IL LIBRO
L’arredatrice Flaminia e la sua numerosa famiglia allargata attraversano un momento di crisi.
Il matrimonio di Flaminia con Paolo non funziona, e di certo le continue incursioni di Filippo, il suo ex marito, non migliorano la situazione.
Mentre l’adolescente Giorgia affronta una rottura e una nuova infatuazione, a lezione di pianoforte il fratellino Samuele conosce una bambina in difficoltà. La più piccola è Beatrice, molto legata alla nonna Clara.
Mentre Paolo è sempre più distratto dal suo lavoro da avvocato e dall’affascinante imputata che difende, a Flaminia viene proposto un lavoro misterioso e intrigante.
AUTORI
Cinzia Tani
Cinzia Tani è giornalista, scrittrice, autrice e conduttrice di programmi televisivi e radiofonici. Nel 1987 pubblica il suo primo romanzo Sognando California (Marsilio), che vince il Premio Scanno, e il saggio-satira Premiopoli (Mondadori). Nello stesso periodo inizia la collaborazione con la Rai a Mixer Cultura. Nel 1991 pubblica il romanzo I mesi blu (Marsilio), che vince il Premio Orient Express e il Premio Presidenza del Consiglio. Nel 1997, è autrice e conduttrice, con Giordano Bruno Guerri di Italia mia benché (Rai3). Seguono, nel 1998 i programmi Tempo futuro, Chiedi chi erano i Beatles, e I protagonisti dello spettacolo e nel 2000 Calepio-Tecnologie della lingua. Contemporaneamente pubblica Dalla Russia alla Russia (Longanesi) e conduce programmi radiofonici per la Rai. Dal 1998 pubblica per Mondadori le raccolte di racconti Assassine, Coppie assassine e Nero di Londra, scrive diversi racconti per vari periodici, e insieme con Luigi De Maio, Come vivere FantasticaMente con cento paure (Rai-ERI). Dal 2003 tiene una rubrica sui delitti storici a Uno Mattina, è autrice e conduttrice del programma Visioni Private per Rai Educational e ha portato FantasticaMente, trasmissione radiofonica, anche in televisione, su Rai2. Cinzia Tani è giurata nel Premio letterario Donna Città di Roma, nel Premio Fregene e nel David di Donatello. Nel 2002 debutta come autrice di fumetti per Lancio Story (True crime Stories) riducendo in sceneggiatura storie tratte dai suoi racconti. L’8 marzo 2004 il Presidente della Repubblica Ciampi sceglie Cinzia Tani insieme ad altre undici donne per conferirle l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana. Nel 2004 esce I segreti delle donne (Sperling & Kupfer), scritto con Luigi De Maio. Nel 2005 pubblica il romanzo L'insonne (Mondadori) e nel 2006 la raccolta di racconti Rosso (Giulio Pironti Editore). Successivamente pubblica fra gli altri: Sole ed ombra (Mondadori, 2007), La brava moglie (Piemme, 2008), Panico (Mondadori, 2008), Lo stupore del mondo (Mondadori, 2009), Rabbia (Mondadori, 2009), Io sono un'assassina (Mondadori, 2011), Stringimi (Piemme, 2011), Donne pericolose (Rizzoli, 2015), Darei la vita (Rizzoli, 2017).
Simona Binni
Simona Binni, laureata in Psicologia dell’età evolutiva, si diploma alla Scuola romana di fumetti. Lavora come storyboard artist nella pubblicità, per il cloud di Telecom Italia. Dal 2013 collabora con il Giffoni film festival e con Roma film academy. Nella collana Tipitondi di Tunué ha pubblicato Amina e il vulcano, vincitore al Romics 2015 del premio come "miglior esoridente", Dammi la mano. Nel 2016 esce, nella collanaProspero’s Books, Silverwood Lake e nel 2017 La memoria delle tartarughe marine. Sempre per Tunué cura come editor la collana Ariel.