1748186098
3
34.30
https://www.tunue.com/product/generi-della-letteratura-popolare/
119.70 48074
Generi della letteratura popolare
Nella storia della cultura europea, accanto ai testi alti, sono sempre esistiti testi popolari, ameni, facili. Le farse, le novelle, i poemi eroici hanno acquisito un valore letterario solo molto tempo dopo la loro comparsa e diffusione.
I Generi della letteratura popolare è una storia dell’editoria popolare dal 1870 ad oggi. Il libro passa in rassegna i generi letterari di maggiore diffusione come il poliziesco, l’avventura e il rosa e si concentra sulle formule editoriali più efficaci e fortunate, dai serial in fascicoli ai fotoromanzi.
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/Lapilli_24-Generi-della-letteratura-popolare-978-88-97165-13-2-330x448.jpg
19.70
instock
SaggisticaLapilliletteratura popolaresaggistica 0
0.00
0
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/Lapilli_24-Generi-della-letteratura-popolare-978-88-97165-13-2-330x448.jpg
19.70
19.70 0.00
0.00
2020-01-20T19:07:31+01:00
https://www.tunue.com/product/japan-horror/
19.70 48089
Japan Horror
Il cinema horror giapponese, un immaginario con un grande seguito in Occidente che è cresciuto - a partire dalle tematiche del soprannaturale fino ad approdare all’estetica della tortura - grazie alla contaminazione tra manga, anime, cinema e videogiochi. L’autrice racconta le origini e la diffusione di questo genere in Giappone, soffermandosi ed esplorando gli autori e le loro opere con più alto valore artistico e simbolico.
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/JAPAN_HORROR_cov_HR-330x360.jpg
9.70
instock
SaggisticaCinemagiapponehorrorsaggistica 0
0.00
0
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/JAPAN_HORROR_cov_HR-330x360.jpg
9.70
9.70 0.00
0.00
2020-01-20T19:07:46+01:00
https://www.tunue.com/product/created-by/
14.90 48077
Created by
Chi dice di non aver mai seguito una serie televisiva in vita sua è un bugiardo: la scatola elettronica che da sempre ci tiene compagnia è il contenitore per eccellenza di questa forma d’intrattenimento.
Le tv series le abbiamo sempre a portata di sguardo: più sono appassionanti e riuscite, più lo spettatore sarà disposto a lasciarsi inghiottire da esse. E il caso vuole che i serial americani siano immancabilmente i più seguiti, quelli meglio realizzati, più costosi e con cast sempre più spesso hollywoodiani: impossibile resistere, impossibile non parlarne.
Come intende fare questo piccolo libro, che nelle sue agili cento pagine prova a riflettere sul fenomeno.
Impreziosito da uno scritto di Franco La Polla, Created by prende in esame il decennio a noi più vicino, perché esso contiene un vero e proprio rinascimento delle serie televisive statunitensi, una rinascita che sembra aver messo radici anche nella coscienza «cultuale» degli spettatori italiani. E per distinguersi dalle altre pubblicazioni in materia Created by ha scelto di non soffermarsi direttamente sui vari generi ma di acchiappare al volo categorie di pensiero (adolescenti, avvocati, uomini, donne…) nella speranza di carpire i segreti di un cinema in miniatura che sembra non avere mai fine. Almeno fino alla prossima puntata.
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/created_by_cover_tarocca_HR-330x495.jpg
4.90
instock
SaggisticaLe virgolesaggisticaserie tv 0
0.00
0
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/created_by_cover_tarocca_HR-330x495.jpg
4.90
4.90 0.00
0.00
2020-01-20T19:07:31+01:00