Thomas Martinelli, giornalista e direttore del festival internazionale DOCartoon, realizza un’inedita indagine sul campo a partire da esempi significativi di documentari animati, autori e film emblematici. Dialogando con i realizzatori, l’autore illustra una serie di case studies illuminanti nel panorama italiano e internazionale, che ci portano a comprendere il genere nella sua evoluzione ancora in atto. Capiremo così le motivazioni che portano a scegliere il cinema d’animazione per documentare la realtà – al posto delle immagini canoniche – il successo di queste operazioni e le potenzialità nel prossimo futuro a venire.
Graphic novel. Storia e teoria del romanzo a fumetti e del rapporto fra parola e immagine
€35,00 «Un eccellente modo per fare il punto e, naturalmente, stimolare un dibattito che non ha alcuna intenzione di chiudersi.»
Fumettologica
Il romanzo e il fumetto: storia dei rapporti fra letteratura e arte sequenziale