Visualizzazione del risultato
Dall’autore di Beowulf e L’Eroe arriva un nuovo graphic novel, The Fiction. Quattro ragazzini scoprono una scatola di libri vecchi che, se letti ad alta voce, possono trasportare i lettori nei mondi fantastici in essi descritti. Improvvisamente uno dei quattro scompare e i restanti decidono di non rivelare a nessuno l’accaduto.
Anni dopo, un altro dei protagonisti, ormai adulto, sparisce a sua volta costringendo i due rimasti a riprendere in mano i libri e partire per un nuovo viaggio nei loro mondi alla ricerca degli amici perduti. Sfoglia l'anteprima: [real3dflipbook id="221"] Rassegna stampa: 22/10/2016, The fiction: in bilico tra It e Jumanji, di Mattia Ferrari, splashpage.it 21/10/2016, Recensione The fiction, Il Bar del fumetto 20/10/2016, The fiction, quando il passato torna per fare i conti, di Sergio M. Ottaiano, Fumettologica 19/10/2016, Recensione The fiction di David Rubin, di Yuu Channel - videorecensione 14/10/2016, The fiction: non è tutto oro quello che luccica, di Roberta Vasallucci, Lo Spazio Bianco 14/10/2016, The fiction, Fumettopenia 03/10/2016, Coming soon ottobre – The fiction, di Silvia Cardinale Pellizzari, Finzioni Magazine 19/09/2016, The fiction, di Curt Pires, David Rubin e Michael Garland, Fumettologica 23/10/2016 The Fiction di C. Pires e D. Rubin-Tunué di Giuseppe Bitetto, Il bar del fumetto 06/02/2017 The Fiction di Michela Meloni, Mangialibri 09/02/2017 Di Graphic Novels tonde e sperimentazione #libriinpillole di Andrea Sirna, Andrea Pennywise https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/fiction_cover_HR_rgb-scaled-e1586250086684-330x511.jpg 16.90 instock Graphic novelcartaincantesimojumanjila storia infinitalabyrinthMagiapagemasterpagineprospero's bookssfogliarestand by me 0 0.00 0 https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/fiction_cover_HR_rgb-scaled-e1586250086684-330x511.jpg 16.90 16.90 0.00 0.00 2020-01-20T19:10:27+01:00Sette crimini esemplari. Sette casi che esplorano i reati nel paradosso della finzione, coinvolgendo il lettore prima a livello emotivo e poi, nell’appendice finale di ogni libro, lo riconducono alla realtà, attraverso l’analisi e l’approfondimento di avvocati e specialisti che offrono una lettura giuridica della vicenda.
Protagonista è Massimo D’Ettori, un magistrato fuori dagli schemi, che, bloccato dalla bufera in un rifugio insieme a un gruppo di alpinisti, decide di intrattenere i suoi compagni descrivendo quelli che per lui sono i sette crimini esemplari.
Katja Centomo e Emanule Sciarretta, gli autori letterari della serie e degli episodi, creano così una narrazione ipnotica, a cavallo tra fiction e la legge. A svilupparsi non è però solo la trama verticale del singolo episodio, ma anche quella orizzontale che si dipana lungo tutto l’arco della miniserie e che porterà la stessa figura del narratore, il giudice Massimo D’Ettori, ad acquisire progressivamente dettagli e sfaccettature sempre più coinvolgenti, fino al colpo di scena finale. I crimini che verranno raccontati e affrontati nella serie 7Crimini, sia da un punto di vista narrativo che squisitamente legale, sono i seguenti: