https://www.tunue.com/product/la-sala-da-te-dellorso-malese/114.9048041La sala da tè dell'orso maleseUna sala da tè – in realtà l’ambulatorio psico-animico dell’orso Sigfrido – è lo spazio intorno al quale ruotano le storie visionarie di questo graphic novel di David Rubín, il secondo pubblicato dalla Tunué dopo il commovente Dove nessuno può arrivare.
Il bonaccione Sigfrido, specialista in infusioni e nella creazione di strani liquori, incontrando personaggi di ogni tipo che con la scusa di prendere un tè finiscono per raccontargli la loro vita, intrattiene il lettore con storie di amore e disamore, con i racconti più vari ed emozionati, velati da una lieve malinconia per lontane felicità. Una sala da tè è il punto di partenza, che dà adito ad ogni tipo di storia e permette a Rubín di esplorare tantissime situazioni, personaggi e, perfino, generi. Quella di Sigfrido, l’orso saggio che offre un bicchiere ai più diversi ospiti protagonisti dei vari racconti, è più di tutto una sala di sostegno terapeutico. Ogni singolo cliente porta con sé il proprio inferno personale, in cerca di una consolazione. Storie tristi e storie felici, sempre poetiche, drammi di ogni giorno, sogni d’amore e gloria.
La vitalità del segno di Rubín, giocando di contrasto, genera un sentimento estraniante e unico che conquisterà il lettore.
«Dietro il geniale Dove nessuno può arrivare David Rubín riesce a confermarsi come uno degli autori spagnoli più interessanti. Storie brevi cariche di energico e rabbioso lirismo, con un sviluppo grafico che imprigiona la retina e intrighi che costringono alle lacrime».
Andrés S. Braún, El Pais
La lista di premi vinti da questo volume è lunga: solo in Spagna quattro nominations ai premi della 25° edizione del Salone del Fumetto di Barcellona: “Miglior opera nazionale“, “Miglior sceneggiatura”, “Miglior disegno” e “Autore rivelazione” (vincendo poi il premio in quest’ultima categoria). Vincitore dei Premi della Critica 2007nella categoria “Miglior opera dell’anno” (permettendo a Rubín concorrere come finalista nella Prima edizione del Premio Nazionale di Fumetto) E nel palmares internazionale: “Migliore opera straniera” del 2009 al Komikfest di Praga e “Miglior autore straniero” al Festival FullComics & Games di Sarzana, in Italia.
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/sala_cover_FO_1000H-330x466.jpg14.90instockGraphic novelamoriDavid Rubingraphic novelprospero's bookssala da te dell'orso malesesigfridoTunué00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/sala_cover_FO_1000H-330x466.jpg14.9014.900.000.002020-01-20T19:07:07+01:00
https://www.tunue.com/product/boxerssaints-box-set/145.0068643Boxers&Saints. Box Set
“La sfumatura trasmessa dal design dialettico dei due volumi, contrasta la creazione del mito che può risultare quando si combina storico e fantastico in una storia a fumetti”, (New York Times)
“Il monumentale lavoro di Gene Luen Yang pone senza paura domande sulla cultura, la fede, l’identità e si rifiuta di offrire risposte semplici”, (Kirkus Reviews)
Agli inizi del Novecento, la Cina è attraversata da una serie di sollevazioni popolari passate alla storia come “La rivolta dei Boxer” e culminate in sanguinosi massacri. È in questo scenario che sono ambientate le vicende di Boxers e Saints, entrambi coinvolti nella ribellione ma su due fronti opposti. Due storie intrecciate che si svelano a vicenda, due destini che metteranno i protagonisti e i lettori a confronto con scelte di campo per nulla scontate e con l’idea personale di ciò che è giusto, tra rivalsa e diritto di scelta, ricordando a tutti che il prezzo di ogni rivoluzione è non poter mai distinguere perfettamente tra buoni e cattivi. Questo cofanetto raccoglie i due graphic novel e racconta le storie di Bao e Vibiana.
Approfondisci qui:
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.