Cart
Totale carrello
Subtotale | 34,50 € |
---|---|
Spedizione |
Spedizione a LATINA. |
Totale | 34,50 € |
Subtotale | 34,50 € |
---|---|
Spedizione |
Spedizione a LATINA. |
Totale | 34,50 € |
— OR —
Non è un bel periodo per Timothy. I genitori litigano di continuo e nella nuova scuola viene messo un po' in disparte nonostante il suo carattere solare. Ma in una notte senza luna Timothy scopre che il suo pollice si illumina magicamente di verde e può guarire le piante. Da quel momento nulla può rimanere come prima. Riuscirà il nostro eroe a salvare il rapporto in bilico fra i suoi genitori? Otterrà finalmente la stima dei compagni di classe? E soprattutto, sarà in grado di allontanare il pericolo che incombe sul parco cittadino, minacciato dalle mire di cementificazione dell'imprenditore senza scrupoli Mr. Plumbee?? Diventerà insomma anche Timothy un supereroe come i personaggi che tanto ama? Scopriamolo insieme nella nuova fatica di Gud, l'autore de La notte dei giocattoli.
Sfoglia l'anteprima:
[real3dflipbook id='123'] Rassegna stampa: 25/05/2018 Letture estive: altri 20 libri da portare in vacanza secondo Null, Figli Moderni 11/05/2018 Bookblog 2018: intervista a Gud, Bookblog SaloneLibroTorino Aprile 2018 Fumetti da divorare: anche per bambini, di Luisa Tatoni, Giovani Genitori 27/10/2015 La fiaba verde di Timothy Top di Silvia Forcina, Dimensione Fumetto 27/10/2015 Timothy Top di La giovane Libraia 9/11/2015 Maniarock legge con noi-Timothy Top libro uno: verde cinghiale di Laura Vaioli, Firenze Formato Famiglia 15/11/2015 Fumetti & Co.-Timothy Top. libro uno: verde cinghiale di Roberta Taverna, Inkbooks 25/11/2015 Timothy Top libro uno: verde cinghiale di Gennaro Costanzo, Comicus.it 22/11/2015 Timothy Top libro uno: verde cinghiale di Veronica Valjean, Mangia Libri 15/12/2015 Timothy Top di Emanuele Emma, Comic soon 26/02/2016 La fiaba ecologista di Timothy Top di Nicola D'Agostino, Panorama.it 04/04/2016 Timothy Top- Libro uno: verde cinghiale (Gud) di Ettore Gabrielli, Lo spazio bianco 19/01/2017 Timothy Top. Libro uno: verde cinghiale. Gud di Laura Ganzetti, Il tè tostato 05/2020 Intervista a Gud, Topolino https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/tt1_cover_ristampa_HR_rgb-scaled-e1586248495334-330x457.jpg 17.00 instock Kidsgraphic novelgudtimothyTipitondi 0 0.00 0 https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/tt1_cover_ristampa_HR_rgb-scaled-e1586248495334-330x457.jpg 17.00 17.00 0.00 0.00 2020-01-20T19:09:58+01:00“Qui c’è tutto il mondo”: un delicato graphic che profuma di libertà
Sfoglia l'anteprima: [real3dflipbook id='80'] Rassegna stampa: - "Qui c'è tutto il mondo" - tg1 (videointervista) - "Qui c'è tutto il mondo" - Liber (recensione) - Qui c’è tutto il mondo, Cristiana Alicata, Filippo Paris - Abracadabra libri (recensione) - QUI C’È TUTTO IL MONDO, LA STORIA DI UN’AMICIZIA E DI UNA FUGA - GayPost (segnalazione) - Qui c’è tutto il mondo. L’infanzia a fumetti fra Nord e Sud - Salt Editions (recensione di Nellie Airoldi) - Cristiana Alicata e Filippo Paris, Qui c'è tutto il mondo, Tunué - Rai Radio 3 (Podcast) - “Qui c’è tutto il mondo”- Il Post (recensione) - Un fumetto a Stezzano tra amicizia e pregiudizi - Corriere della Sera (recensione di Rosanna Scardi) - Chiacchierando con… Cristiana Alicata e Filippo Paris - Giuditta Legge (recensione) - L'infanzia tra i campi di Stezzano... diventa fumetto - Prima Bergamo (recensione di Onofrio Zirafi) - "Qui c'è tutto il mondo": la fatica e la gioia di crescere - Centro (recensione di Andrea Rapino) - Qui c’è tutto il mondo - Contronarrazioni (recensione di Ilaria Nassa) - Qui c'è tutto il mondo. Graphic novel di formazione tra amicizia e diversità - Rai Cultura (recensione) - Qui c’è tutto il mondo – Come fuggire dall’incomprensibile mondo degli adulti - Tropismi (recensione di Cristina Catanese)- Intervista a Filippo Paris e Cristiana Alicata, in libreria con “Qui c’è tutto il mondo” - Solo Libri - Eva Luna Mascolino
- Tre graphic novel per ragazzi (e non solo) da non perdere tra le novità Tunué - Solo Libri (segnalazione di Eva Luna Mascolino) - Gli stereotipi di genere in “Qui c’è tutto il mondo” - Wordwrite (segnalazione dell'autrice Cristiana Alicata) - {Blog Tour} Qui c'è tutto il mondo - Veiled Mirror (recensione) - BLOG TOUR: “QUI C’È TUTTO IL MONDO” DI CRISTIANA ALICATA E FILIPPO PARIS - The Mad Otter (recensione) - BlogTour – Qui c’è Tutto il Mondo – C. Alicata, F.Paris – Tunué - Fenice tra le pagine (recensione) - Qui c'è tutto il mondo di Cristiana Alicata e Filippo Paris ''Review Party'' - Francelovebooks (recensione) - Blog Tour: Qui c'è tutto il mondo - Libri Riflessi (recensione) - Qui c'è tutto il mondo - Red kedi (recensione) - BT: Qui c'è tutto il mondo. C. Alicata, F. Paris. Tunuè - il gran teatro del mondo (recensione) - Blog Tour: "Qui c’è tutto il mondo" di Cristiana Alicata e Filippo Paris - Bookmarks Are Reader's Best Friends (recensione) - Review Party: Qui c'è tutto il mondo - Cristiana Alicata & Filippo Paris - Cronache di lettrici accanite (recensione) - Qui c’è tutto il mondo, recensione: il buio dell’anima - Cultura Pop - Francesca Sirtori - Blog tour: 'Qui c'è tutto il mondo' di Cristiana Alicata e Filippo Paris| Recensione - Chronicles of a Bookaholic - RECENSIONE "Qui c'è tutto il mondo" di Cristiana Alicata, Filippo Paris - The Reading's Love - Blog Tour: Qui c’è tutto il mondo di C. Alicata e F. Paris - Appunti di Zelda (recensione) - Qui c’è tutto il mondo – Amicizia ed emozioni che non hanno ancora parole - Durama View (recensione di Davide Belardo) - Tunuè: “Qui C’è Tutto il Mondo”, e “Possiamo essere tutto”, iniziano il loro viaggio - Af News (segnalazione) - REVIEW PARTY: RECENSIONE #440 – QUI C’E’ TUTTO IL MONDO DI CRISTIANA ALICATA E FILIPPO PARIS. - Milioni di Particelle - Recensione | "Qui c'è tutto il mondo" di Cristina Alicata & Filippo Paris [Review Party] - Sunflake - LIBRI SOTTO L’ALBERO: 5 PROPOSTE PER UN BUON NATALE, NONOSTANTE LA PANDEMIA - Gaypost.it (segnalazione) - Qui c’è tutto il mondo. L’infanzia a fumetti fra Nord e Sud - Salteditions.it - (recensione Nellie Airoldi) - Qui c’è tutto il mondo: malinconica immersione negli anni ’80 - Immaginarie.net (recensione) - Terni, l'associazione Comip presenta “Qui c’è tutto il mondo” per dar voce ai figli di genitori con un disturbo psichico - Il Messaggero - QUI C'È TUTTO IL MONDO DI CRISTIANA ALICATA E FILIPPO PARIS - Gliaudaci.com - Quella dove parliamo di Qui c’è tutto il mondo edito da Tunué - The Flywas Show (video recensione) - Qui c’è tutto il mondo, Cristiana Alicata, Filippo Paris - Abracadabra libri (recensione) - Qui c’è tutto il mondo – Recensione - HavocPoint.it - “Qui c’è tutto il mondo”. Qualche tavola da un nuovo graphic novel che racconta gli stereotipi di genere, il razzismo e l'amicizia - Il Post libri (recensione) - Liete Novelle: Qui c'è tutto il mondo di Cristiana Alicata e Filippo Paris - Everpop (Recensione) - "Qui c'è tutto il mondo" profuma di libertà - Huffpost.it (recensione di Claudio Marinaccio)