Ariel è una collana nata nel 2019 con una chiara linea guida: quella di essere un luogo di incontro nel quale le autrici e gli autori possano raccontare i temi cari alle donne, nel tentativo di creare uno spazio dove mettere in comune un sentire declinato al femminile. La collana è stata ideata dal direttore editoriale Massimiliano Clemente, che ne ha affidato lo sviluppo tematico e il coordinamento artistico a Simona Binni, autrice Tunué sin dal debutto.

Il nome scelto ci parla in qualche modo della collana: nella commedia shakespeariana, Ariel è lo spirito dell’aria, un personaggio privo di caratterizzazione sessuale. È proprio questa ambiguità a favorire l’immaginazione di un luogo metaforico di incontro tra il maschile e il femminile.

Scopri la collana

I titoli della collana

Bianco intorno, la vera storia di Prudence Crandall e Sarah Harris

19,90 
 Dalla vera storia di Prudence Crandall e Sarah Harris.

L’avventura di una giovane insegnante pronta a cambiare la storia.

Qui c’è tutto il mondo

17,50 

La fuga in zattera sul fiume, via da un mondo reazionario e soffocante
è l’obiettivo delle tre amiche protagoniste di questo intenso,
delicato e coinvolgente graphic novel.

Nellie Bly

7,99 17,00 

La prima giornalista investigativa pioniera del giornalismo sotto copertura.

 

Prefazione del giornalista David Randall,
senior editor dell’Independent on Sunday.

Per sempre

17,50 


Dagli autori del Premio Andersen Cattive ragazze.

 

Una storia che svela con delicatezza la magia del primo amore, l’accettazione del proprio corpo e delle diversità.

Vento di libertà

17,50 

Una saga familiare che celebra il coraggio e la determinazione di due donne, Dina e Clarenza. Orgoglio, desiderio di rivalsa e di libertà in una Sicilia medievale provata dal dominio angioino.

Con la prefazione di Nadia Terranova.