Un risultato straordinario per Ridi che è meglio, il celebre titolo firmato da PERA TOONS e pubblicato da Tunué, che ha appena raggiunto e superato il traguardo delle 300.000 copie vendute. Si tratta di un vero e proprio record per il mercato editoriale italiano: è infatti il primo fumetto, dal 2008 a oggi (anno in cui sono iniziate le rilevazioni ufficiali di GfK), a raggiungere questo risultato nelle vendite. Ridi che è meglio conferma così il suo status di bestseller assoluto, grazie a un linguaggio immediato, ironico e coinvolgente che ha saputo conquistare lettori di tutte le età, in particolare il pubblico più giovane.
Dietro il successo del libro c’è il talento travolgente di PERA TOONS, pseudonimo di Alessandro Perugini, una delle figure più influenti della scena social e del panorama editoriale italiano. Con una community che supera i cinque milioni di followers tra TikTok, Instagram, YouTube e altre piattaforme, PERA TOONS si è affermato come fenomeno virale, capace di trasformare i social in una leva efficace per promuovere la lettura tra i più giovani.
Nel 2024, PERA TOONS è stato riconosciuto da GfK come l’autore più venduto a valore nel mercato librario italiano, un risultato senza precedenti che conferma la forza del suo progetto editoriale. Con oltre 2 milioni di copie vendute complessivamente tra tutti i suoi titoli, i suoi libri occupano stabilmente più di una posizione su dieci nelle top ten delle classifiche ragazzi e fumetti.
Il traguardo delle 300.000 copie vendute segna un momento significativo per l’editoria italiana e dimostra la forza di un linguaggio, quello del fumetto, che sa intrattenere, emozionare e avvicinare sempre più lettori – anche i più giovani – al piacere della lettura.