Il fumetto cinese
35,00 €Il fumetto cinese esiste, ha una sua storia, una sua identità e merita di essere conosciuto oltre i confini del paese.
Il fumetto cinese esiste, ha una sua storia, una sua identità e merita di essere conosciuto oltre i confini del paese.
Il bestseller che ripercorre tutte le tappe
dell’animazione giapponese dal 1917 ad oggi.
Il saggio cult torna disponibile in una ristampa ampliata imperdibile
con 300 pagine inedite e un capitolo esclusivo a cura di Marco Pellitteri.
IN USCITA IL 14 NOVEMBRE 2023
Il libro che ti insegna i segreti della colorazione digitale!
Un volume che racconta l’enorme impatto
dell’animazione giapponese in Italia e in Occidente.
Storia, valori e linguaggi
della Goldrake – generation
dal 1978 al nuovo secolo.
Nel nuovo saggio Tunué della collana Lapilli, Priscilla Mancini fa una vasta analisi sul cinema d’animazione indipendente italiano dal 1911 al 1949, donandogli nuova attualità.
Il manuale che vi accompagna nel viaggio dell’insegnamento dalla matita alla tavoletta grafica.