Manuale del papà (quasi) perfetto
€14,50Il regalo ideale per ogni
papà che si ama
Il libro per diventare, passo dopo passo,
il (quasi) perfetto papà e rimanere
sempre di buon umore!
Il regalo ideale per ogni
papà che si ama
Il libro per diventare, passo dopo passo,
il (quasi) perfetto papà e rimanere
sempre di buon umore!
L’ultimo, esilarante capitolo di
una biografia in pigiama.
Dall’autore di Rughe e La casa
l’ultimo capitolo della trilogia cult.
Passione, casualità, delusione, fragilità, rivalsa: Jimmie Nicol, un batterista semisconosciuto, si trova nel giro di 48 ore a vivere 10 giorni da Beatles per poi finire nel dimenticatoio, una storia appassionante che dimostra gioie e dolori dalle luci della ribalta.
Un ragazzo semplice, in un mondo già così strano e complicato…
Autore: Stefano Simeone
Collana: Prospero’s Books
Formato: 17×24; pp. 160
In uscita dal 22 marzo 2012 un nuovo “frizzzantissimo” volume della collana Frizzz: Girls with guns! di Maurizio Landini.
Mono arriva al traguardo del numero 10 con una copertina firmata da un grandissimo artista: Massimo Carnevale.
Artisti e opere che raccontano il vicino, in senso geografico, Medioriente. Eppure così lontano culturalmente
Autore: Serenella Di Marco
Collana: Lapilli
Formato: 14×19; pp. 192
Un excursus sulla storia del fumetto Disney italiano: da Topolino a Paperino, la scuola di comics più famosa al mondo.
Autore: Andrea Tosti
Collana: Lapilli
Formato: 14×19; pp. pp. 272
Luana Vergari e Giovanni Marchese presentano il libro edito da Tunué a Bologna
Sara Zanatta, Samanta Zaghini ed Eleonora Guzzetta descrivono la metà rosa dei comics italiani
Autrici: Sara Zanatta – Samanta Zaghini – Eleonora Guzzetta
Collana: Lapilli
Formato: 14×19; pp. 306
Lo spettacolo a strisce nella società italiana 1908-2008, con i contributi di prestigiosi studiosi
Autore: Sergio Brancato
Collana: Lapilli
Formato: 14×19; pp. 200
Alla fiera dei mostri. Racconti pulp, orrori e arcane fantasticherie nelle riviste italiane 1899-1932 è una pubblicazione affascinante e misteriosa, extra fumetto, che rende omaggio a una tradizione letteraria italiana dimenticata per anni
Autore: Fabrizio Foni
Collana: Lapilli
Formato: 14×19; pp. 354