Tunué a Napoli Comicon 2025

Tunué a Napoli Comicon 2025

Torna Napoli Comicon, il salone internazionale della cultura pop dedicato al mondo del fumetto e dell’intrattenimento. L’edizione del 2025 si terrà da giovedì 1° a domenica 4 maggio alla Fiera d’Oltremare a Fuorigrotta.

Gli orari di apertura al pubblico sono dalle 10:00 alle 19:00. L’ingresso è a pagamento, e chi sceglie di partecipare potrà acquistare il biglietto online prima dell’inizio della manifestazione.

Noi di Tunué vi aspettiamo al Pad 1 / stand 1AE03 con i nostri fumetti, le nuove uscite e i classici di sempre.
Qui di seguito tutti i nostri appuntamenti:

Il programma Tunué

Nel programma della manifestazione ci saranno anche incontri e laboratori con i nostri autori e autrici. Tra gli autori e autrici presenti avremo con noi anche due ospiti stranieri, gli autori francesi Clément Lefévre e Jérémie Almanza che hanno illustrato, tra le novità presenti in fiera, il secondo volume di GreenWood, la serie firmata da Barabara Canepa, e La spaventosa paura di Epiphanie Frayeur.

Al nostro stand Pad 1 / stand 1AE03 ci sarà anche Filo d’Oro in diretta TikTok tutti i giorni alle 10:00, alle 15:00 e alle 18:00.

I riflessi dei sogni. L’arte incantata di Clément Lefèvre

Per la prima volta in Italia COMICON ospita una retrospettiva delle opere dell’illustratore Clément Lefèvre, uno dei più talentuosi e originali fumettisti francesi contemporanei. Da Susine a Epiphanie Frayeur, l’universo poetico di Lefèvre, fatto di atmosfere sospese e personaggi indimenticabili, sfugge alle regole del mondo tangibile che conosciamo. Attraverso una selezione di tavole originali, illustrazioni, poster promozionali, insolite statuette di carta e materiali inediti in Italia, la mostra testimonia la straordinaria capacità di Lefèvre di dare vita a mondi fantastici e commoventi. Un’occasione per celebrare l’immaginazione di un artista che ha saputo conquistare il cuore di lettori di tutte le età, instillando nei mondi del disegno l’incanto dell’infanzia e la leggerezza della poesia.

Gadget e iniziative speciali

shopper Epiphanie Frayeur

La shopper de La spaventosa paura di Épiphanie Frayeur

La shopper in tela con una coloratissima immagine tratta da La spaventosa paura di Épiphanie Frayeur, firmata da Clément Lefèvre, l’autore francese cui è stata dedicata la mostra I riflessi dei sogni.
La shopper è l’omaggio per chi acquisterà almeno tre volumi Tunué, ma è anche disponibile al costo di 10 €.

La shopper di C’era una volta l’Est

La shopper verde con i protagonisti di C’era una volta l’Est di Boban Pesov, in omaggio con l’acquisto di un volume Tunué.

puzzle Tony Sandoval

Il puzzle firmato Tony Sandoval

Un puzzle da 1000 pezzi tratto da un’illustrazione realizzata ad acquerello da Tony Sandoval, Organica, che ha la stessa ricchezza delle tavole e delle storie dell’autore.
Il puzzle, in tiratura limitata, si potrà acquistare al costo di 25,00 €.

agendina C'era una volta l'Est

L’agendina di C’era una volta l’Est

L’agendina verde con i protagonisti di C’era una volta l’Est di Boban Pesov, è l’omaggio per chi acquisterà cinque titoli Tunué.

Spiletta Avatar Appa

La spilletta di Appa di Avatar. The Last Airbender

La spilletta con il faccione del bisonte volante Appa di Avatar. The Last Airbender, in omaggio con l’acquisto di almeno due titoli Tunué.

Spilletta Dirt

La spilletta di Dirt

La spilletta con la faccia sorridente di Dirt, il cartone animato protagonista dell’omonima serie di Giulio Rincione, in omaggio con l’acquisto di almeno due titoli Tunué.

Gli eventi

venerdì 2

17:45-18:30 – Sala Dino De Matteo
Stare su internet a disegnare (e lavorare). Come è cambiato l’approccio dei fumettisti a internet e ai social media.

Negli ultimi vent’anni, internet ha trasformato radicalmente il modo in cui i fumettisti creano, condividono e vivono il proprio lavoro. Da luogo di sperimentazione libera a strumento professionale, la rete si è evoluta insieme agli autori, offrendo nuove possibilità ma anche nuove sfide: dai blog ai profili social, passando per i cambiamenti nel linguaggio visivo, nella promozione e nel dialogo con il pubblico. Un’occasione per riflettere e fare il punto sulle continue trasformazioni del rapporto tra fumettisti e mondo digitale.
Con Mirka Andolfo, Boban Pesov, Fumettibrutti, Giulio Rincione

sabato 3

12:00-13:00 – Sala Dino De Matteo
Biografia di uno Yogi
Con Paco De Siato, Mario Punzo e Martina Petrucci

17:00-18:00 – Sala Pazienza
Fantastico, anno 2025. Le nuove vie del fantasy
Ha ancora senso raccontare storie fantasy e fantastiche nel 2025? Dopo decenni di romanzi, film, serie e fumetti che hanno esplorato ogni possibile declinazione del fantasy, mondo alternativo o universo immaginario, cosa resta da inventare? E che valore ha oggi l’evasione, l’allegoria, l’invenzione di mondi in un presente che sembra avere così poco di fantastico da svelarci? In occasione della mostra I riflessi dei sogni dedicata all’arte di Clément Léfèvre, l’autore francese si confronta sul sulle sfide del fantasy contemporaneo con Luca Enoch, co-creatore della saga di Dragonero, e con il disegnatore del nuovo capitolo di GreenWood, Jérémie Almanza.

domenica 4

14:00-15:00 – Sala Pazienza
Chiedi al maestro
Con Marino Guarnieri

I laboratori dell’Area Kids

giovedì 1
13:00 Gioca con Spongebob
15:30Brina: laboratorio con Giorgio Salati e Christian Cornia

venerdì 2
16:30
Gioca con Sonic

sabato 3
15:30Didi: laboratorio con Christian Galli

domenica 4
13:00Gioca con PERA TOONS

I firmacopie

NB: I firmacopie per Jéremie Almanza, Clement Lefevre e Giulio Rincione sono su prenotazione: distribuiremo i biglietti al nostro stand a partire dall’apertura della fiera.

giovedì 1

Jéremie Almanza
15-17
*su prenotazione

Paco Desiato
10-12 / 14-16

Marino Guarnieri
12-14 / 18-19

Clément Léfèvre
12-14 / 16-18
*su prenotazione

Boban Pesov
14-16 / 18-19

Giulio Rincione
12-14 / 16-18
*su prenotazione

Luca Russo
15-17

Giorgio Salati e Christian Cornia
13-15 / 18-19

Sualzo
10-12 / 14-16

venerdì 2

Jéremie Almanza
14:30-16:30
*su prenotazione

Marco Caselli
12-14

Loris De Marco
14-16 / 18-19

Paco Desiato
10-12 / 14-16

Marino Guarnieri
12-14 / 16-18

Clément Léfèvre
16-18
*su prenotazione

Ilaria Palleschi
14-16 / 18-19

Boban Pesov
12-14 / 16-18

Assia Petricelli e Sergio Riccardi
16-18

Francesca Picozzi e Greta Xella
14-16 / 18-19

Giulio Rincione
12-14 / 16-18
*su prenotazione

Giorgio Salati e Christian Cornia
10-12 / 14-16

Sualzo
12-14

sabato 3

Jéremie Almanza
15-17
*su prenotazione

Marco Caselli
10-12

Loris De Marco
12-14

Paco Desiato
12-14 / 16-18

Christian Galli
17-19

Marino Guarnieri
14-16 / 18-19

Clément Léfèvre
12-14 / 16-17
*su prenotazione

Ilaria Palleschi
10-12 / 14-16

Boban Pesov
10-12 / 16-18

Assia Petricelli e Sergio Riccardi
10-12

Francesca Picozzi e Greta Xella
12-14

Giulio Rincione
12-14 / 16-18
*su prenotazione

Luca Russo
15-17

domenica 4

Marco Caselli
14-16

Paco Desiato
10-12 / 14-16

Clément Léfèvre
12-14
*su prenotazione

Christian Galli
12-14 / 16-18

Marino Guarnieri
10-12/ 16-18

Boban Pesov
10-12

Giulio Rincione
12-14 / 16-18
*su prenotazione

I titoli protagonisti della fiera

Articoli correlati