https://www.tunue.com/product/la-sala-da-te-dellorso-malese/114.9048041La sala da tè dell'orso maleseUna sala da tè – in realtà l’ambulatorio psico-animico dell’orso Sigfrido – è lo spazio intorno al quale ruotano le storie visionarie di questo graphic novel di David Rubín, il secondo pubblicato dalla Tunué dopo il commovente Dove nessuno può arrivare.
Il bonaccione Sigfrido, specialista in infusioni e nella creazione di strani liquori, incontrando personaggi di ogni tipo che con la scusa di prendere un tè finiscono per raccontargli la loro vita, intrattiene il lettore con storie di amore e disamore, con i racconti più vari ed emozionati, velati da una lieve malinconia per lontane felicità. Una sala da tè è il punto di partenza, che dà adito ad ogni tipo di storia e permette a Rubín di esplorare tantissime situazioni, personaggi e, perfino, generi. Quella di Sigfrido, l’orso saggio che offre un bicchiere ai più diversi ospiti protagonisti dei vari racconti, è più di tutto una sala di sostegno terapeutico. Ogni singolo cliente porta con sé il proprio inferno personale, in cerca di una consolazione. Storie tristi e storie felici, sempre poetiche, drammi di ogni giorno, sogni d’amore e gloria.
La vitalità del segno di Rubín, giocando di contrasto, genera un sentimento estraniante e unico che conquisterà il lettore.
«Dietro il geniale Dove nessuno può arrivare David Rubín riesce a confermarsi come uno degli autori spagnoli più interessanti. Storie brevi cariche di energico e rabbioso lirismo, con un sviluppo grafico che imprigiona la retina e intrighi che costringono alle lacrime».
Andrés S. Braún, El Pais
La lista di premi vinti da questo volume è lunga: solo in Spagna quattro nominations ai premi della 25° edizione del Salone del Fumetto di Barcellona: “Miglior opera nazionale“, “Miglior sceneggiatura”, “Miglior disegno” e “Autore rivelazione” (vincendo poi il premio in quest’ultima categoria). Vincitore dei Premi della Critica 2007nella categoria “Miglior opera dell’anno” (permettendo a Rubín concorrere come finalista nella Prima edizione del Premio Nazionale di Fumetto) E nel palmares internazionale: “Migliore opera straniera” del 2009 al Komikfest di Praga e “Miglior autore straniero” al Festival FullComics & Games di Sarzana, in Italia.
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/sala_cover_FO_1000H-330x466.jpg14.90instockGraphic novelamoriDavid Rubingraphic novelprospero's bookssala da te dell'orso malesesigfridoTunué00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/sala_cover_FO_1000H-330x466.jpg14.9014.900.000.002020-01-20T19:07:07+01:00
https://www.tunue.com/product/rughe-ed-cartonata/116.9048299Rughe. Edizione cartonataEmilio, un anziano direttore di banca affetto dal morbo di Alzheimer, è ricoverato dalla sua famiglia in una residenza per la terza età. In questo ambiente, egli apprende come convivere con i suoi nuovi compagni e con gli infermieri che li accudiscono, cercando di non sprofondare in una morbosa routine quotidiana.La lotta contro la malattia è sorretta dalla volontà di mantenere la sua memoria e di evitare di essere portato all'ultimo piano, quello del non ritorno.La mancanza di memoria – dai ricordi alle cose più semplici, come il saper mangiare o il vestirsi – la mancanza di contatto con la realtà, il disagio dei famigliari e dei pazienti nei confronti della malattia, sono descritti con un misto di umorismo e commozione.Toccante, profondo e incredibilmente ironico, il graphic novel è stato molto apprezzato dal pubblico e ha collezionato numerosi premi: Premio nazionale di Spagna2008, Miglior fumetto spagnoloper il Diario de Avisos di Tenerife, Miglior opera al Salone internazionale del fumetto di Barcellona, di Madrid e per il Gran Giunigi di Lucca Comics and Games 2008. Capolavoro del fumetto sociale, è stato adottato dall'Associazione Italiana Malattia di Alzheimerperché, oltre a essere di piacevole lettura, è un libro in grado di aiutare i familliari, gli operatori professionali e i pazienti stessi a comprendere meglio la malattia.Nel 2011 è diventato un film d’animazione diretto da Ignacio Ferreras e prodotto dalla Perro Verde Films, ottenendo numerosi riconoscimenti internazionali, dal Premio Goya alla nomination all'Oscar. Dal 2013 Arrugas-Rughe viene distribuito anche in Italia da Exitmedia (per sapere dove e quando, clicca qui).I superlativi per questo fumettista di Valencia, nel tempo hanno riempito pagine e pagine, mentre le sue opere rastrellavano premi in tutte le nazioni dove sono apparse. In Italia abbiamo pubblicato tutti i suoi lavori.Sfoglia l'anteprima:
[real3dflipbook id='87']
Rassegna stampa:
11/02/2019 5 LIBRI ROMANTICI (BELLI!) PER SAN VALENTINO, Matteo Fumagalli. Recensione
04/01/2019 Graphic novel da non perdere: alcuni consigli di lettura, di Matteo Fumagalli, Il libraio.it
06/04/2018 Abbiamo letto: Rughe, di Roberta Necci, Istituto di psicopatologia
19/03/2018 Paco Roca, di Antonio Marangi, Roberto Orzetti e Paolo Pizzato, Sbam Comics n. 38 pag. 12-17
10/05/2016 Rughe e La casa di Paco Roca di Marina Grillo, Internostorie.it
14/07/2016 Rughe-Paco Roca di Rossella Lo Faro, Retablo di parole
23/08/2016 Rughe di Paco Roca di Giulia Aversente, Roba da nerds
21/09/2016 Rughe di Paco Roca, L'Alzheimer senza perdere il sorriso di Serena Di Virgilio, Panorama.it
04/01/2017 Rughe, di Paco Roca di Mirko Tommasino, Geekarea.it
Rughe è disponibile anche in versione tascabile: clicca sulla copertina per vedere il prodotto.https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/rughe_cartonato_cover_HR_rgb-scaled-e1586277049441-330x466.jpg16.90instockGraphic novelPaco Rocaprospero's booksRughe00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/rughe_cartonato_cover_HR_rgb-scaled-e1586277049441-330x466.jpg16.9016.900.000.002020-01-20T19:10:20+01:00
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.