1755266593
2
21.90
https://www.tunue.com/product/luomo-che-sfido-le-stelle/
112.00 48117
L'uomo che sfidò le stelle
È il 1890. William Frederick Cody, in arte Buffalo Bill, arriva a Roma con il suo Wild West Show, un circo di cow boys a stelle strisce. Nella palude pontina, terra di Butteri e sofferenze, podere della famiglia Caetani, il Duca legge la notizia sulle pagine de Il Messaggero e decide di lanciare una sfida…
Un gioco di memoria riporta in vita la storia di Augusto Imperiali: Augustarello, un uomo semplice che diviene legenda battendo il famoso cavaliere del Nuovo Mondo. Un western all’italiana, dal rustico sapore dell’acquacotta, ricetta tipica dei butteri, ambientato fra le campagne di Cisterna di Latina. Sogni e ricordi scorrono silenziosi fra le pagine e la voce del mitico protagonista fa diventare epica la realtà di un paese.
Nel 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia: un eroe comune dall’antico mestiere ricorda il Belpaese trasmettendo emozioni raccontando la sfida che lo ha fatto entrare nella Storia.
L'uomo che sfidò le stelle nasce da un'idea di Mauro Nasi, grazie al patrocinio del Comune di Cisterna di Latina: «La secolare storia di Cisterna vede nei butteri un capitolo importante non soltanto del suo passato ma anche del suo futuro. Immerso nella natura, rispettoso degli animali, schietto, testardo ma coraggioso e audace, il buttero è un modello a cui ispirarsi anche e soprattutto oggi. E’ dunque, nella valorizzazione e promozione del mito del buttero che la sua “patria” sta investendo. Ecco perché ha creduto da subito a questo progetto editoriale e lo ha sostenuto affinché lo stretto legame che unisce il buttero alla natura possa essere conosciuto e condiviso da giovani e non, in modo piacevole ed emotivamente corretto», il Sindaco Antonello Merolla.
Sfoglia l'anteprima:
[real3dflipbook id='285']
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/PROSPERO_32_butteri_cov_FO_1000H-330x471.jpg
12.00
instock
Graphic novelgraphic novelprospero's books 0
0.00
0
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/PROSPERO_32_butteri_cov_FO_1000H-330x471.jpg
12.00
12.00 0.00
0.00
2020-01-20T19:08:04+01:00
https://www.tunue.com/product/lalbum-davide-pascutti/
19.90 48129
Album | Davide Pascutti
Davide Pascutti, autodidatta, si definisce “umorale”. Porta nei suoi lavori tutte le emozioni della vita quotidiana. Ma è convinto che la storia, anche se solo parzialmente, deve creare una nuova realtà, attraverso l’ambiente, i paesaggi, gli utensili. Il disegno invece deve essere invenzione.
Forte delle numerose letture, dal copiare i grandi autori di cui è appassionato è arrivato a uno stile personale, particolare, riconoscibile. L'autore de Il maestro dichiara che la sua vera scuola sono stati gli incontri con i professionisti, con gli editori, gli sceneggiatori, gli autori.
«Devo dire che, indipendentemente dal livello di fama/importanza/anzianità, ho incontrato quasi sempre persone appassionate, cortesi e disponibili al dialogo, più che in altri ambiti ho potuto respirare un’atmosfera di grande complicità e sincera compartecipazione.»
Da ingegnere a fumettista. Si inoltra nel mondo del fumetto forte dell’appoggio della sua famiglia. Ma la grande spinta, secondo lui, è nella: «nascita, negli ultimi anni, di numerose giovani realtà editoriali, fattore che ha contribuito a aprire nuovi sbocchi lavorativi per gli autori esordienti offrendo loro guadagni limitati ma buona visibilità.»
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/Album-5-Davide-Pascutti-978-88-89613-62-7-330x448.jpg
9.90
instock
SaggisticaAlbumsaggistica 0
0.00
0
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/Album-5-Davide-Pascutti-978-88-89613-62-7-330x448.jpg
9.90
9.90 0.00
0.00
2020-01-20T19:08:07+01:00