papà
Visualizzazione di 4 risultatiOrdina in base al più recente
Visualizzazione di 4 risultatiOrdina in base al più recente
Rassegna stampa:
01/05/2018 La guerra civile spagnola narrata con i personaggi dei fumetti, di Laura Perina, L'Arena di Verona 21/07/2016, Zerocalcare: ecco i suoi scrittori di riferimento, Il Libraio.it 22/04/2015, Paco Roca: "Nei miei fumetti la memoria della Spagna", LaRepubblica, di Alberto Sebastiani 16/03/2015, Fumetti. 5 titoli da leggere nei primi mesi del 2015, LeNiùs, di Federico Vergari 01/11/2014, I solchi del destino, mangialibri, David Frati 13/09/2014, Storie dimenticate: un popolo in viaggio tra patriottismo, memoria e speranza, Bottega Scriptamanent, Vitalba Giudice n05/06/2014 I solchi del destino di Paco Roca, ComicSoon, Michela Coletto 19/05/2014 I solchi del destino di Paco Roca, Annuario del fumetto, Angelo Molinari. 18/05/2014 I solchi del destino di Paco Roca, Annuario del fumetto, Salvatore Oliva. 16/04/2014 Paco Roca vince il Premio Romics 2014, Passione lettura 15/04/2014 Paco Roca vince il Gran premio Romics 2014, Close up, Carlo Dutto. 11/04/2014 A Paco Roca il Gran premio Romics 2014 per “I solchi del destino”, Mangaforever, Carmine De Cicco 11/04/2014 Paco Roca premiato a Romics 2014, AfNews 10/04/2014 Paco Roca vince il Gran premio Romics 2014, Fumetti anime and gadget 10/04/2014 Paco Roca vince il Gran premio Romics 2014 con “I solchi del destino”, Lospaziobianco 09/04/2014 Paco Roca è il vincitore del Gran premio Romics, Insideart 09/04/2014 Paco Roca vince il Gran premio Romics 2014, PrimaPress, Red-Com 09/04/2014 Paco Roca, l’autore di Rughe vince il Gran premio Romics 2014 grazie a I solchi del destino, Comicsblog, Marcello “Marte” Durante. 09/04/2014 Recensione I solchi del destino di Paco Roca, Scrignodistelle 06/04/2014 Dal testo alle immagini, adattamento di un Premio Strega, Latina Oggi, Cla. Rug. 05/04/2014 La Nueve, quei miliziani spagnoli che liberarono Parigi, Pagina99, Ferruccio Giromini 26/03/2014 Paco Roca, autore di rughe, in libreria e in sala, L’arena, Giuseppe Anti 21/03/2014 Quando la parola diventa disegno di Claudia Spagnoli, Leggere tutti n.84 marzo 2014 20/03/2014 Presentazione de I solchi del destino, CarnetVerona 20/03/2014 I solchi del destino, Mario Greco, Fuori Asse 18/03/2014 I solchi del destino: Paco Roca in Italia, bloggokin 12/03/2014 L’amara lezione dei “solchi del destino” di Paco Roca, Ilaria Mencarelli, Lo spazio bianco 1/02/2014 I solchi del destino, Afnews 11/02/2014 I solchi del destino – Paco Roca e il graphic novel vincitore del Romics D’oro, Antonio Napolitano,ROAR Magazine 27/01/2014 Il dovere della memoria: I solchi del destino di Paco Roca, di Matteo Tonon, Fumettologica 09/01/2014 I solchi del destino – storia e traccia, di Davide Giuseppe Colasanto, Arte e Arti 07/01/2014 I solchi del destino, di Alessio MacFlynn, Hai da spicciare? 07/01/2014 L’opinionista, I solchi del destino 04/01/2014 I solchi del destino, di Lisa Cecconi, Media Critica 24/12/2013 Il nuovo graphic novel di Paco Roca, Il Post 22/12/2013 I solchi del destino, di Massimo Canorro, Inside Art 20/09/2013 Riecco Paco Roca: per Tunué arriva i Solchi del destino, Mangaforever
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/solchi_cover_HR_rgb-scaled-e1586337173104-330x466.jpg 24.00 instock Graphic novelfranchismofrancisco francographic noveli solchi del destinoPaco Rocaprospero's booksspagna 0 0.00 0 https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/solchi_cover_HR_rgb-scaled-e1586337173104-330x466.jpg 24.00 24.00 0.00 0.00 2020-01-20T19:09:08+01:00«Moore, al di là del merito delle sue opere, che hanno comunque segnato e influenzato la storia recente del fumetto, rappresenta la più completa e inattaccabile espressione di quel complesso e delicato equilibrio che dovrebbe sempre venire a crearsi fra gli elementi fondanti dell'arte sequenziale, parole e immagini, se si vuole generare un esito efficace e memorabile».Il nuovo saggio M for Moore rappresenta la perfetta occasione per ripercorrere la carriera di uno dei più stimati e celebrati creatori del fumetto mondiale, dagli esordi sulle storiche riviste britanniche, culminati nella citata serie appena trasposta sullo schermo, al revisionismo supereroistico attuato per la Dc Comics, fino alle più recenti opere personali intrise di misticismo e spirito visionario, come il complesso From Hell, viaggio nella psiche di Jack lo Squartatore che ha richiesto un decennio di lavoro, e l'affascinante Promethea, realizzato per la divisione editoriale che lo stesso Moore ha diretto negli ultimi sei anni. https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/m_for_moore_cover_HR-330x500.jpg 4.90 instock Saggisticaalan moorefumetto americanoLe virgolesaggistica 0 0.00 0 https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/m_for_moore_cover_HR-330x500.jpg 4.90 4.90 0.00 0.00 2020-01-20T19:07:32+01:00