[vc_row][vc_column][gsf_space desktop=”30″ tablet=”20″ tablet_portrait=”20″ mobile_landscape=”20″ mobile=”20″][vc_single_image image=”66185″ img_size=”medium” alignment=”center”][gsf_space desktop=”40″ tablet=”30″ tablet_portrait=”30″ mobile_landscape=”30″ mobile=”30″][vc_column_text]Romics, la grande rassegna internazionale sul fumetto, l’animazione e i games, torna a Roma dal 4 all’7 aprile, presso Fiera di Roma, per la sua 32ª edizione. Quattro giorni di divertimento in cui potersi immergere nella cultura nerd e pop.
Quest’anno, come ogni anno, la Tunué sarà presente con il suo catalogo di fumetti e graphic novel per adulti, ragazzi e bambini, nonché una selezione di saggi sul mondo dell’animazione e del fumetto in generale.
I NOSTRI EVENTI IN FIERA
[/vc_column_text][vc_column_text el_class=””]Giovedì 4 aprile
10.30-11.30 PADIGLIONE 5 – MOVIE VILLAGE
Venerdì 5 aprile
10.30-11.30 PADIGLIONE 5 – MOVIE VILLAGE
GIOCA CON SONIC
Tunué porta in Italia la serie a fumetti dell’amatissimo riccio blu Sonic. Tante attività per giocare con lui tra quiz, disegni e molto altro. conducono Filo D’Oro e Spike Comics
Giovedì 4 aprile
12:00-13:00
CLASSICI A FUMETTI
a cura di Martina Petrucci, Tunué
Come un classico può essere reinterpretato e riletto con il linguaggio del fumetto? Come grandi storie della letteratura prendono vita grazie alle immagini? A partire dai classici a fumetti editi dalla Tunué, un incontro per capire i meccanismi della narrazione e dell’adattamento.
Vi aspettiamo al padiglione 7 stand E![/vc_column_text][vc_column_text][/vc_column_text][vc_column_text][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][gsf_space desktop=”50″ tablet=”30″ tablet_portrait=”20″ mobile_landscape=”10″ mobile=”10″][vc_column_text]
I NOSTRI FIRMACOPIE IN FIERA
[/vc_column_text][gsf_space desktop=”20″ tablet=”10″ tablet_portrait=”5″ mobile_landscape=”5″ mobile=”5″][vc_column_text]Ariel Vittori
5 aprile, ore 16-18
Marco Caselli
5 aprile, ore 10-12/14-16
Mauro De Luca
6 aprile, ore 12-14/16-18
Bruno Cannucciari
6 aprile, ore 10-12/14-16
Loris De Marco
6 aprile, ore 10-12/14-16
Emilio Lecce
6 aprile, ore 16:30-18:00
Simple&Madama
6 aprile, ore 15:00-17:00
Marco Caselli
6 aprile, ore 18:00-20:00
Centomo Sciarretta
7 aprile, ore 14-16
Mauro De Luca
7 aprile, ore 12-14/16-18
Marco Caselli
7 aprile, ore 10-12/14-16
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
[/vc_column_text][gsf_space desktop=”50″ tablet=”30″ tablet_portrait=”20″ mobile_landscape=”10″ mobile=”10″][vc_column_text]
LE NOSTRE NOVITÀ IN FIERA
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/3″][gsf_space][vc_single_image image=”71051″ img_size=”medium”][/vc_column][vc_column width=”2/3″][gsf_space][vc_column_text]
Land of dead – Lezioni dall’adilà sulla narrazione e la vita
[/vc_column_text][gsf_space desktop=”50″ tablet=”30″ tablet_portrait=”20″ mobile_landscape=”10″ mobile=”10″][vc_column_text]Brian McDonald delinea una storia di narrazione e mostra al lettore come le migliori storie attirino il nostro più vero istinto biologico: la necessità di sopravvivere. I lettori vedranno come diverse forme di sopravvivenza – fisica, emotiva, spirituale – informano l’arco dello sviluppo del personaggio in un modo che li rende più complessi e avvincenti. E come la trama e le circostanze devono poi costringere il tuo protagonista ad affrontare il suo peggior incubo. L’arte elettrica di Toby Cypress guida il lettore attraverso gli inferi, visualizzando ogni capolavoro narrativo e dando vita alle idee.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”2/3″][gsf_space][vc_column_text]
Nowhere girl. A scuola con i Beatles
[/vc_column_text][gsf_space desktop=”50″ tablet=”30″ tablet_portrait=”20″ mobile_landscape=”10″ mobile=”10″][vc_column_text]Magali, ha 11 anni, ha una passione “appassionata” e quasi “folle” per i Beatles. Quello che ama un po’ meno è la scuola, soprattutto da quando frequenta le medie. Magali pensava di essere una studentessa come le altre, ma all’improvviso si trova a dover affrontare delle vere e proprie crisi di panico al solo pensiero di dover andare a scuola. Come una moderna Alice nel Paese delle Meraviglie, Magali trova rifugio nell’universo parallelo dei Beatles, immergendosi nella loro musica e nei colori sgargianti. Ungraphic novel autobiografico, sensibile e divertente, che affronta temi importanti come il rifiuto scolare.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][gsf_space][vc_single_image image=”71054″ img_size=”medium”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/3″][gsf_space][vc_single_image image=”69676″ img_size=”medium”][/vc_column][vc_column width=”2/3″][gsf_space][vc_column_text]
Le Elle – VOL 2. Universale
[/vc_column_text][gsf_space desktop=”50″ tablet=”30″ tablet_portrait=”20″ mobile_landscape=”10″ mobile=”10″][vc_column_text]Elle, la studentessa liceale con tante personalità quanti sono i colori dei suoi capelli, si ritrova intrappolata nel suo subconscio a seguito di un doppio shock psicologico. Questo la lascia a navigare nei mondi nascosti delle sue varie personalità alla ricerca di una via di fuga, mentre Blu, una versione di se stessa con la tendenza a mentire, imbrogliare e rubare, prende il pieno controllo della vita di Elle nel mondo reale.
I suoi amici iniziano a sospettare che qualcosa non va… ma riusciranno a trovare un modo per liberare Elle dai legami di Blu?[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”2/3″][gsf_space][vc_column_text]
Ballata per Sophie
[/vc_column_text][gsf_space desktop=”50″ tablet=”30″ tablet_portrait=”20″ mobile_landscape=”10″ mobile=”10″][vc_column_text]Un giorno, alla porta dell’ex pianista Julien Dubois, bussa Sophie: stagista in un giornale, insistente e sfacciata, vuole sapere tutto della vita del fenomenale musicista. Egli, inizialmente restio, a poco a poco comincia ad aprirsi e a raccontare le tappe fondamentali della sua esistenza, mettendo in parole una storia di amore e odio, di guerra e pace, di rivalità e amicizia, di segreti e di verità ancora non rivelate.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][gsf_space][vc_single_image image=”71055″ img_size=”medium”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/3″][gsf_space][vc_single_image image=”69477″ img_size=”medium”][/vc_column][vc_column width=”2/3″][gsf_space][vc_column_text]
Chaplin. Il principe di Hollywood
[/vc_column_text][gsf_space desktop=”50″ tablet=”30″ tablet_portrait=”20″ mobile_landscape=”10″ mobile=”10″][vc_column_text]Come ha fatto Charlie Chaplin, nato da una famiglia povera di Londra, a diventare una delle personalità più importanti della storia del cinema americano? In questo graphic novel ripercorriamo la sua vita, dall’arrivo in America al raggiungimento dei vertici di Hollywood.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]