https://www.tunue.com/product/sangue-del-mio-sangue-eroi-sullalbero-genealogico/112.5048112Sangue del mio sangue. Eroi sull'albero genealogicoNata da un’idea di Lorenzo Sartori e Salvo D’agostino, Burumballa – una parola sarda di origine valenciana che significa "truciolo, fogliame che vola in cielo" – è una nuova collana di fumetti che dà spazio alle sperimentazioni.
Burumballa sarà un'antologia di racconti disegnati, come conferma anche il formato della rivista (14x19 cm), 120 pagine, del tutto simile a un romanzo tascabile. Con uscita semestrale, Burumballa sarà distribuita nelle fumetterie e librerie e conterrà un unico spunto narrativo che legherà le storie e i generi più disparati contenuti nel volume.
Il primo numero è dedicato alla memoria di ogni famiglia: accedere alla memoria familiare, semplicemente interrogando i parenti più anziani, può essere non solo l'inizio di un'indagine sulle proprie radici: può disvelare interi universi narrativi.
Tra gli autori del primo numero:
- Stefano Barresi: La camicia
- Caterina Carioti: L'ultima casa prima del cimitero
- Giovanni Garattoni: Il castello di Landriano
- Christian Lattuada: Niente rivincita
- Giangiacomo Pucci: L'omo nero
- Tizio 0.32: Oltre i filari di pioppi
- Luigi Zetti: Una volta ogni mille mai https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/Burumballa_01_978-88-89613-72-6-330x448.jpg12.50instockGraphic novelBurumballagraphic novelRacconti00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/Burumballa_01_978-88-89613-72-6-330x448.jpg12.5012.500.000.002020-01-20T19:07:53+01:00
https://www.tunue.com/product/silverwood-lake/116.9048319Silverwood Lake
Con la speranza di comprendere le motivazioni che hanno spinto suo padre a vivere da homeless, Diego intraprende un viaggio nel sud della California, solo, lontano dal suo mondo e in stretto contatto con la parte più nascosta di sé, quella che per diciassette anni era rimasta bloccata, vittima di un’assenza troppo grande per essere colmata e di un’angoscia devastante. La ragione apparente che spinge Diego, di professione giornalista, a partire, è quella di realizzare un reportage su una comunità di homeless situata sulle rive del Silverwood Lake.
Presto scoprirà di essersi messo in viaggio con l’idea di trovare delle risposte, ma si accorgerà di aver recuperato, in quella esperienza tanto lontana da lui, una parte così vera di sé da cambiare completamente lo scenario della sua esistenza. Simona Binni, Premio Romics 2015 come Miglior Esordiente, al terzo volume pubblicato da Tunué, ci rapisce in uno scenario malinconico nel quale il lettore, come il protagonista, si perderà per poi ritrovarsi rinato.
https://www.tunue.com/product/mono-7-crisi/17.9048097Mono 7 «Crisi»Ci sono periodi in cui alcuni termini vengono usati più di altri e, se ci fosse un premio per la parola più usata e/o abusata, quest'anno «Crisi» l'avrebbe vinto a mani basse. Mono #7, la rivista antologica monotematica edita dalla Tunué - Editori dell’immaginario con la direzione artistica di Sergio Badino e Daniele Bonomo, dedica il suo prossimo numero a questo tema guida: crisi culturale, cardiaca, politica, adolescenziale, ideologica, di coppia, di valori, di mezza età, d'identità, di panico, donne in crisi, uomini in crisi...
A contribuire a Mono anche lo scambio con prestigiose riviste che cureranno le rubriche delle recensioni: musica, Il mucchio; libri, Satisfiction; Comics, Scuola di fumetto; Cinema, 35mm.
Tra gli autori di questo numero: Claudio Bandoli; Giulia Bracesco; Giovanni Bruzzo; Andrea Campanella+Hannes Pasqualini; Mauro Cao; Gianluca Cestaro; Paolo Cossi + Daniele Pignatelli; Roberto dal pra'+ paolo grella; Dentiblu; Andrea Ferraris; Fulber; Roberto Gagnor + Francesco D'Ippolito; Andrea La provitera + Niccolò Storai; Vitale Mangiatordi; Francesco Matteuzzi + Alex Massacci; Moise; Manuelle Mureddu; Marina Novelli; Fabrizio Pasini; Tuono Pettinato; David Rubin; Federica Salfo; Gianfranco Staltari + Dario Viotti; Maurilio "Tavo" Tavormina; Piero Tonin; Enzo Troiano; David Vecchiato; Gianmarco Zanrè + Tommaso Valsecchi.https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/mono7_HR-330x445.jpg7.90instockGraphic novelgraphic novelmonoriviste00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/mono7_HR-330x445.jpg7.907.900.000.002020-01-20T19:07:48+01:00
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.