Dopo aver tracciato le Memorie e le Avventure di un Uomo in pigiama, Paco Roca termina il lavoro attraverso cui si è raccontato con l’ironia, l’acutezza e la meraviglia di un bambino firmando l’ultimo capitolo di una trilogia che arriverà addirittura sul grande schermo, dove a interpretare i panni del fumettista sarà Raúl Arévalo. Questa volta l’autore dedica le sue pillole di frizzante quotidianità ai viaggi che lo portano lontano per promuovere le storie, alle assurdità che investono chi, come lui, è alle prese con la banca per pagare un mutuo e, naturalmente, ai suoi ritorni a casa, dove può vivere e lavorare nel migliore dei modi: sempre e comunque nella tenuta dei sogni.
Paco Roca, disegnatore realista che, a metà degli anni Novanta, si è fatto conoscere nel mercato spagnolo come un artista eclettico, capace di raccontare e disegnare diversi tipi di storie con la stessa intensità. Pubblica regolarmente per la rivista spagnola La Cúpula e ha realizzato diversi graphic novel: Gog, Il gioco lugubre, Figli della Alhambra e , con Tunué, Il Faro , Il Bivio, La casa, Le strade di sabbia, L’inverno del disegnatore, Memorie di un uomo in pigiama e, soprattutto, Rughe. Alcuni di questi sono stati tradotti anche in Francia.
https://www.tunue.com/product/king-kong/14.9048078King KongRiportato oggi sul grande schermo da Peter Jackson (Il signore degli anelli), King Kong in realtà nacque più di settant'anni fa dalla fantasia dei registi-avventurieri Merian C. Cooper ed Ernest B. Schoedsack e si impose subito come icona nell'immaginario collettivo a partire dalla sua prima, leggendaria apparizione cinematografica nel lontano 1932.
Tutt'altro che semplice creatura fantastica, King Kong è in realtà una complessa allegoria del nostro tempo, dove l'Uomo è diviso fra il sogno di fondersi con la Natura e la spinta a dominarla in nome della «civiltà».
Kong è l'incarnazione delle nostre pulsioni più profonde, troppo spesso censurate: il desiderio, la volontà di potenza, il sesso. Ma nonostante la sua ribellione nei confronti del mondo moderno, egli rimane innocente e la sua sconfitta finale ha più i toni ineluttabili della tragedia che quelli celebrativi del trionfo della ragione sull'istinto. Primo vero protagonista non «reale» della storia del cinema, mosso in stop motion dal leggendario animatore Willis O'Brien, King Kong dunque non è solo un «effetto speciale» che prefiguta le odierne meraviglie digitali, ma un vero e proprio manifesto di poetica.
Giovanni Russo opera una completa ricognizione dell'epopea «konghiana» dalle origini a oggi, attraverso tutti i film, le vicissitudini produttive e la ricca simbologia che stanno dietro a questo poderoso mito della modernità.https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/king_kong_copertina_HR-330x495.jpg4.90instockSaggisticaCinemaLe virgolesaggistica00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/king_kong_copertina_HR-330x495.jpg4.904.900.000.002020-01-20T19:07:31+01:00
https://www.tunue.com/product/sonic-the-hedgehog-volume-1-leco-della-guerra/113.5069673Sonic the Hedgehog 1. L'eco della guerraAll'indomani dell'ultima epica battaglia, i robot ribelli continuano ad attaccare piccoli villaggi in tutto il mondo. Per avere successo, Sonic avrà bisogno dell'aiuto dei suoi amici Tails, Knuckles e Amy, insieme ad alcuni nuovi e sorprendenti alleati. Insieme dovranno correre in giro per il mondo per sconfiggere le forze robotiche del malvagio Dr. Eggman!
La serie a fumetti tratta da uno dei videogiochi più amati di sempre.
https://www.tunue.com/product/dove-nessuno-puo-arrivare/17.9048027Dove nessuno può arrivareLa supereroica umanità e l'immenso amore di un uomo in lotta contro le forze oscure della mente e della realtà. Una storia intensa, una visione intima e lirica, ricca di una struggente «poetica del perdente», dove le esperienze personali si intrecciano con lo strano percorso della vita.
David Rubín illustra con maestria un universo narrativo pieno d'amore e solitudine, desiderio e illusione, gioia e sofferenza, che in un crescendo emozionale, e attraverso piani multipli di lettura, ci porta lì Dove nessuno può arrivare.
«È stata una gioia leggere quest'opera! David Rubín dà prova di dominare i codici della narrazione, come disegnatore e come sceneggiatore. La storia riesce a trasmettere una tenerezza che in nessun momento diventa sdolcinata o nauseante. È un lavoro contenuto, con pochi personaggi e una struttura ambiziosa molto ben intrecciata. Ha qualcosa che personalmente ritengo molto speciale in narrativa: tempo e silenzi».
Dalla prefazione di Miguelanxo PradoSfoglia l'anteprima:
[real3dflipbook id='286']https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/dove_nessuno_FO_1000H-330x470.jpg7.90instockGraphic novelamoreDavid Rubinmiguelanxo Pradoprospero's bookssupereroesupereroi00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/dove_nessuno_FO_1000H-330x470.jpg7.907.900.000.002020-01-20T19:07:03+01:00
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.