Gaia Blues è una canzone a fumetti. Senza parole racconta il rapporto conflittuale tra l’Uomo e la Terra (Gaia). Un libro per tutti i lettori: grandi, piccini o stranieri.
È la storia d’amore fra una famiglia di orsi e la terra. Il ritmo delle tavole, quasi un fumetto animato, è scandito dal sole, mentre si alterna un disastro ecologico dopo l’altro: l’affondamento di una petroliera, lo smaltimento dei rifiuti di plastica e di quelli tossici, le piogge acide e il surriscaldamento globale.
Gli uomini distruggono tutto quello che toccano e gli orsi sono costretti a rifugiarsi su un’isola di rifiuti. Una “Pacific Gyre” del fumetto. Una domanda accompagna da una vignetta all’altra: come si salverà Gaia dall’effetto nefasto dell’Uomo?
Daniele Bonomo, classe 1976, si è affermato nel panorama del fumetto italiano ed europeo sotto lo pseudonimo di Gud. Autore di vignette, strisce, graphic novel e racconti a fumetti per bambini – tra cui l'amatissima serie Timothy Top –, illustra anche libri scritti da altri. Dopo la laurea in Scienze politiche si è diplomato alla Scuola di Comics in fumetto umoristico. Tiene laboratori, seminari e workshop in tutta Italia e in giro per il mondo «per dimostrare che tutti possono fare fumetti». A tale scopo ha anche scritto due manuali bestseller (Tutti possono fare fumetti e Come creare fumetti) pubblicati da Tunué. È tra gli ideatori e organizzatori di ARF! il Festival del Fumetto a Roma e Art Director dell'agenzia creativa e di storytelling Book on a Tree.
https://www.tunue.com/product/strane-connessioni-gente-al-crocevia/114.5048113Strane connessioni. Gente al croceviaEsce il secondo numero dell’antologia dedicata all’esplorazione di storie e segni, da parte di autori esordienti.
Un numero incentrato sui luoghi di passaggio, che, per puro caso, solo per un attimo, per magia - gioco o destino, scombinano e ricombinano ad arte gli intrecci dell'esistenza. Così come l'antologia di fumetti è per sua natura crocevia di autori e crocevia delle storie ch'essi raccontano.
Burumballa 2 racconta storie di incontri, collisioni e strane connessioni d'individui di carne e carta.https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/Burumballa_02_978-88-97165-04-0-330x448.jpg14.50instockGraphic novelBurumballagraphic novelRacconti00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/Burumballa_02_978-88-97165-04-0-330x448.jpg14.5014.500.000.002020-01-20T19:08:03+01:00
https://www.tunue.com/product/giochi-di-ruolo/119.0048063Giochi di ruoloI giochi di ruolo consistono nell’interpretare dei personaggi e compiere con loro imprese in mondi fantastici, fra draghi, guerrieri, maghi ed elfi, o in scenari anche più prosaici, ma sempre scaturiti dalla fantasia dei giocatori. Che sono seduti intorno a un tavolo, si relazionano fra loro in armonia, si divertono e, grazie alle dinamiche del gioco, possono arrivare anche a comprendere meglio loro stessi.
Questo libro è un innovativo strumento di conoscenza sul mondo dei role playing game, sulla loro estetica e sulla loro validità educativa, oggi estesa dai giochi faccia a faccia alle nuove possibilità del computer.
Scritto a quattro mani da uno studioso di estetica e giochi e da un’educatrice che lavora con gli adolescenti, il volume offre al lettore una panoramica di temi commentati con arguzia e che nella letteratura di settore non erano stati ancora adeguatamente esaminati.
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/giochi_di_ruolo_cover_HR-330x448.jpg19.00instockSaggisticagiochisaggisticavideogiochi00.000https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/giochi_di_ruolo_cover_HR-330x448.jpg19.0019.000.000.002020-01-20T19:07:27+01:00
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.