https://www.tunue.com/product/a-volto-coperto/111.0048034A volto copertoMarsiglia, anni Settanta. Jean e Julia sono marito e moglie, sono follemente innamorati e amano girare con la loro bellissima 2CV.
Hanno ancora un sogno da realizzare. Rapinare banche e rubare diamanti gli sembra il modo più logico e sensato per ottenere quello che la vita gli promise tanti anni prima. Gli avvenimenti li porteranno in un drive-in alla periferia di Los Angeles, al tramonto.
«Voglio fare l’amore con te perché sei bella.»
«No, non sono bella.»
«Allora perché sei brutta, è la stessa cosa.»
Jean-Luc Godardhttps://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/a_volto_coperto_cover_FO_1000h-330x466.jpg11.00instockGraphic novelgraphic novelprospero's books00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/a_volto_coperto_cover_FO_1000h-330x466.jpg11.0011.000.000.002020-01-20T19:07:05+01:00
https://www.tunue.com/product/supereroitm/112.5048057Supereroi™. Araldica e simbologia mitica dell’eroismo da Superman a The AuthorityGli eroi, classicamente individuati come frutto dell’incrocio sensuale fra dèi e uomini, sono fra le figure più importanti dell’epos di tutte le ère. Attraversano i millenni, dal Gilgamesh della mitologia babilonese-assira, passando per il mito greco, quello germanico e arrivando fino ai giorni nostri, incarnati nei supereroi dei fumetti, trasfigurazioni contemporanee di luoghi e archetipi antichissimi.E fra gli archetipi più importanti che raffigurano le incarnazioni dell’eroismo epico vi sono gli stemmi, marchi visivi i quali, partendo da concetti ancestrali quali il labirinto e la freccia, nei secoli si sono trasformati e arricchiti nell’araldica medievale fino a giungere, forse poco riconoscibili ma ancora autentici, ai nostri giorni, in qualità di segni distintivi dei supereroi.Così la S di Superman, il pipistrello di Batman, la saetta di Flash e il ragno di Spider-Man oggi ci dicono molto di più, a livello simbolico, di quanto i loro stessi autori volessero intendere.https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/supereroiTM_cover_HR-e1586940337170-330x449.jpg12.50instockSaggisticaLapillisupereroi00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/supereroiTM_cover_HR-e1586940337170-330x449.jpg12.5012.500.000.002020-01-20T19:07:25+01:00
https://www.tunue.com/product/politicomics/115.5048064PoliticomicsIl fumetto percorre in tutte le direzioni i sentieri della comunicazione politica, sia in storie fittizie nelle quali emergono temi di rilevanza sociale, sia all’interno di una vera e propria azione comunicativa e responsabilizzante da parte di autori, editori e a volte anche di politici nei confronti del pubblico inteso come collettività di e/lettori.
Questo avviene soprattutto nei paesi dove i political comics sono ben legittimati e influenti nel tessuto socioculturale nazionale, come gli Stati Uniti. I fumetti politici tuttavia sono pungenti anche altrove, come in Italia, dove tanto la satira più nota – quella dei quotidiani – quanto quella emergente – attraverso internet – sono estremamente attive e di crescente qualità grafica e giornalistica.
Politicomics fa il punto su questo particolare aspetto del fumetto contemporaneo, partendo dal contesto statunitense degli ultimi anni attraverso l’analisi delle più note strips politiche, per poi giungere all’Italia, luogo di confronto d’inaspettata vivacità. Il volume è arricchito da un saggio che analizza l’aspetto politico del giornalismo a fumetti e delgraphic novel.
Blog: La politica a fumetti nel bloghttps://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/politicomics_cov300-330x465.jpg15.50instockSaggisticafumettipoliticasaggistica00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/politicomics_cov300-330x465.jpg15.5015.500.000.002020-01-20T19:07:27+01:00
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.