https://www.tunue.com/product/nessun-ricordo/112.0048036Nessun ricordoNegli anni Trenta, in un imprecisato borgo rurale sperduto nelle campagne della Sicilia Orientale tra vigne, alberi di ulivo, agrumeti e fichi d'india, vive Turi Barresi, bracciante in una poverissima famiglia di contadini.Turi cerca di seguire il suo destino fino a quando, per sfuggire a questa opprimente routine, decide di emigrare nella Germania nazista, cercando di ricostruirsi una vita. Finirà, invece, in un campo educazione e lavoro, il lager di Reichenau, dove aspetterà solo l'occasione per fuggire via.https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/nessun-ricordo-cover_FO_1000H-e1586276238695-330x499.jpg12.00instockGraphic novelgraphic novelprospero's books00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/nessun-ricordo-cover_FO_1000H-e1586276238695-330x499.jpg12.0012.000.000.002020-01-20T19:07:06+01:00
https://www.tunue.com/product/japan-horror/19.7048089Japan HorrorIl cinema horror giapponese, un immaginario con un grande seguito in Occidente che è cresciuto - a partire dalle tematiche del soprannaturale fino ad approdare all’estetica della tortura - grazie alla contaminazione tra manga, anime, cinema e videogiochi. L’autrice racconta le origini e la diffusione di questo genere in Giappone, soffermandosi ed esplorando gli autori e le loro opere con più alto valore artistico e simbolico.https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/JAPAN_HORROR_cov_HR-330x360.jpg9.70instockSaggisticaCinemagiapponehorrorsaggistica00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/JAPAN_HORROR_cov_HR-330x360.jpg9.709.700.000.002020-01-20T19:07:46+01:00
https://www.tunue.com/product/il-tempo-materiale/114.9048177Il tempo materialeI tre undicenni Nimbo, Scarmiglia e Bocca vivono l’atmosfera di un Paese sconvolto dal feroce sequestro di Aldo Moro. Insoddisfatti della vita di provincia e presi dall’ideologia e dal linguaggio delle Brigate Rosse, decidono di emularne le gesta con una disperata lucidità, generando una terribile scia di caos e violenza, nel loro progressivo scollamento con la realtà attraverso il potere di un linguaggio glaciale e asettico. Solo l’amore potrà sconvolgere questa totale mancanza di empatia, generando una crepa profonda e dolorosa che porterà in frantumi tutto il sistema.Sfoglia l'anteprima:
[real3dflipbook id="233"]https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/tempo_cover_HR-scaled-e1587376427830-330x466.jpg14.90instockGraphic novelClassici a fumettiprospero's books00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/tempo_cover_HR-scaled-e1587376427830-330x466.jpg14.9014.900.000.002020-01-20T19:08:45+01:00
https://www.tunue.com/product/m-for-moore/14.9048080M for MooreAutore simbolo del «Rinascimento Americano», Alan Moore è colui che ha saputo ideare e realizzare, con grande creatività, lucidità e coerenza, quella trasformazione capace di rendere adulti e stimolanti i vecchi eroi ingenui delle pubblicazioni mainstream. Dal 1984, quando i primi numeri del suo Swamp Thing hanno mostrato una via inedita e sorprendente alla narrazione sequenziale, fino alla miniserie-capolavoro Watchmen, Moore è stato in grado di parlarci, con lo stile di un eccentrico sognatore, di storia, politica, magia, amore, ma soprattutto degli orrori e delle meraviglie dell'animo umano.
Come afferma l'autore, Gianluca Aicardi:
«Moore, al di là del merito delle sue opere, che hanno comunque segnato e influenzato la storia recente del fumetto, rappresenta la più completa e inattaccabile espressione di quel complesso e delicato equilibrio che dovrebbe sempre venire a crearsi fra gli elementi fondanti dell'arte sequenziale, parole e immagini, se si vuole generare un esito efficace e memorabile».
Il nuovo saggio M for Moore rappresenta la perfetta occasione per ripercorrere la carriera di uno dei più stimati e celebrati creatori del fumetto mondiale, dagli esordi sulle storiche riviste britanniche, culminati nella citata serie appena trasposta sullo schermo, al revisionismo supereroistico attuato per la Dc Comics, fino alle più recenti opere personali intrise di misticismo e spirito visionario, come il complesso From Hell, viaggio nella psiche di Jack lo Squartatore che ha richiesto un decennio di lavoro, e l'affascinante Promethea, realizzato per la divisione editoriale che lo stesso Moore ha diretto negli ultimi sei anni.https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/m_for_moore_cover_HR-330x500.jpg4.90instockSaggisticaalan moorefumetto americanoLe virgolesaggistica00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/m_for_moore_cover_HR-330x500.jpg4.904.900.000.002020-01-20T19:07:32+01:00
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.