Antonio Recupero, nato a Messina nel 1977, laureato in Giurisprudenza nella sua città natale, ha studiato sceneggiatura sotto la guida di Giorgio Pedrazzi alla Scuola internazionale di comics di Roma; qui conosce Cristian Di Clemente. Ha collaborato con le etichette Perfect Trip Production e Cronaca di Topolinia, oltre che con le community Gruppo Trinacria e Kinart. Collabora con le e-zine Fumettomania.net e Komix.it. Ha scritto due storie pubblicate su Mono#3 «Acqua» (Torello, disegnata da Cristian Di Clemente) e Mono #4 «Cibo» (Cena a due, disegnata da Giovanni Ruello). Attualmente vive a Roma, occupandosi di comunicazione. Con Cristian Di Clemente realizza il graphic novel Tunué Non c'è trucco.
https://www.tunue.com/product/pablo-larte-dellamicizia/115.5061778Pablo l'arte dell'amiciziaOgni sabato, Pablo trotterella in città con un cestino, una lista e soldi in contanti per comprare la spesa per la sua famiglia.Un giorno, incontra l'undicenne Jen, che sbircia fuori dalla finestra di casa sua, annoiata e sola. Stupito dalla vista di un adorabile cane con il cesto, Jen segue Pablo, e quando viene vista al suo fianco da un gruppo di ragazzi della sua scuola, la scambiano per la proprietaria. Eccitata dall'idea di fare nuove amicizie, Jen mente e accetta di lasciare che il "suo" cane faccia da modello per un corso d'arte a cui partecipano i ragazzi. Cosa potrebbe andare storto? Quello che inizia come una piccola bugia diventa rapidamente grande quanto un alano quando gli accalappiacani ricevono lamentele su un cane che vaga per le strade senza guinzaglio. Con la libertà di Pablo in gioco, Jen è disposta a svelare la verità e mettere a rischio le sue nuove amicizie?
Dal pluripremiato creatore di Pie in the Sky arriva una storia commovente ed esilarante, sull'importanza dell'amicizia, dell'apertura verso gli altri, dell'arte come espressione di sé stessi.
HANNO DETTO DI PABLO E L'ARTE DELL'AMICIZIA
«Una storia meravigliosamente disegnata e deliziosa piena di arte, libri e divertimento!»
(Maria Scrivan, autrice bestseller New York Times)
«Ti ruberà il cuore e lo scioglierà in una pozzanghera calda. Amanti dei cani e appassionati d'arte: questo è il libro che fa per voi!»
(Oliver Phommavanh)
«Una storia abilmente intrecciata di accettazione e perdono. Questi concetti non sono facili da presentare a un pubblico giovane in modo ottimista, ma Remy Lai ci riesce: il cane offre sia un conforto che divertimento… Questo libro è pieno di maestria»
(New York Times)
«Lai crea teneramente una storia di amicizia, sulla perdita e i rischi di aprirsi agli altri incoraggiando i lettori ad amare profondamente»
(Publishers Weekly)
«I lettori si diletteranno negli alti e bassi del viaggio di Jen e si innamoreranno sia di lei che del suo amico canino.»
(The Bulletin of the Center for Children's Books)
«Le illustrazioni color caramella in stile cartone animato di Lai sono un delizioso complemento a questo gioco carino e intelligente. Una delicata storia di comunità, perdono e redenzione»
(BookPage)https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2021/11/pablo_cover-2-330x485.jpg15.50instockKidsamiciziaartecanecanifumetti per ragazzilibri per ragazzipablo l'arte dell'amiciziaPablo picassoRemy laiTipitondi00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2021/11/pablo_cover-2-330x485.jpg15.5015.500.000.002021-11-11T16:12:17+01:00
https://www.tunue.com/product/bianco-intorno-la-vera-storia-di-prudence-crandall-e-sarah-harris/119.9059204Bianco intornoBianco intorno, la vera storia di Prudence Crandall e Sarah Harris è il nuovo graphic novel di Wilfrid Lupano e Stéphane Fert.
Siamo in Connecticut, trent'anni prima dell'abolizione della schiavitù, una giovane insegnante apre le porte della sua scuola alla prima alunna afroamericana: Sarah Harris.
Per reagire al malcontento locale, in un gesto insieme di rivolta e volontà, Prudence Crandall apre la sua scuola a tutte le giovani donne afroamericane della città.
La storia della piccola scuola femminile diventa un pretesto per parlare, ancora una volta, dei principi di eguaglianza e fratellanza su cui dovrebbe basarsi la società. Un graphic novel che ci spinge ad interrogarci su temi ancora attuali e sulla responsabilità di scelta del singolo nei confronti di comunità spesso sorde ad ogni cambiamento.
L'opera si regge su due assiomi fondamentali: il rifiuto di ogni discriminazione razziale ed il riconoscimento del diritto all'istruzione. Le piccole allieve della giovane istitutrice del Connecticut diventano simbolo di tutte quelle minoranze che, negli anni passati e presenti, pagano a prezzo spropositato un'eguaglianza che dovrebbe essere garantita.
La storia della giovane istitutrice porta l'attenzione sul ruolo chiave che l'istruzione ricopre nella scoperta, lotta e ripresa dei propri diritti. La battaglia al diritto di istruzione si fa scontro contro ogni forma di discriminazione e razzismo.
PRIMA DELL'ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ
Nata nel 1803, Prudence Crandall apre la sua scuola femminile a Canterbury nel 1831. In un primo momento la professoressa Crandall impartisce i suoi insegnamenti alle giovani figlie delle famiglie benestanti di Canterbury, assicurando loro, grazie alla sua preparazione, un livello di istruzione pari a quello delle allora scuole maschili.
La scuola ha vita breve, dopo un anno di rivolte e scontri ( e un giorno di prigionia) Prudence Crandall chiude l'istituto, temendo per l'incolumità delle sue alunne. Non farà più ritorno a Canterbury. La scuola ospita oggi un memoriale in suo onore e la Crandall è stata nominata eroina dello stato del Connecticut.
Non sappiamo se abbia continuato i suoi studi ma Sarah Harris è diventata una figura centrale del dibattito abolizionista. Chiamerà la figlia Prudence Crandall Fayerwether, in onore della sua insegnante con la quale intratterrà degli scambi epistolari per tutta la vita.
Morirà un anno dopo la sua ultima visita alla professoressa, stabilitasi nel Kansas. L'università del Rhode Island le ha dedicato un edificio.
La piccola vicenda della scuola femminile di Prudence Crandall non è che l'inizio del movimento contro la segregazione che prenderà piede trent'anni dopo. L'episodio non è tutta via il primo segnale del cambiamento di rotta di quegli anni: tre anni prima, nel 1831, uno schiavo di nome Nat Turner guidò una rivolta di schiavi nella contea di Southampton, lui e i suoi compagni furono tutti impiccati ed insieme a loro persero la vita molti schiavi pur non avendo partecipato attivamente alla rivolta. La notizia della violenta repressione dei compagni di Turner contribuì a far nascere un sentimento di rivolta in tutta la comunità afroamericana dell'epoca.
COLLANA ARIEL
Il titolo va ad unirsi alla nuova collana Ariel, inaugurata nel 2019. Fortemente voluta dal direttore editoriale Massimiliano Clemente ed affidata all'autrice Simona Binni,la collana è dedicata allo spirito dell'aria di sheakespeariana memoria: un progetto che si vuole libero da ogni catalogazione di stampo sessuale e che porta avanti la riflessione sul ruolo e sull'identità femminile di oggi. Il desiderio che ha permesso la realizzazione di questa collana è stato quello di trovare un luogo in cui, come dice la curatrice:
Le autrici e gli autori coinvolti si mettessero in discussione sul tema del femminile e fossero in grado, attraverso la loro creatività, di regalare a lettrici e lettori il frutto di queste riflessioni e del proprio sentire.
- Nere e fiere - Il venerdì di Repubblica (recensione di Marco Filoni)https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2021/02/bianco_intorno_cover_HR_rgb-scaled-e1621929283407-330x456.jpg19.90instockGraphic novelArielBianco intornographic novelgraphic novel per ragazzilotta al razzismolotta alla discriminazionePrudence CrandallrivoluzioneSarah Harris00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2021/02/bianco_intorno_cover_HR_rgb-scaled-e1621929283407-330x456.jpg19.9019.900.000.002021-02-26T13:24:07+01:00
https://www.tunue.com/product/fangirl-vol-3-il-manga/112.0074082Fangirl, vol. 3 – Il mangaTutto, nella vita offline di Cath, sta andando storto. Proprio nel momento in cui si è decisa a dichiarare i suoi sentimenti per Levi, lo vede baciare un'altra ragazza.
Non solo. Il suo migliore amico e coinquilino, Nick, ha iniziato a comportarsi con lei in maniera insolita, mentre sua sorella gemella Wren ha trovato improvvisamente del tempo da dedicare a loro madre, la stessa donna che è uscita dalle loro vite più di dieci anni fa.
Così, quando il padre finisce in ospedale per un esaurimento nervoso e gli esami sono ormai dietro l'angolo, Cath decide che è arrivato il momento di ripensare ai suoi piani per il futuro. Ma come può lasciarsi il passato alle spalle quando questo continua a bussare alla sua porta?
Extra
✿ Fangirl di Rainbow Rowell, il manga: quando la passione aiuta a crescerehttps://www.tunue.com/wp-content/uploads/2024/09/Fangirl_3_cover_per-scheda-330x482.jpg12.00instockYoung Adultfangirlfirst lovefriendshipmangaovercoming challenges00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2024/09/Fangirl_3_cover_per-scheda-330x482.jpg12.0012.000.000.002024-10-02T13:53:17+02:00
Da un soggetto del regista Carlo Carlei – adattamento e i disegni di Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso – esce nei Prospero’s Books di Tunué The Passenger: una storia di mafia, un thriller metropolitano che indaga sui lati oscuri dell’ultimo ventennio italiano, sullo scenario di una Palermo notturna e misteriosa.
Una coppia di giovani turisti americani in viaggio di nozze in Sicilia e il boss mafioso Masino Caligiuri, latitante e braccato dalla polizia, incrociano i loro destini in un graphic novel tenebroso e imprevedibile. L’ultimo tentativo del boss di chiudere i conti con il suo passato e ricordare a chi vuole tradirlo il patto scellerato che la mafia ha stretto con lo Stato. The Passenger, che presto diventerà un film diretto dallo stesso Carlo Carlei, è un fumetto dal ritmo serrato, capace di distinguersi dalle classiche narrazioni di mafia e in grado di rielaborare, grazie a colpi di scena mozzafiato, temi centrali come la giustizia e la vendetta.Sfoglia l'anteprima:
[real3dflipbook id="217"]
Rassegna stampa:
5/12/16, The Passenger, Una storia di Mafia a fumetti, Mattia De Poi, orgoglionerd.it
8/12/16, recensione di The Passenger, Fabiana Sergentini, close-up.it
9/12/16, The Passenger una storia di vendetta a fumetti, Giampiero Bronzetti, ilbardelfumetto.it
29/11/16, The Pasenger un thriller a tinte mafiose, Adriano Ercolani, Fumettologica.it
28/11/16, Recensione di The Passenger, Marco Feo, Lo sciacallo elettronico
27/11/16, Recensione di The Passenger, Piera De Tassis, Ciak
22/11/16, The Passenger la recensione, Claudio Scaccabarozzi, Badcomics
21/11/16, Intervista a Carlo Carlei e Lelio Bonaccorso, Michela Meloni, Mangialibri
20/11/16, Recensione The Passenger, Michela Meloni, Mangialibri
19/11/16, The Passenger e la sceneggiatura inedita di Carlo Carlei, Nicola H Cosentino, Quotidiano del Sud
19/11/2016, Alla Casa del Cinema parterre di vip per il libro anti-mafia del regista Carlei, Il Messaggero
18/11/16, L'innocente di Carlo Carlei continua la corsa in un graphic novel, Renato Pallavicini, BookciakMagazine
15/11/16, Lelio Bonaccorso e "The Passenger": una storia a fumetti di lotta alla mafia, Salvatore Di Trapani, tempostretto.it
10/11/16, La morale dei mafiosi, Stefano Scutti, Nerdando.com
10/11/16, recensione di The Passenger, Luigi Nunziante, Everpop
08/11/2016, Anteprima The Passenger, Lo spazio bianco
04/11/16, recensione di The Passenger, Anastasia Frollo, Biblioteca dietro l’angolo
04/11/16, recensione di The Passenger, Giulia Aversante, Roba da nerds
04/11/16, intervista a Carlo Carlei, Stefano Tevini, Nocturno
01/11/16, recensione di The Passenger, Stefano Tevini, Nocturno
01/11/16, recensione di The Passenger, redazione, Comicspreview
28/10/16, recensione di The Passenger e intervista a Carlo Carlei, Furio Detti, Letteratitudine
25/10/16, recensione di The Passenger, Umberto Ruffino, ItalNews
18/10/16, recensione di The Passenger, Mirko Tommasino, Geekarea.it
07/10/16, Codici d’onore e vendette. Palermo brucia, il Venerdì
31/01/17, The passenger, Tunué di Fahrenheit Radio 3https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/passenger_cover_HR_rgb-scaled-e1586854759534-330x503.jpg19.90instockGraphic novelprospero's books00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/passenger_cover_HR_rgb-scaled-e1586854759534-330x503.jpg19.9019.900.000.002020-01-20T19:10:30+01:00
https://www.tunue.com/product/timothy-top-verde-cinghiale-nuova-edizione/115.5067002Timothy Top. Verde cinghiale (Nuova edizione)“Una favola ecologista moderna, breve, veloce, divertente e bizzarra.” - Ettore Gabrielli, Lo Spazio BiancoNon è un bel periodo per Timothy. I genitori litigano di continuo e a scuola viene messo un po’ in disparte nonostante il suo carattere solare. Ma in una notte senza luna, Timothy scopre che il suo pollice si illumina magicamente di verde e può guarire le piante. Da quel momento nulla può rimanere come prima.Riuscirà il nostro eroe a salvare il rapporto in bilico fra i suoi genitori? Otterrà finalmente la stima dei compagni di classe? E soprattutto, sarà in grado di allontanare il pericolo che incombe sul parco cittadino, minacciato dalle mire di cementificazione dell’imprenditore senza scrupoli Mr. Plumbee? Diventerà insomma anche Timothy un supereroe come i personaggi che tanto ama?https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2022/11/26031100119030-330x482.jpg15.50instockKidsAlberiAttivismoBambini e ambienteCambiamento climaticoecologiaGhiacciaiGreta ThunbergRispetto dell'ambienteRispetto della naturaTimothy Topverde cinghiale00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2022/11/26031100119030-330x482.jpg15.5015.500.000.002023-02-03T10:16:41+01:00
https://www.tunue.com/product/timothy-top-la-rivoluzione-sottosopra/115.5059235Timothy Top. La rivoluzione sottosopraCome sarà il mondo che verrà se non ci prendiamo cura della Terra?
E' questa la domanda che si sono posti i giovani di tutto il mondo negli ultimi anni e che è culminata nelle proteste che tutti conosciamo con il nome di Fridays for Future, ideate dalla giovanissima ambientalista svedese Greta Thunberg e che hanno riscosso un successo globale.
E' questa la domanda che si pone anche Timothy Top, un bambino di 8 anni che ama la natura e i cartoni animati e ha una sorellina e due genitori che litigano un po’ troppo spesso.
Timothy Topè un super eroe, ma non come gli altri: il suo super potere è il pollice verde.Mentre la Terra trema e il clima sembra virare verso un cambiamento definitivo, Timothy Top ogni lunedì mattina entra in azione mettendosi a testa in giù e nel giro di poco tempo è seguito da altri ragazzi in tutto il mondo che si mobilitano con lui per attirare l’attenzione degli adulti.
Gli adulti però non ne vogliono proprio sentir parlare: una famosa scienziata sembra aver inventato un congegno in grado di salvare la Terra senza dover muovere un dito.
Ma è davvero possibile salvare il pianeta senza alcuno sforzo? Timothy Top e la sua super squadra di giovanissimi dovranno dimostrare ai più grandi che non sempre la strada più semplice è quella più efficace e che per fare del bene ci vuole impegno e tenacia.
Timothy Top. La Rivoluzione Sottosopra è la lettura ideale per spiegare anche ai bambini più piccoli l'importanza di salvaguardare l'ambiente e per ricordare agli adulti di tenere a mente quale sarà il mondo che lasceranno ai loro figli.
RASSEGNA STAMPA
- Il mio supereroe green è anche campione di amicizia- Giornale di Brescia (Laura Ogna)- 15 libri per salvare il pianeta - Focus Junior (recensione di Federica Baroni)- NOVITÀ IN LIBRERIA #47: CINQUE FUMETTI PER BAMBINI IN CINQUE RIGHE! - Lo spazio bianco (recensione di Chiara Montani)https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2021/03/timothy_rivoluzione_cover_scheda-e1620656234880-330x486.jpg15.50instockKidsAlberiAttivismoBambini e ambienteCambiamento climaticoecologiaGhiacciaiGreta ThunbergRispetto dell'ambienteRispetto della naturaTimothy Top00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2021/03/timothy_rivoluzione_cover_scheda-e1620656234880-330x486.jpg15.5015.500.000.002021-02-10T16:14:32+01:00
https://www.tunue.com/product/avatar-the-last-airbender-fumo-e-ombra/233.8062196Avatar. The Last Airbender - Fumo e ombraLa Nazione del Fuoco è minacciata da una profezia raccontata dai Kemurikage, figure misteriose che si pensa esistano solo nella leggenda: "rimuovi Zuko dal trono o il paese morirà!".
I disordini aumentano mentre la New Ozai Society si prepara a fare la sua mossa contro la corona e i bambini iniziano a scomparire dalle loro case in circostanze misteriose.
Avatar Aang e i suoi amici stanno facendo tutto ciò che è in loro potere per salvarli, ma sarà abbastanza?
https://www.tunue.com/product/avatar-the-last-airbender-squilibrio/116.9066285Avatar. The Last Airbender – SquilibrioL’Avatar Aang e i suoi amici tornano nella città della terra Cranefish, sede della fabbrica del papà di Toph e restano sorpresi quando il loro arrivo viene accolto con ostilità.
In una riunione del consiglio d’affari, il motivo diviene chiaro: un enorme conflitto tra dominatori e non dominatori sta attanagliando gli abitanti.
Per sanare il divario e salvare la città, Aang e la sua squadra dovranno affrontare decisioni difficili che potrebbero stravolgere gli equilibri. Riusciranno a venirne a capo?
https://www.tunue.com/product/the-legend-of-korra-le-rovine-dellimpero/116.9066324The Legend of Korra. Le rovine dell'impero[vc_row][vc_column][vc_column_text]
[/vc_column_text][gsf_space desktop="20" tablet="10" tablet_portrait="10" mobile_landscape="5" mobile="5"][vc_column_text]Per evitare lo scoppio di una nuova guerra, Korra e i suoi amici dovranno unire le loro forze e combattere![/vc_column_text][gsf_space desktop="20" tablet="10" tablet_portrait="10" mobile_landscape="5" mobile="5"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/3"][/vc_column][vc_column width="1/3"][vc_single_image image="64426" img_size="full" alignment="center"][/vc_column][vc_column width="1/3"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][gsf_space desktop="20" tablet="10" tablet_portrait="10" mobile_landscape="5" mobile="5"][vc_column_text]La trama
Il Regno della Terra vede il suo futuro in pericolo. Anche se Kuvira è finalmente sotto processo per i crimini commessi, le sue ambizioni imperiali minacciano di minare le speranze democratiche della nazione.[/vc_column_text][gsf_space desktop="20" tablet="10" tablet_portrait="10" mobile_landscape="5" mobile="5"][vc_images_carousel images="66569,66570,66572,66573,66574" img_size="full" autoplay="yes" el_class=""][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
[/vc_column_text][gsf_space desktop="20" tablet="10" tablet_portrait="10" mobile_landscape="5" mobile="5"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]Michael Dante Di Martino e Bryan Konietzko dopo aver collaborato a diverse serie animate, tra tutte I Griffin, hanno sceneggiato e diretto Avatar e La leggenda di Korra. Sono ora al lavoro sul live action di Avatar.
Michelle Wong - Michelle Wong è una fumettista di Hong Kong che ha lavorato su The Legend of Korra: Le rovine dell’impero, ambientato subito dopo gli eventi di Mondi Contesi. È stata un'artista per nella serie Goosebumps di IDW e ha anche lavorato a Tomboy e Lumberjanes.Killian Ng è una fumettista americana che ha lavorato come colorista per i graphic novel di The Legend of Korra.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2022/09/korra-rovine-e1663235697625-330x478.jpeg16.90instockYoung AdultAvatarAvventuraFantasyFantasy YAfriendshipKorraLGBTQ+Pride00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2022/09/korra-rovine-e1663235697625-330x478.jpeg16.9016.900.000.002022-11-04T10:58:08+01:00
https://www.tunue.com/product/emma-e-lunicorno-a-ruota-libera/115.5059238Emma e l'Unicorno - A ruota liberaDa quando sono amiche, Emma è meno arrabbiata e Marigold trascorre meno tempo a fissare la sua immagine.
Continuano le scaramucce della bambina con l'aminemica Dakota, che ha dei capelli magici a causa di un intervento dell’unicorno, e si fa più forte la simpatia per l'amichetto Max. Ma c’è una novità: Marigold finalmente ammette Emma nel mondo degli unicorni, dove vive, nascondendosi in un cespuglio o nella nebbia, l’unica creatura che Marigold ammira al di fuori di sé stessa: lo sfuggente Lord Splendida Umiltà.
Il secondo volume dell'amatissima serie a fumetti di Dana Simpson.
https://www.tunue.com/product/emma-e-lunicorno-dana-simpson/231.0053736Emma e l'UnicornoMentre, arrabbiata, sta lanciando dei sassi in uno stagno, Emma incontra l’unicorno Marigold Musetto Divinoed esprime il desiderio che diventi sua amica.
Possono una bambina un po' cinica e una mitica creatura fantastica trovare un terreno comune? Pare proprio di sì. E infatti la vita di Emma si riempie di magia e l'amicizia con Marigold le farà superare incertezze e paure, ma anche vivere numerose e buffe avventure.
Scritta e disegnata da Dana Simpson, la serie a fumetti di Emma e l’unicorno ha registrato oltre 2 milioni di copie vendute negli Stati Uniti e un grandissimo successo anche in Italia, arricchendosi di anno in anno di nuovi, irresistibili episodi.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.