Cart
Totale carrello
Subtotale | 56,70 € |
---|---|
Spedizione |
Spedizione a LATINA. |
Totale | 56,70 € |
Subtotale | 56,70 € |
---|---|
Spedizione |
Spedizione a LATINA. |
Totale | 56,70 € |
— OR —
Siamo negli anni Trenta, nella Spagna stremata dalla Guerra civile. Francisco, un giovane soldato repubblicano, fugge dai nazionalisti e viene salvato da Telmo, l’anziano ed estroverso guardiano del faro che lo ribattezza Moby Dick. Francisco non capisce perché Telmo si ostini a pescare e rimettere in sesto gli oggetti venuti dal mare, e ad accudire il faro, che non funziona da anni. Gli sembra strana la testa del vecchio, che sogna, spera e rimesta la realtà con la poesia, finché, giorno dopo giorno, abbandona la rigidità militaresca per riscoprire la forza liberatrice, sbrigliata e vitale della fanciullezza.
Paco Roca firma un racconto toccante sulla perdita e il ritrovamento dell’umanità, celebrando la grande letteratura marinaresca e d’avventura, insieme agli uomini che credono nei mulini a vento e possiedono la veggenza del cuore.
Sfoglia l'anteprima: [real3dflipbook id="204"]Siamo nell’Africa Subsahariana, durante il periodo coloniale. Badù è un ragazzino vagabondo dall’insaziabile curiosità: a ogni passo fa domande agli altri e interroga se stesso su tutto quello che vede e, anche se non è mai alla ricerca di misteri o guai, ecco che quelli, puntualmente, gli vengono incontro rimescolando le carte di giornate qualunque. Armand De Bernier, il geco con gli occhiali e il foulard che lo accompagna in tutte le sue scorribande, cerca di metterlo in guardia grazie alla sua saggezza europea, ma quando il figlio del capo del villaggio scompare misteriosamente, come molti altri bambini albini, diventa impossibile girarsi dall’altra parte. Un giallo, un’avventura e un viaggio verso terre lontane dove il pregiudizio, la superstizione e la magia raccontano una storia di emarginazione al contempo distante e vicinissima.
Sfoglia l'anteprima: [real3dflipbook id='106'] Rassegna stampa: 26/10/2018 Badù e il nemico del sole, Africa&Mediterraneo 13/06/2018 "Badù e il nemico del sole" edito da Tunué per la giornata mondiale dell'Albinismo, di Sara Cacciarini, Il Terzo News 12/06/2018 La maledizione del colore bianco, di Pier Maria Mazzola, Africa Rivista 06/2018 Presentazione del graphic novel "Badù e il nemico del sole", Onuitalia.it 11/06/2018 Tunué consiglia 3 fumetti per 3 occasioni, di Nicolò Beretta, RedCapes.it 08/06/2018 Tunué: tre giornate speciali con consigli di lettura, Lo Spazio Bianco 07/06/2018 Tunué: tre giornate speciali e altrettante proposte di lettura, di Marco Rubertelli, C4 Comic 07/06/2018 Tre giornate speciali e altrettante proposte di lettura, di Andrea Patruno, ProjectNer.it 27/05/2018 Tre racconti sull'Africa e reportage sulle navi delle Ong, tutte le novità alla mostra del fumetto, di Giuseppe Cucinotta e Sabina D'Oro, Corriere.it 05/2018 Maledetto bianco, di Pier Maria Mazzola, Africa Rivista 10/04/2018 Recensioni in pillole #2 Tunué, Oh ma che ansia 01/1/2018 Badù e il nemico del sole, I Amnesty, pagina 35 20/10/2018 Premio letterario “Città di Como”, ecco i vincitori, Lorenzo Morandotti, Corriere di Como https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/badu_cover_HR_rgb-scaled-e1586943371548-330x457.jpg 14.90 instock KidsafricacomicsmisteroragazzoTipitondi 0 0.00 0 https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/badu_cover_HR_rgb-scaled-e1586943371548-330x457.jpg 14.90 14.90 0.00 0.00 2020-01-20T19:11:15+01:00Anno 1935, Gran Premio di Germania, circuito di Nurburing. L’Alfa Romeo di Enzo Ferrari gareggia con vecchi modelli P3 e sembra condannata a fare da comparsa di fronte alle vetture tedesche: leggere, potentissime, all’avanguardia. Ma il circuito, tortuoso e difficile, è tagliato su misura per Tazio Nuvolari. Le curve, da sempre, sono sue alleate, sue complici: il miracolo si compie e la vittoria, esaltante, fa leggenda. Ma questa è la fine della storia e Lorenzo Terranera vuole raccontarci l’inizio, quello in cui Tazio è un bambino che vola su una tartaruga, che monta e rimonta vecchie ruote di biciclette con suo padre e, alla fine delle sue corse in cielo, guarda all’insù, sdraiato su un coloratissimo tappeto di foglie, con la testolina protetta da occhiali e berretto da aviatore. Un emozionante viaggio senza parole tra la storia e il sogno.
Sfoglia l'anteprima: [real3dflipbook id='97']Rassegna stampa:
24/11/2018 Tazio di Lorenzo Terranera, Fumo di china 13/11/2018 Sfide (stra)ordinarie con Nues, Leggere:tutti 27/07/2018 Doppia recensione Tunué | LetTOURindie, Valentina Gambarini25/04/2018 Tazio, la recensione, di Mirko Tommasini, Badcomics.it
11/04/2018 Coppia d'assi, Fumo di China
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/tazio_cover_HR_RGB-scaled-e1586336986394-330x457.jpg 17.00 instock Picture bookfumettigraphic novelLorenzo TerraneraMirariSportstoriaTazioTazio NuvolariTunué 0 0.00 0 https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/tazio_cover_HR_RGB-scaled-e1586336986394-330x457.jpg 17.00 17.00 0.00 0.00 2020-01-20T19:11:37+01:00