1755596029
2
22.40
https://www.tunue.com/product/nerd-power/
14.90 48079
Nerd Power
Oh, voi che passate i pomeriggi nei negozi di fumetti, voi che amate andare alle convention, che preferite parlare di libri e di serie televisive che non di motori e calciatori, voi che magari pensate di non avere una vita perché preferite spendere i vostri soldi in letture e visioni e non in abiti griffati, e che magari vi sentite in colpa perché diversi dagli altri: questo è il libro per voi! È la prima analisi esaustiva dei nerd: chi sono, cosa fanno, come vivono.
Il libro grazie al quale scoprirete che essere un nerd non è un motivo di imbarazzo, bensì di orgoglio, perché i grandi registi (da Truffaut a Spielberg, da Fellini a Tarantino), i grandi scrittori (da Salgari a Umberto Eco, da Stephen King a Joe Lansdale), i grandi fumettisti (da Alan Moore a Brian M. Bendis, da Don Rosa a Romano Scarpa), i grandi giornalisti (da Giuliano Ferrara a Gad Lerner), sono tutti dei nerd. Persino papa Benedetto XVI può essere considerato un nerd.
E non è affatto vero che essere nerd significhi necessariamente non avere un bel fisico ed essere ignorati dalle donne. Un nerd dichiarato e orgoglioso di esserlo come Stefano Priarone vi porta a fare un viaggio in un mondo che ben conoscete, ma che imparerete a vedere con occhi diversi. E anche voi sarete fieri di essere dei nerd. È il momento del Nerd Pride!
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/Nerd-Power-e1587373890672-330x495.jpg
4.90
instock
SaggisticaLe virgolenerdsaggistica 0
0.00
0
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/Nerd-Power-e1587373890672-330x495.jpg
4.90
4.90 0.00
0.00
2020-01-20T19:07:32+01:00
https://www.tunue.com/product/viaggi-nellanimazione/
117.50 48066
Viaggi nell'animazione
In questo volume, curato dalla docente e critica di storia del cinema Matilde Tortora, sono raccolti gli interventi di autorevoli studiosi e artisti, italiani e stranieri: Luciana Bordoni, Bruno Bozzetto, Patrizia Cacciani, John Canemaker, Mario Franco, Mario Gerosa, Michel Ocelot, Gianni Rondolino, Nunziante Valoroso.
Un’antologia di interventi di grande livello che restituiscono, a vantaggio di studenti, appassionati e addetti ai lavori, un quadro oggi quanto mai complesso e affascinante, sul percorso intrapreso dal film animato.
I saggi e le interviste contenuti in Viaggi nell’animazione vogliono essere infatti degli itinerari nel film animato, nella sua storia e nelle sue varie tecniche: dai precursori dell’Ottocento al cinema muto, dal disegno animato ai pupazzi in plastilina, dalle silhouette alla computer grafica 3d, fino al cinema di Second Life.
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/viaggi_animazione_cover_1400w-330x448.jpg
17.50
instock
SaggisticaAnimazionematilde tortorasaggistica 0
0.00
0
https://www.tunue.com/wp-content/uploads/2020/01/viaggi_animazione_cover_1400w-330x448.jpg
17.50
17.50 0.00
0.00
2020-01-20T19:07:28+01:00