1752771012
2
22.40
https://www.tunue.com/product/created-by/
14.90 48077
Created by
Chi dice di non aver mai seguito una serie televisiva in vita sua è un bugiardo: la scatola elettronica che da sempre ci tiene compagnia è il contenitore per eccellenza di questa forma d’intrattenimento.
Le tv series le abbiamo sempre a portata di sguardo: più sono appassionanti e riuscite, più lo spettatore sarà disposto a lasciarsi inghiottire da esse. E il caso vuole che i serial americani siano immancabilmente i più seguiti, quelli meglio realizzati, più costosi e con cast sempre più spesso hollywoodiani: impossibile resistere, impossibile non parlarne.
Come intende fare questo piccolo libro, che nelle sue agili cento pagine prova a riflettere sul fenomeno.
Impreziosito da uno scritto di Franco La Polla, Created by prende in esame il decennio a noi più vicino, perché esso contiene un vero e proprio rinascimento delle serie televisive statunitensi, una rinascita che sembra aver messo radici anche nella coscienza «cultuale» degli spettatori italiani. E per distinguersi dalle altre pubblicazioni in materia Created by ha scelto di non soffermarsi direttamente sui vari generi ma di acchiappare al volo categorie di pensiero (adolescenti, avvocati, uomini, donne…) nella speranza di carpire i segreti di un cinema in miniatura che sembra non avere mai fine. Almeno fino alla prossima puntata.
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/created_by_cover_tarocca_HR-330x495.jpg
4.90
instock
SaggisticaLe virgolesaggisticaserie tv 0
0.00
0
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/created_by_cover_tarocca_HR-330x495.jpg
4.90
4.90 0.00
0.00
2020-01-20T19:07:31+01:00
https://www.tunue.com/product/il-paradiso-delle-trottole-storie-e-canzoni-per-bambini-cresciuti/
117.50 48106
Il paradiso delle trottole. Storie e canzoni per bambini cresciuti
Un volume di storie illustrate, dove si racconta tra fumetti e musica, il bizzarro mélange tra l'attualità più stretta (le figure del lavoro precario, ad esempio, ma più in generale l'immersione nel sociale) e un'inattualità programmatica e conclamata, tipica di una banda musicale popolare.
Fumetti e illustrazioni di:
Miguel Angel Martin, Gino Gavioli, Lucho Villani, Luca Enoch, Massimo Giacon, Akab, Marco Manini, Cristina Benintende, Lola Airaghi, Onofrio Catacchio, Pistrice, Otto Gabos, Davide Barzi, Danilo Loizedda, Tobin Florio.
Special guests musicali:
Roberto 'Freak' Antoni, Daniele Sepe, Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Mauro Ermanno Giovanardi, Ivano Marescotti, Bebo Storti, Fausto Amodei, Alessio Lega e tanti altri.
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/PROSPERO_Il-paradiso-delle-trottole_COV_HR-scaled-e1587371665937-330x466.jpg
17.50
instock
Graphic novelProspero's books Extra 0
0.00
0
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/PROSPERO_Il-paradiso-delle-trottole_COV_HR-scaled-e1587371665937-330x466.jpg
17.50
17.50 0.00
0.00
2020-01-20T19:07:51+01:00