• 0 Items - 0,00 
    • Nessun prodotto nel carrello

Shop

19,90 

Rughe. Edizione speciale anniversario

Il graphic novel di Paco Roca sulla memoria che ha commosso tutto il mondo in una nuova edizione per i 15 anni dall’uscita con i contributi inediti di Michela Marzano, Fabio Geda e Luca Raffaelli.

Compare
9788867904594 , , , , , , ,

    Paco Roca, attraverso questo suo bellissimo graphic novel, racconta la quotidianità di queste persone, il disintegrarsi progressivo dell’esistenza, ma anche i legami che si creano tra di loro. Donne e uomini, che, a un certo punto della propria vita, sembrano diventare diversi, estranei, quasi “altro” rispetto alle persone che erano prima, proprio come Emilio, Miguel, Rosario, Modesto, Dolores e gli altri protagonisti di Rughe. Ma si diventa davvero “altro da sé” quando si invecchia, ci si ammala e si perde la memoria oppure le relazioni affettive, nonostante tutto, restano possibili?”

    (Michela Marzano, filosofa e scrittrice)

    La trama

    Emilio, un anziano direttore di banca, viene ricoverato dalla sua famiglia in una residenza per la terza età in quanto sta perdendo i suoi ricordi, perché affetto dall’alzheimeir. In questo ambiente, egli apprende come convivere con i suoi nuovi compagni e con gli infermieri che li accudiscono, cercando di non sprofondare in una morbosa routine quotidiana.

    La mancanza di memoria, dalle esperienze di vita alle cose più semplici, come il saper mangiare o il vestirsi, la mancanza di contatto con la realtà, il disagio dei familiari e dei pazienti nei confronti della malattia, sono descritti con un misto di umorismo e commozione, che ha emozionato sia tutti i lettori che, in particolare, i familiari dei malati di alzheimer.

    Il capolavoro di Paco Roca

    Toccanteprofondo e incredibilmente ironico, il graphic novel ha collezionato numerosi premi: Premio nazionale di Spagna 2008, Miglior fumetto spagnolo per il Diario de Avisos di Tenerife, Miglior opera al Salone internazionale del fumetto di Barcellona, di Madrid e per il Gran Giunigi di Lucca Comics and Games 2008. Rughe è stato adottato dall’Associazione Italiana Malattia di Alzheimer per aiutare i familiari, gli operatori professionali e i pazienti stessi a comprendere meglio la malattia.

    Il film Arrugas

    Nel 2011 il graphic novel è diventato un film d’animazione diretto da Ignacio Ferreras. Il regista ha optato per una coerenza artistica che riprende lo stesso stile grafico e la medesima sensibilità d’approccio dell’opera di Paco Roca, firmando uno dei titoli animati più importanti degli ultimi anni.

    Sull’autore

    Paco Roca

    Paco Roca (Valencia, 1969) è uno dei maggiori esponenti del fumetto spagnolo contemporaneo.  Artista eclettico, si è dimostrato capace di disegnare e raccontare diversi tipi di storie – drammatiche, comiche, d’avventura – con la stessa intensità emotiva e passione.

    Scopri di più su Paco Roca.

    Anteprima

    Data di pubblicazione

    13 settembre 2022

    Collana

    Prospero's Books 128

    Formato

    Cartonato 17 x 24

    Pagine

    128

    Rassegna stampa

    Graphic novel da non perdere: alcuni consigli di lettura, di Matteo Fumagalli, Il libraio.it
    Abbiamo letto: Rughe, di Roberta Necci, Istituto di psicopatologia
    Rughe e La casa di Paco Roca di Marina Grillo, Internostorie.it
    Rughe-Paco Roca di Rossella Lo Faro, Retablo di parole
    Rughe di Paco Roca di Giulia Aversente, Roba da nerds
    Rughe di Paco Roca, L’Alzheimer senza perdere il sorriso di Serena Di Virgilio, Panorama.it
    Rughe, di Paco Roca di Mirko Tommasino, Geekarea.it

    Ti potrebbe piacere anche...