GRAPHIC NOVEL PER I PIÙ PICCOLI
Edo e le paure di Terratetra
€14,50Un graphic novel per ragazzi sulle paure e come affrontarle.
Un’avventura in un mondo magico.
Per gli amanti de Il mago di Oz e Inside out!
Emma e l’Unicorno
€15,50La magia dell’amicizia e la possibilità di migliorarsi a vicenda.
Anche quando la vita non è tutta arcobaleni e glitter, ogni giorno è magico con il tuo migliore amico unicorno.
CATALOGO GRAPHIC NOVEL
La leonessa di Dordona
€17,50Per tutti gli amanti del genere fantasy e delle storie d’amore fra cavalieri.
Graphic novel liberamente ispirato all’Orlando furioso.
Ritmo, colpi di scena, personaggi forti, determinati ed imprevedibili.
Una donna determinata a scegliere il proprio destino e vivere la sua storia d’amore.
La luna e i falò
€19,90La narrazione di un’Italia popolare, del ritorno e della ricerca di sé stessi.
La luna e i falò, finalmente l’adattamento a fumetti del classico di Cesare Pavese, uno dei punti di riferimento della narrativa italiana del ‘900.
Dragon Hoops
€24,90«Dragon Hoops racconta in modo avvincente le speranze dell’autore e della squadra di basket del liceo di Oakland,
unite alla storia della pallacanestro.»
– Washington Post
«Coinvolgente, divertente e pieno di intuizioni.»
– New York Times
Daisy – La maschera spezzata
€14,50In uscita il 6 maggio 2021
Un graphic novel per ragazzi che amano viaggiare con la fantasia ma che riesce a dare spazio a riflessioni dai toni più maturi.
Per gli amanti de Il Mago di Oz.
FLAMER
€19,90Questo libro salverà delle vite. (Jarret J. Krosoczka)
Sapientemente inchiostrato e magistralmente raccontato. Sia straziante che gioioso, Flamer riconosce il peso brutale dell’odio, ma ispira il coraggio di vivere.
In uscita il 27 MAGGIO
Penss e le pieghe del mondo
€27,00In uscita il 13 maggio 2021
Il rapporto tra l’uomo, i suoi simili e la natura nel nuovo
graphic novel di uno dei maggiori autori francesi.
La luna e i falò con stampa digitale in tiratura limitata e firmata di Luca Russo
€24,99Per tutti gli appassionati della lettura, dell’illustrazione e dei graphic novel una litografia unica, che dona ancor più valore al graphic novel.
Qui c’è tutto il mondo
€17,50La fuga in zattera sul fiume, via da un mondo reazionario e soffocante
è l’obiettivo delle tre amiche protagoniste di questo intenso,
delicato e coinvolgente graphic novel.
Cuore di tenebra
€19,90Dallo stesso autore di Rovine e Diario di New York la lotta tra il bene e il male nel buio più profondo dell’anima.
Piccole storie dal centro
€22,00
“Letto e riletto lentamente, assaporandone ogni parola.”
– Kirkus reviews
“Poesia, prosa e disegni brillanti.”
The bulletin of the center for children’s books
Le isole ai confini del mondo
€27,00Per tutti coloro che hanno amato Into the wild.
Lepage fa rivivere la bellezza ostile del mare delle selvagge terre australi.
I colori di una nuova vita – progetto Emergency
€0,00Quattro storie a fumetti realizzate da quattro disegnatori,
basate su sei storie ideate e scritte dai ragazzi
delle scuole secondarie di primo grado di tutta Italia.
In collaborazione con Emergency
e Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
GRAPHIC NOVEL BLOG
Classici a fumetti: i grandi della letteratura italiana e straniera diventano graphic novel
I migliori graphic novel dai classici della letteratura: La luna e i Falò, Cuore di tenebra, Sostiene Pereira, Canale Mussolini I grandi classici della letteratura possono diventare fumetti? Sono molti i titoli che oggi vengono adattati e prendono nuovamente vita in film, serie tv, libri illustrati e graphic novel. Ma può un graphic novel rendere […]
Cuore di tenebra, intervista al traduttore : Matteo Gaspari
Il riadattamento in graphic novel di Cuore di Tenebra firmato Peter Kuper apre alla riflessione sotto diversi punti di vista, cerchiamo di tirare le somme insieme al traduttore Matteo Gaspari. Tradurre il riadattamento di un grande classico come Cuore di tenebra deve sicuramente aver rappresentato una sfida importante. Può parlarci di cosa ha comportato per […]
Discriminazione razziale – i consigli di lettura Tunué
Selezione Tunué per approfondire il toccante tema della discriminazione razziale.