https://www.tunue.com/product/inchiostro-di-jack/18.9048028Inchiostro di JackA Catania, in due universi paralleli e opposti, si dipanano le vite di un ragazzo e di una ragazza – Gene e Gaia – e i loro rapporti con l’altro sesso, di fronte alle relazioni familiari, al percorso di studi e al desiderio di crescita e d’indipendenza.
In ciascun universo, il protagonista vive l’esistenza dell’altro come se questi fosse solo un sogno, sintomo di schizofrenia per la solitudine o il senso di colpa, chiedendosi quale dei due sia la vera illusione.
Inchiostro di Jack sorprende per la maturità e la ricerca della struttura narrativa, in bilico tra introspezioni psicologiche e fantasie sentimentali.https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/inchiostro_di_jack_cover_FO_1000h-330x466.jpg8.90instockGraphic novelcataniadestini incrociatigraphic noveljackpaola cannatellaprospero's books00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/inchiostro_di_jack_cover_FO_1000h-330x466.jpg8.908.900.000.002020-01-20T19:07:03+01:00
https://www.tunue.com/product/the-books-of-clash-libro-uno/114.5066876The Books of Clash. Libro 1[vc_row][vc_column][vc_column_text]
“Nei videogiochi i personaggi devono essere bidimensionali. Nei fumetti che ho scritto sono tridimensionali” - Gene Luen Yang
[/vc_column_text][gsf_space desktop="35" tablet="30" tablet_portrait="20" mobile_landscape="10" mobile="10"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_images_carousel images="66882,66879,66880,66881" img_size="full" autoplay="yes"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][gsf_space desktop="35" tablet="30" tablet_portrait="20" mobile_landscape="10" mobile="10"][vc_column_text el_class=""]In contemporanea mondiale con altri 15 Paesi il primo di 8 volumi della serie The Books of Clash dal titolo Le leggende leggendarie delle leggendarissime imprese. La serie a fumetti tratta da due dei videogiochi più amati: Clash of clans e Clash Royale. Sviluppati dall’azienda finlandese Supercell, sono due dei giochi più importanti e scaricati degli ultimi anni con una stima circa di 100 milioni di utenti al giorno. La sceneggiatura è stata affidata a un autore di altissimo profilo come Gene Luen Yang, ambasciatore del fumetto per le giovani generazioni negli Stati Uniti, già vincitore di un Eisner Award e di un Printz Award, autore della serie a fumetti Avatar The Last Airbender, di due capolavori come American Born Chinese e Dragon Hoops.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column][gsf_space desktop="35" tablet="30" tablet_portrait="20" mobile_landscape="10" mobile="10"][vc_column_text]
La trama
I volumi a fumetti sono ambientati nello stesso universo dei videogiochi riprendendone personaggi e dinamiche. In questa prima avventura una storia di vera amicizia, divertimento e grasse risate. Il lettore seguirà le gesta di un giovane domatore di cinghiali e del suo fido destriero, il loro percorso da combattenti senza valore a veri guerrieri.
SEGUI!
Le gesta di un giovane Domatore di Cinghiali e del suo fido destriero in un imprevedibile racconto di avventura fantasy!
LEGGI!
La storia del loro percorso da combattenti senza valore a veri guerrieri della Royal Arena!
COMBATTI!
Quando il pericolo arriva sul villaggio di Cetriolandia e i suoi bizzarri abitanti in questo spassoso e commovente graphic novel basato su due dei più famosi videogame al mondo.
[/vc_column_text][gsf_space desktop="35" tablet="30" tablet_portrait="20" mobile_landscape="10" mobile="10"][vc_single_image image="66883" img_size="full" alignment="center"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][gsf_space desktop="35" tablet="30" tablet_portrait="20" mobile_landscape="10" mobile="10"][vc_column_text]
Gli autori
Gene Luen Yang è un autore statunitense. Nel 2006, American Born Chinese è stato il primo graphic novel a essere nominato per un National Book Award e il primo a vincere il Printz Award dell’American Library Association. Ha anche vinto un Eisner Award. Anche il suo secondo graphic novel Boxers & Saints è stato nominato per un National Book Award e ha vinto il L.A. Premio Times Book. Nel 2016, la Library of Congress, Every Child A Reader e il Children’s Book Council lo hanno nominato Ambasciatore nazionale per la letteratura dei giovani. Tunué ha pubblicato i cinque capitoli della saga di Avatar – The Last Airbender da lui sceneggiati. Edito da Tunué è anche il suo ultimo successo, Dragon Hoops, vincitore dell’Eisner Award e anche dell’Harvery Award.Leslie “Les” McClaine è un fumettista statunitense. Ha lavorato alla serie Highway 13 (Slave Labor Graphics) e al webcomic Life With Leslie, una striscia autobiografica. Con Javier Grillo-Marxuach ha creato il graphic novel The Middle Man, che nel 2008 è stato trasposto in una serie TV. Il suo nostalgico webcomic di avventura Jonny Crossbones nel 2005 gli è valso la nomination per il Best Digital Comic agli Eisner Awards. Ha realizzato le matite.Alison Acton è un’artista free-lance e ha lavorato come illustratrice per case editrici come Harper Collins con la serie Faerie Path: Lamia's Revenge #1, First Second con il graphic novel Animal Crackers. Ha una webseries chiamata Bear Nuts. Si è occupata delle chine dell’opera.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
Anteprima
[/vc_column_text][vc_column_text][real3dflipbook id='357'][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2021/09/books_clash_v1_cover_REV-330x483.jpg14.50instockKidsamiciziaAvventuraFantasyGene Luen YangMagiaThe Books of Clashvideogiochi00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2021/09/books_clash_v1_cover_REV-330x483.jpg14.5014.500.000.002023-05-02T19:00:23+02:00
https://www.tunue.com/product/cosplay-culture/114.5048055Cosplay CultureRobot giganti, scolarette maliziose, eroi fantasy e bellezze aliene: oltre che tra le pagine dei fumetti o nei disegni animati potreste averli visti anche aggirarsi in carne e ossa tra i padiglioni di qualche festival del fumetto. Se vi è capitato, allora avete incontrato i cosplayer, ragazzi e ragazze che assemblano e indossano i panni dei loro personaggi preferiti.
Il cosplay (dalla contrazione di costume e play) è un fenomeno nato in Giappone e che ormai coinvolge centinaia di persone anche in Italia.
Cosa spinge un sempre maggior numero di appassionati di fumetto, animazione, videogiochi e narrativa fantastica a creare elaborati costumi e a «interpretare» i propri eroi? Questo libro, il primo interamente dedicato all’argomento, analizza il cosplay da un punto di vista sociologico e antropologico senza fermarsi alla sua esotica e «bizzarra» superficie, ma analizzandolo nella sua complessità e dando anche voce ai suoi protagonisti.
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/lapilli_04_cosplay_culture_88-89613-04-1-330x469.jpg14.50instockSaggistica00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/lapilli_04_cosplay_culture_88-89613-04-1-330x469.jpg14.5014.500.000.002020-01-20T19:07:24+01:00
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.