https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/per_sempre_cover_HR_rgb-scaled-e1586264843287-330x469.jpg 17.50 17.50 0.00 0.00 2020-01-28T14:34:17+01:00