Cart
Totale carrello
Subtotale | 31,40 € |
---|---|
Spedizione |
Spedizione a LATINA. |
Totale | 31,40 € |
Subtotale | 31,40 € |
---|---|
Spedizione |
Spedizione a LATINA. |
Totale | 31,40 € |
— OR —
“É una gioia per gli occhi grazie alle sue atmosfere fredde e calde a seconda degli stati emotivi e dell’alternanza tra sogno e realtà" Nerdevil
“L’espressività e la mimica dei personaggi è brillante, esplosiva nella vitalità che emanano” Lo spazio bianco
[/vc_column_text][vc_column_text]Dopo aver superato le 100.000 copie vendute in Francia e aver vinto il Prix de la Jeunesse al Waterloo BD Festival 2022 Le Sorelle Gremillet. Gli amori di Cassiopea è la nuova uscita della serie firmata da due grandi nomi del fumetto come Giovanni Di Gregorio e Alessandro Barbucci che con il primo volume, Il sogno di Sara, hanno vinto il Premio Romics come Miglior graphic novel per le nuove generazioni.
Un moderno racconto familiare che celebra la complicità tra tre sorelle molto diverse tra loro, Sara, Cassiopea e Lucille. La prima intraprendente e curiosa, l’altra ha sempre la testa tra le nuvole, creativa ed appassionata di ogni nuova scoperta e la più piccola, riservata e amante degli animali, si confida solo con il suo gatto.
Con un tratto che ricorda i cartoni animati della propria infanzia, una storia piena di mistero e suspense che farà emozionare i più piccoli e i grandi nostalgici. Avventura, fantasy e magia tra i ricordi e i fantasmi di famiglia.
Come ogni anno, Sara, Cassiopea e Lucille trascorrono le vacanze estive nel tranquillo paesino della nonna. Lì troveranno i loro vecchi amici, la campagna di famiglia e una creatura imprevista… un fantasma! Da dove proviene? E perché suona la campana della vecchia chiesa? Risolvere questo mistero sarà la nuova missione del club delle tre sorelle!
Ricco di emozioni, colpi di scena, storie d'amore, teatro e tanto altro, Gli amori di Cassiopea vi farà battere il cuore.
[/vc_column_text][gsf_space desktop="20" tablet="10" tablet_portrait="10" mobile_landscape="10" mobile="10"][vc_images_carousel images="66541,66542,66543,66544,66545" img_size="full" autoplay="yes"][gsf_space desktop="20" tablet="10" tablet_portrait="10" mobile_landscape="10" mobile="10"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]Sette crimini esemplari. Sette casi che esplorano i reati nel paradosso della finzione, coinvolgendo il lettore prima a livello emotivo e poi, nell’appendice finale di ogni libro, lo riconducono alla realtà, attraverso l’analisi e l’approfondimento di avvocati e specialisti che offrono una lettura giuridica della vicenda.
Protagonista è Massimo D’Ettori, un magistrato fuori dagli schemi, che, bloccato dalla bufera in un rifugio insieme a un gruppo di alpinisti, decide di intrattenere i suoi compagni descrivendo quelli che per lui sono i sette crimini esemplari.
Katja Centomo e Emanule Sciarretta, gli autori letterari della serie e degli episodi, creano così una narrazione ipnotica, a cavallo tra fiction e la legge. A svilupparsi non è però solo la trama verticale del singolo episodio, ma anche quella orizzontale che si dipana lungo tutto l’arco della miniserie e che porterà la stessa figura del narratore, il giudice Massimo D’Ettori, ad acquisire progressivamente dettagli e sfaccettature sempre più coinvolgenti, fino al colpo di scena finale. I crimini che verranno raccontati e affrontati nella serie 7Crimini, sia da un punto di vista narrativo che squisitamente legale, sono i seguenti: