1753304787
2
34.40
https://www.tunue.com/product/sulle-spalle-del-gigante-giuseppe-di-vagno/
119.90 81165
Sulle spalle del gigante. Vita e pensiero di Giuseppe Di Vagno
Tra la prima e la seconda guerra mondiale, le condizioni dei braccianti del Meridione non sono delle migliori: impegnati a spaccarsi la schiena ogni giorno, non hanno diritto a un pezzo di terra tutto loro, sono pagati una miseria e per giunta sottoposti agli insulti e ai soprusi dei padroni e dei loro giovani figli.
Questo è il triste destino di ogni bracciante. Ma il quattordicenne Vito non sa rassegnarsi, soprattutto quando viene a sapere di un uomo, alto e forte come un gigante, che esorta i contadini a non accontentarsi e sognare una vita felice, scioperare per avere rispetto e paghe dignitose, non lasciare che le cose restino come sono sempre state. Quell'uomo si chiama Giuseppe Di Vagno, è un socialista e, nato in una famiglia di braccianti di Conversano, grazie allo studio e alla determinazione è arrivato a Roma in Parlamento per portare all'attenzione di chi fa le leggi le istanze dei suoi compaesani e di tutti i lavoratori che patiscono le stesse ingiustizie.
Di Vagno parla con intelligenza, energia e passione, e soprattutto non rivolge mai una parola di rancore verso suoi oppositori, convinto che lo smantellamento dei privilegi e l'estensione dei diritti sia una cosa buona per tutti. Eppure il suo operato è malvisto e il suo destino è segnato: il 26 settembre del 1921 viene ucciso a tradimento da un gruppo di ragazzi di "buona famiglia".
Sulle spalle del gigante è un graphic novel firmato da Sualzo su progetto della Fondazione Giuseppe Di Vagno. A più di cento anni dalla scomparsa del deputato, in un momento storico in cui – nel dibattito politico fino ai semplici thread social – sembra impossibile discutere senza insultare, l'eredità di Di Vagno è quanto mai preziosa: non solo per la sua eroica lotta per i diritti dei lavoratori, ma anche per la sua capacità di discutere senza alimentare l'odio.
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2025/01/spalle_gigante_cover_HR_rgb-330x469.jpg
19.90
instock
Graphic novelBiograficodiritti dei lavoratoriDrammaticoFondazione Giuseppe Di VagnoGiuseppe Di Vagnolotta socialistamemoria storicaprimo dopoguerrastoria d'Italiastoria del NovecentoStoricostorie vere 0
0.00
0
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2025/01/spalle_gigante_cover_HR_rgb-330x469.jpg
19.90
19.90 0.00
0.00
2025-02-06T15:47:00+01:00
https://www.tunue.com/product/le-guerriere-della-valle-le-novizie/
114.50 81181
Le guerriere della valle. Le novizie
Molly, la giovanissima novizia che sogna di entrare nell'ordine delle guerriere della valle, e Barbanera, la sua impetuosa capretta, devono imparare a controllarsi a vicenda perché li attende un'importante missione: con le compagne, l’amico Liam e il suo cagnolone Vladimir, hanno il compito di attraversare un misterioso labirinto, dove una bestia terrificante sembra sfidarli. Riusciranno a superare le loro paure e a svelare il segreto della fondazione del villaggio?
Un albo illustrato che presenta l’universo de Le guerriere della valle a chi non lo conosce e che offre contenuti speciali a chi già ha letto il graphic novel, grazie ai testi originali di Jonathan Garnier e ai coloratissimi acquerelli di Amélie Fléchais. Un nuovo viaggio in un mondo fantasy e fiabesco, ispirato alle leggende celtiche e che esalta il legame profondo tra gli esseri umani e la natura circostante.
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2025/01/guerriere_valle_novizie_cover_HR_rgb-330x457.jpg
14.50
instock
KidsPicture bookalbo illustratoAmélie FlechaisAvventuracrescitadonneFantasyfantasy celticofantasy medievalefavole illustrategirl powergraphic novel per ragazziguerraGuerrieralabirintoLe guerriere della valle 0
0.00
0
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2025/01/guerriere_valle_novizie_cover_HR_rgb-330x457.jpg
14.50
14.50 0.00
0.00
2025-01-17T13:09:21+01:00