1748496533
3
42.30
https://www.tunue.com/product/mono-7-crisi/
17.90 48097
Mono 7 «Crisi»
Ci sono periodi in cui alcuni termini vengono usati più di altri e, se ci fosse un premio per la parola più usata e/o abusata, quest'anno «Crisi» l'avrebbe vinto a mani basse. Mono #7, la rivista antologica monotematica edita dalla Tunué - Editori dell’immaginario con la direzione artistica di Sergio Badino e Daniele Bonomo, dedica il suo prossimo numero a questo tema guida: crisi culturale, cardiaca, politica, adolescenziale, ideologica, di coppia, di valori, di mezza età, d'identità, di panico, donne in crisi, uomini in crisi...
A contribuire a Mono anche lo scambio con prestigiose riviste che cureranno le rubriche delle recensioni: musica, Il mucchio; libri, Satisfiction; Comics, Scuola di fumetto; Cinema, 35mm.
Tra gli autori di questo numero: Claudio Bandoli; Giulia Bracesco; Giovanni Bruzzo; Andrea Campanella+Hannes Pasqualini; Mauro Cao; Gianluca Cestaro; Paolo Cossi + Daniele Pignatelli; Roberto dal pra'+ paolo grella; Dentiblu; Andrea Ferraris; Fulber; Roberto Gagnor + Francesco D'Ippolito; Andrea La provitera + Niccolò Storai; Vitale Mangiatordi; Francesco Matteuzzi + Alex Massacci; Moise; Manuelle Mureddu; Marina Novelli; Fabrizio Pasini; Tuono Pettinato; David Rubin; Federica Salfo; Gianfranco Staltari + Dario Viotti; Maurilio "Tavo" Tavormina; Piero Tonin; Enzo Troiano; David Vecchiato; Gianmarco Zanrè + Tommaso Valsecchi.
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/mono7_HR-330x445.jpg
7.90
instock
Graphic novelgraphic novelmonoriviste 0
0.00
0
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/mono7_HR-330x445.jpg
7.90
7.90 0.00
0.00
2020-01-20T19:07:48+01:00
https://www.tunue.com/product/octave/
116.90 48051
Octave
Octave è un bambino che vive con la mamma sulla costa di fronte l’oceano, ma odia il mare e il solo pensiero di immergere un piede nell’acqua salata lo fa rabbrividire. Quando la situazione lo richiede, tuttavia, tira fuori il coraggio e vola in soccorso di una balena; lotta contro la pesca abusiva; aiuta un pinguino a ritrovare la via di casa e salva il papà di un piccolo di sula tenuto prigioniero in un parco marino…
Sfoglia l'anteprima:
Rassegna stampa:
06/09/2016, Un'estate di letture, di Ilenia Zodiaco - Con amore e squallore
29/08/2016, I consigli di Peregolibri: Octave, graphic novel per ragazzi, Il Flaneur
27/08/2016, Octave, diventare grandi è una fantastica avventura, di Irene Rosignoli, movie for kids
27/08/2016, Le avventure marine di Octave, di Vanessa Maran, Mangaforever
26/08/2016, Octave, Internazionale, di Francesco Boille
26/08/2016, Octave, di Massimo Canorro, Inside Art
25/08/2016, Di Octave, famiglie e altri animali, di Samuela Serri, Ma Però rivista
05/08/2016, Il bambino e il mare, di Federico Galdi, Stay Nerd
05/08/2016, La realtà che nasce dai sogni di Octave, di Lorenza Pravato, Fucine Mute
02/07/2016, Il meraviglioso mondo di Octave o dell'infanzia, di Silvia Forcina, Dimensione Fumetto
01/07/2016, 10 libri per bambini per scoprire le olimpiadi, il cibo e gli animali, di Licia Pittarello, marieclaire.it
30/07/2016, Intervista ad Andrea Cresti, Radio Trs - Il posto delle parole, di Livio Partiti
31/07/2016, Recensione: Octave, di Melissa Bortolotto, C4 comic
29/07/2016, Octave- David Chauvel, Alfred, Walter, di Rossella Lo Faro, Retablo di Parole
27/07/2016, Octave, recensione, di Giulia Aversente, Roba da Nerd
26/07/2016, Octave graphic novel, di Giammario Di Risio, close up
25/07/2016, Octave, il potere dell'immaginazione, di Ilaria Casertano, Eroica Fenice
23/07/2016, Letteratura per ragazzi: 5 libri da far leggere ai vostri figli per l'estate, di Federica D'Alfonso, Fanpage.it
21/07/2016, Octave di David Chauvel, Alfred e Walter, di Irene Pinamonti, Leggere a colori
21/07/2016, Octave, di Carla De Felice, Una banda di cefali
19/07/2016, Leggendo #128 - Octave in fondo al mar, Just another point, di Nellie Airoldi
18/07/2016, Recensione: Octave di David Chauvel, Alfred e Walter, di Valentina Sanzi, Il colore di libri
18/07/2016, Doppia recensione: Octave e Sulla collina - videorecensione, diaryofabibliophile, di Erika Romagnoli
16/07/2016, Intervista a Stefano Cresti, di Andrea Lupoli, Radio Cusano Campus
15/07/2016, Liete novelle: Octave, di David Chauvel, Alfred e Walter, di Luigi Nunziante, everpopblog
05/07/2016, Octave, Tunué pubblica la ristampa del graphic novel di David Chauvel e Alfred, di Marcello Durante, blogo.it
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/octave_cover_HR_rgb-scaled-e1590065634520-330x457.jpg
16.90
instock
KidsAlfredmareNaturaOctaveTipitondi 0
0.00
0
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/octave_cover_HR_rgb-scaled-e1590065634520-330x457.jpg
16.90
16.90 0.00
0.00
2020-01-20T19:07:11+01:00
https://www.tunue.com/product/m-c-escher-mondi-impossibili/
117.50 61782
Escher. Mondi impossibili
A cinquant’anni dalla sua morte (27 marzo 1972), Il graphic novel che rende omaggio al grande genio olandese, Maurits Cornelis Escher, oggi uno degli artisti più amati a livello globale e i cui mondi impossibili sono entrati nell'immaginario collettivo rendendolo una vera icona del mondo dell'arte moderna, che ci porta alla ricerca infinita dell'ordine in mezzo al caos della sua - e della nostra - vita.
Tra arte, matematica, scienza, fisica, natura e design, il graphic novel è un’occasione unica per conoscere più da vicino un artista inquieto, riservato ma indubbiamente geniale. Una lettura perfetta per misurarsi attivamente con i tantissimi paradossi prospettici, geometrici e compositivi che stanno alla base delle sue opere e che ancora oggi continuano a ispirare generazioni di nuovi artisti in ogni campo.
Quale è, in fin dei conti, la realtà più strana e indecifrabile? Quella caotica che viviamo tutti i giorni o quella geometrica e ordinata delle sue incisioni?
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2021/10/escher_cover_fascetta_HR_rgb-min-330x467.jpg
17.50
instock
Graphic novelarteBiograficoStorico 0
0.00
0
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2021/10/escher_cover_fascetta_HR_rgb-min-330x467.jpg
17.50
17.50 0.00
0.00
2021-12-01T11:12:44+01:00