1755055055
3
53.80
https://www.tunue.com/product/aldo-manuzio/
116.90 48252
Aldo Manuzio
ESPLORA IL GRAPHIC NOVEL
Manuzio è stato uno dei più grandi tipografi di tutti i tempi: a lui sono attribuite innovazioni che si sono rivelate decisive perché il libro divenisse l’oggetto che conosciamo.
In quest’opera, il piano temporale della vicenda biografica dell’editore e dell’umanista s’intreccia con quello di due giovani d’oggi, in un continuo gioco di rimandi e dissolvenze. Luigi e Caterina, infatti, si conoscono a Venezia e ripercorrono le stesse strade di Aldo, calandoci nel mezzo di quelle sfide, e vicende personali, che l’hanno trasformato in uno dei padri della nostra cultura.
Così i disegni acquerellati di Gaspard Njock, e le parole di Andrea Aprile, raccontano come il sapere universale del mondo classico continui a illuminare il nostro immaginario, e come l’amore per i libri possa creare un legame indissolubile tra persone di generazioni diverse.
DAL CONTRIBUTO DEL GIORNALISTA ANTONIO POLSELLI
"Fornito di spirito imprenditoriale nella promozione della cultura attraverso il libro stampato, Manuzio, uomo attento alle innovazioni, ha dato uno straordinario contributo alla crescita culturale dell’umanità e un apporto ampio e variegato alla storia dell’editoria. Con lui l’impresa editoriale diventa arte e nella sua stamperia nasce il concetto di editore moderno. L’opera di Aldo ha avuto un ruolo cardine nella storia dello sviluppo della stampa e un enorme influsso nella società letteraria e politica dell’e-poca, intuendo nel modernissimo strumento un fattore di cambiamento, un sistema più efficace per divulgare la cultura classica, le opere erudite e i testi dei contemporanei. Manuzio è considerato, in relazione alla diffusione del sapere e allo spirito umanistico-rinascimentale, il punto più luminoso della cultura per la sapiente restituzione dei testi attraverso il recupero, la raccolta e lo studio delle opere antiche".
SFOGLIA L'ANTEPRIMA
[real3dflipbook id="228"]
RASSEGNA STAMPA
16/10/2015, Aldo Manuzio, una storia a colori, Il Giornale di Latina, di Fabrizio Giona
28/07/2015, Aldo Manuzio di Andrea Aprile e Gaspard Njock, Lo spazio bianco
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/manuzio_cover_DEF-330x478.jpg
16.90
instock
Graphic novelAldo ManuzioBassianoprospero's bookstascabileVenezia 0
0.00
0
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/manuzio_cover_DEF-330x478.jpg
16.90
16.90 0.00
0.00
2020-01-20T19:09:38+01:00
https://www.tunue.com/product/guardati/
119.90 67068
Guardati
Iris avrebbe voluto nascere sotto il segno dell’omonimo esordio degli Smiths, invece è nata mentre i Red Hot Chili Peppers vivevano un momento di sconvolgimento interno. Non le sono mai mancate una precoce disposizione a spiccare il volo con la fantasia, la passione
per la musica e la vocazione per le arti, nonché... il continuo biasimo del padre per ogni suo atteggiamento “deviante”.
Ma deviante per chi? Non certo per Iris, che vuole solo seguire quella che sente essere la sua natura, senza vincoli né imposizioni. Se da piccola agli occhi del padre poteva apparire solo sciocca, nella pubertà, con Scar Tissue nelle orecchie, ha iniziato a mostrare i primi segni di volontà autonoma e a vent’anni, mentre John Frusciante esce dal gruppo, riesce a prendere scelte di vita in aperto contrasto con il genitore. Lo sguardo del padre è sempre lì ad accompagnarla nel suo percorso dall’infanzia all’età adulta, nel bene e nel male. Fino a che Iris non imparerà a guardarsi, non sul riflesso di quegli occhiali tondi e colorati, ma attraverso i propri occhi.
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2022/12/guardati-330x473.jpeg
19.90
instock
Graphic noveladolescenzaArielfumettigenitori e figligraphic novelGuardatimusicarapporto con i genitorirapporto padre figliaRed Hot Chili Peppers 0
0.00
0
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2022/12/guardati-330x473.jpeg
19.90
19.90 0.00
0.00
2023-03-03T11:13:14+01:00
https://www.tunue.com/product/monster-allergy-collection-9-variant-edition/
117.00 48430
Monster Allergy Collection 9 (Variant Edition)
Monster Allergy Collection 9 arriva in una veste nuova!
L’opera, creata da Katja Centomo, Francesco Artibani, Alessandro Barbucci e Barbara Canepa, sarà offerta ai lettori con una nuovissima variant cover offerta da Linda Cavallini e Emanuele Tenderini!
È la prima volta che Zick, Elena Patata e tutti i loro compagni si spingono e azzuffano per essere i primi a entrare a scuola. Sono forse impazziti? Tutt’altro, hanno una buonissima ragione: nella sala grande dell’istituto li aspetta una vera rock star del fumetto, Quentin Quest.
L’autore è a Oldmill per annunciare a tutti i suoi fan che il prossimo episodio di Ghosto, la sua serie più famosa, sarà ambientato proprio nella loro città. I ragazzi, naturalmente, non stanno nella pelle, ma nell’entusiasmo generale i volti di Elena e Zick si fanno torvi: la storia di Quentin Quest, infatti, rivela tutti i segreti sul mondo dei mostri e in brevissimo tempo i lettori di Oldmill iniziano a tappezzare le strade di trappole, creando panico e paura nella terra di sopra e nella terra di sotto. Come fa Quentin a conoscere il segreto? E soprattutto: i nostri piccoli eroi riusciranno a proteggere Bombo e tutti gli altri?
Contiene:
Monster Allergy 25 – Gli invasori
Monster Allergy 26 – La caduta di casa Barrymore
Monster Allergy 27 – L’occhio di Maggoth
Sfoglia l'anteprima:
[real3dflipbook id="250"]
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/monster_allergy_collection_variant9_cover_HR_cmyk-1-330x469.jpg
17.00
instock
KidsMonster AllergyMonster Allergy Variant 0
0.00
0
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/monster_allergy_collection_variant9_cover_HR_cmyk-1-330x469.jpg
17.00
17.00 0.00
0.00
2020-01-20T19:12:03+01:00