1755792527
2
31.50
https://www.tunue.com/product/con-gli-occhi-a-mandorla-seconda-edizione/
118.50 48053
Con gli occhi a mandorla (seconda edizione)
Negli ultimi anni il Giappone e la sua cultura hanno goduto in Occidente di un notevole aumento di popolarità. Mode, tendenze, piccole e grandi manie del postmoderno – alcune effimere, altre più durature – si sono imposte fra i giovani e in certa misura anche fra gli intellettuali.
Fra le principali ragioni di questa crescente familiarità con il Giappone vi sono gli anime (i cartoon nipponici), che da trent’anni, da Candy e Mazinga in poi, vengono importati e trasmessi dalle nostre televisioni, e i manga (i fumetti del Sol Levante), i quali dagli anni Novanta hanno conquistato vaste platee di appassionati in Italia, in Europa e negli USA.
Tuttavia il pubblico spesso è distante dalla cultura giapponese, e per questo essa viene fraintesa di frequente. Con gli occhi a mandorla spiega con vivacità, e al contempo con rigore, i principali aspetti di quel particolare Giappone giunto in Italia attraverso le sue espressioni pop.
Il volume svela i piccoli misteri che in passato hanno causato malintesi nei confronti di un affascinante sistema culturale e delle sue più note manifestazioni popolari.
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/occhi_stampa_cover_HR-330x442.jpg
18.50
instock
Saggisticaanimecartoongiapponemangasaggistica 0
0.00
0
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/occhi_stampa_cover_HR-330x442.jpg
18.50
18.50 0.00
0.00
2020-01-20T19:07:24+01:00
https://www.tunue.com/product/guardami-piu-forte/
113.00 48033
Guardami più forte
In Guardami più forte quattro protagonisti, ognuno con i propri assi nella manica, la propria esperienza di vita, l’incertezza del futuro si affrontano due alla volta, senza incontrarsi mai tutti insieme, senza immaginare di disputare, ognuno di loro, la medesima partita col destino.
Jean, giornalista francese di mezz’età, punterà sulle più vili delle carte a sua disposizione: la fuga. Laura, avvenente donna, troverà la più nefasta delle carte possibili: la morte. Davide, giovane di buona famiglia, rifiuterà la posta in gioco e si rinchiuderà nel suo più intimo privato: il silenzio. Infine Pauline, giovane e bellissima parigina, proverà, con fiducia, a chiudere la partita.
«Quando la verità è insostenibile, le parole fuggono via, e così, all’improvviso, lo sguardo anela a pronunciare l’indicibile e i segni desiderano trasmettere le emozioni. Guardami più forte è una storia di destini incrociati, quattro vite che si inseguono, trovandosi, perdendosi, trovandosi ancora, sullo sfondo di una Roma dipinta con le atmosfere della migliore Nouvelle Vague».
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/guardami_più_forte_cover_HR-scaled-e1586276545154-330x466.jpg
13.00
instock
Graphic novelcinema mutoCristiano Silvidestini incrociatiguardami più forteLuca Russomarcel marceaunouvelle vagueprospero's books 0
0.00
0
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/guardami_più_forte_cover_HR-scaled-e1586276545154-330x466.jpg
13.00
13.00 0.00
0.00
2020-01-20T19:07:05+01:00