IL LIBRO
L’adrenalinico tema dei poemi cavallereschi rivisitato per un fantasy moderno.
La leonessa di Dordona è un graphic novel sceneggiato da Enrico Orlandi e disegnato dal Gaia Cardinali liberamente ispirato all’Orlando furioso di Ariosto.
Bradamante, erede dei conti di Dordona, paladina dell’imperatore Carlo Magno, è innamorata di Ruggero, comandante dell’esercito di Agramante e tra i più valorosi cavalieri del mondo arabo. L’amore tra la guerriera cristiana e il prode saraceno è al centro del graphic novel che riadatta uno degli episodi più noti dell’Orlando Furioso.
La storia d’amore tra Bradamante e Ruggero in chiave moderna dove una donna, coraggiosa, combattiva e determinata prende le redini della propria vita scegliendo per il proprio futuro.
Un racconto di crescita e ribellione di una giovane donna fra storia, epica e magia.
Una storia con un finale inatteso e travolgente.
RASSEGNA STAMPA
– Guerriera senza paura (neanche quella di amare) – Corriere della sera (recensione di Jessica Chia)
– La leonessa di Dordona: il fantasy di Ariosto – Lo spazio bianco (recensione di Lorenzo Barberis)
– L’Orlando furioso reinventato in una graphic novel – Il resto del Carlino (recensione di Jesi)
– La leonessa di Dordona di Enrico Orlandi e Gaia Cardinali – Liberi di scrivere (recensione a cura di Elena Romanello)
– Liete novelle: la leonessa di Dordona di Enrico Orlandi e Gaia Cardinali – EverPop blog (recensione)
– La Leonessa di Dordona – Enrico Orlandi e Gaia Cardinali – LouchoBi (recensione)
– La Leonessa di Dordona – Epica e magia ai tempi di Carlo Magno – Tropismi (recensione)
– La Leonessa di Dordona – A6 Fanzine (segnalazione)