Fumetti per la festa della mamma

Fumetti per la festa della mamma

Attente e affettuose, oppure pensierose e lontane, le mamme sono la colonna portante di una famiglia, e spesso mostrano più forza e fermezza di tutti.

Ma le madri sono anche e soprattutto persone, che non sempre hanno tutte le risposte, e che anche quando si assumono la responsabilità di fronteggiare i problemi, possono non riuscirci, anche se ci provano davvero.

Alle madri, per la forza e la fragilità che hanno e l’amore che sanno dare, dedichiamo questa selezione di fumetti da regalare per la festa della mamma e da leggere con loro ogni volta che si vuole.

C’è un fumetto kids:

Un graphic novel young adult:

E infine titoli per lettori e lettrici adulti:

Madri da abbracciare

Un graphic novel per bambini e bambine che raccontano di una mamma che prova a nascondere i suoi dispiaceri mentre è sempre pronta a mettercela tutta per far spuntare un sorriso sul volto delle sue figlie.

Le sorelle Grémillet. Il sogno di Sara

Le sorelle Gremillet - Il sogno di Sara

Sara, Cassiopea e Lucille sono tre sorelle completamente diverse: una è perseguitata da un sogno ricorrente, l’altra ha sempre la testa tra le nuvole e la più piccola, invece, è riservata e amante degli animali.

Un giorno, in soffitta, si imbattono in una misteriosa foto della madre: cosa rappresenta? Perché è nascosta? Queste le domande che spingono le ragazze all’avventura.

Tra segreti di famiglia e scoperte personali, le giovani percorreranno un cammino avventuroso e pieno di asperità, alla ricerca di risposte importanti.

Madri da cercare

Graphic novel young adult che provano a colmare la distanza tra le il punto di vista degli adulti e quello dei ragazzi, che si lasciano alle spalle la spensieratezza dell’infanzia.

Avatar The Last Airbender. La ricerca

Avatar The Last Airbender La ricerca

A segnare per sempre il carattere di Zuko è stato il rapporto con il crudele padre, il Signore del Fuoco Ozai, ma anche l’assenza della madre, scomparsa misteriosamente senza lasciare traccia.

Ne La ricerca, dopo aver trovato un indizio che potrebbe portarlo sulle tracce della madre, Zuko decide di mettersi in viaggio, accompagnato dagli amici Aang, Katara, Sokka e Toph.

Per raggiungere l’obiettivo, Zuko dovrà però chiedere aiuto anche alla sua nemica giurata, la sorella Azula.

Madri da comprendere

Graphic novel per lettori e lettrici che magari sono a loro volta diventati genitori, e sono pronti ad ammettere le fragilità delle loro madri.

Ritorno all’Eden

Ritorno all'Eden - Paco Roca

Da una foto di famiglia del 1946, Paco Roca racconta la storia della sua famiglia, in particolare della madre: il suo passato sembra idilliaco ma è veramente così?

E dov’è il padre nella foto? Quali sono i retroscena?
Una toccante storia familiare che, al contempo, disegna un affresco sulla Spagna del dopoguerra, con i suoi problemi, le sue difficoltà e i suoi drammi.

Un nido di nebbia

Un nido di nebbia

All’apparenza, Davide e Valeria sono una normale giovane coppia all’apparenza come tante, ma quando tra i due si fa strada il desiderio di un figlio, tutto cambia.

Quella che credevano sarebbe stata la scelta più naturale del mondo si trasforma in un’avventura punteggiata di colpi di scena inattesi, un vero e proprio “viaggio della vita” destinato a portare Davide e Valeria in America Latina.

Qui avviene l’incontro con il figlio adottivo Gabriel e comincia un confronto fra culture, aspirazioni ed esperienze che finirà per cambiare per sempre l’esistenza di tutti i membri della nuova famiglia.

A casa

A casa di Sandrine Martin graphic novel immigrazione donne

Un graphic novel che racconta la vita di due donne: Mona, profuga siriana che, appena approdata ad Atene, scopre di essere incinta, e Monika, ostetrica che lavora al centro d’accoglienza al quale si rivolge la donna.

La narrazione si sviluppa lungo la durata della gravidanza di Mona, iniziando ad Atene – dove lei e suo marito sono approdati dopo esser scappati dalla Siria – e concludendosi a Berlino, meta dei due coniugi, dove raggiungeranno la sorella di Mona.

Articoli correlati