Tunué Book Pride Milano 2025

Tunué a Book Pride Milano 2025

Torna Book Pride, la fiera nazionale dell’editoria indipendente. L’edizione 2025 si terrà da venerdì 21 a domenica 23 marzo al Superstudio Maxi a Milano ed è intitolata Danzare sull’orlo del mondo.

Gli orari di apertura al pubblico sono dalle 10:00 alle 21:00 venerdì 21 e sabato 22, e invece dalle dalle 10:00 alle 19:00 domenica 23. L’ingresso è a pagamento, e chi sceglie di partecipare potrà acquistare il biglietto online prima dell’inizio della manifestazione.

Tunué a Book Pride: incontri e firmacopie

Noi di Tunué saremo a Book Pride con i nostri fumetti, le nuove uscite e i classici di sempre.
Nel programma della manifestazione ci saranno anche degli incontri dedicati ai nostri fumetti.

venerdì 21

10:30-11:30 – Sala Tokyo
Dai forma alla tua ansia
Sei sedute di terapia, sei storie di ragazzi che scelgono di affrontare le difficoltà che stanno vivendo. A partire dal graphic novel Perché sei qui?, un incontro con la psicoterapeuta Francesca Picozzi.
L’incontro è rivolto alle classi di scuola secondaria di II grado.
Per partecipare è consigliabile prenotare QUI.

sabato 22

16:30-17:30 – Sala Tokyo
Fragili nuvolette
Il fumetto negli ultimi anni – più di ogni altro linguaggio – ha saputo raccontare il disagio, il malessere, il sentirsi inadeguati. Partendo dai fumetti Perché sei qui? e Questi Muri (BD) parleremo di salute mentale, cercando anche di capire come come la nona arte si adoperi per raggiungere capillarmente, sensibilizzandole, il maggior numero di persone.
Con Mario Cecchin, Francesca Picozzi e Valeria Locati.
Per partecipare è consigliabile prenotare QUI.

16:30-17:30 – Book Young
Gatti a fumetti: laboratorio con Giorgio Salati
La vita di Brina, dolce gattina di città, scorre placida e idilliaca, nella sicurezza e nell’amore della sua famiglia… ma questo quadro è destinato a venire presto scombussolato dall’arrivo del gattino Zola, che ruba le attenzioni degli umani Marg e Sam. In occasione dell’uscita del nuovo volume della serie Brina, un laboratorio di fumetto con lo sceneggiatore Giorgio Salati.
ll laboratorio è pensato dai 7 anni in su.
Per partecipare è consigliabile prenotare QUI.

domenica 23

16:30-17:30 – Sala Tokyo
Tra eco ansie e crisi climatica
Partendo dai fumetti Il limite del mondo e Fiori di filo spinato (BD) racconteremo un mondo che cambia e che forse ha superato il punto di non ritorno.
Con Francesco Memo, Barbara Borlini, Caterina Orsenigo, Kizau e Maxem.
Per partecipare è consigliabile prenotare QUI.

I firmacopie

venerdì 21

Francesca Picozzi
11:30-12:30

sabato 22

Giorgio Salati
17:30-18:30

Francesca Picozzi
17:30-18:30

domenica 23

Francesco Memo
e Barbara Borlini
14-16 / 17:30-18:30

I fumetti al centro degli incontri e le novità presenti in fiera

Perché sei qui? graphic novel
Il limite del mondo
Brina volume 3 - L'alba all'orizzonte
Buster - graphic novel su Buster Keaton
Laika - Nick Abadzis
Zoe. I Guardiani della Terra
Il Carillon. Vol. 1 Benvenuta a Pandorient

Articoli correlati